Pubblicato il
Come funziona la Borsa
Come funziona la borsa? Per capire bene come investire su questa categoria di mercati, è necessario sicuramente comprenderne il funzionamento. La borsa azionaria è uno dei mercati più antichi e comuni – e per moltissimi professionisti il miglior mercato per fare buoni affari.
Tutto questo a patto però di capire come funziona nel dettaglio e quali sono le specifiche meccaniche che ne regolano l’andamento. Niente paura, anche se sei un principiante troverai nel corso di questa guida tutti i dettagli e tutte le informazioni di cui hai bisogno per cominciare a fare trading su questo specifico mercato.
Troverai anche delle informazioni molto interessanti se invece hai già una certa esperienza nei mercati finanziari. Ti stai apprestando a leggere una guida completa, che ti spiegherà come funziona la borsa in parole semplici. Prima di partire, ti invito a conoscere la possibilità di scaricare gratis questo manuale del trader ( COMPLETO ).
Cos’è e come funziona la borsa – Introduzione:
💡Cos’è la borsa: | Luogo dove vengono scambiati assets finanziari |
👨🎓Come capirla: | Studiare eBook PDF, Videocorsi, Libri, Forum |
❓Tipologie: | Borsa fisica / Borsa Online |
⚡Come investire in borsa: | Migliori piattaforme borsa online |
💰Quanto serve: | Si può iniziare con pochi soli (ex: 10,20€) |
🌏Borse mondiali: | Elenco completo |
Che cos’è la borsa?
La borsa è un luogo fisico (e oggi in larga parte ideale, dunque anche “astratto“) dove vengono scambiate azioni e altri tipi di titoli finanziari. Le borse continuano ad avere un luogo fisico di esistenza perché fino all’arrivo della telematica, i broker dovevano effettivamente recarsi a Piazza Affari (nel caso dell’Italia), per negoziare tra gesti ed urla le azioni dei propri clienti.
Oggi il processo è completamente informatizzato e le borse continuano ad esistere fisicamente in forma rappresentativa e soprattutto per gli eventi (come la quotazione di una nuova compagnia). Non hai più bisogno, per investire in borsa, di recarti fisicamente alla Borsa di Milano o di mandare il tuo broker.
Oggi puoi fare trading sulle azioni comodamente da casa tua, grazie appunto a tutte le opportunità che ti sono offerte dalle piattaforme di trading online, che ti permettono di comprare e vendere azioni in borsa direttamente con il tuo computer oppure con il tuo smartphone.
Come funziona la borsa valori?
Come ti abbiamo anticipato, alla borsa valori vengono scambiate azioni, ovvero la quota più piccola possibile di una società per azioni quotata. Ma procediamo per ordine, ricordandoci di cosa vogliano dire i termini che abbiamo indicato poco sopra:
- Azione: rappresenta la quota di una società. Facciamo l’esempio di ENI. Ha in circolo 3.601.100.000 di azioni. Acquistandone una, stai diventando a tutti gli effetti socio di ENI per 1/3.601.100.000.
Dai numeri che ti abbiamo rappresentato dovrebbe essere facile comprendere che non siamo davanti ad una società come potremmo aprirla con un nostro amico. Comprando una o comunque un pugno di azioni non avremo ruoli dirigenziali, ma saremo semplicemente investitori.
- Scambiare le azioni: la borsa esiste proprio per permettere a tutti gli interessati di comprare e vendere azioni di cui sono in possesso.
La compravendita di azioni è un’attività di investimento: le azioni hanno infatti un prezzo, che può salire o scendere. Se compri 1 azione ENI a 14 euro, e la rivendiamo dopo qualche tempo a 16 euro, avremo guadagnato 2 euro.
Questo è il funzionamento di base della borsa. Chi investe in azioni punta a comprare azioni ad un prezzo più basso di quello di vendita. Conseguendo un guadagno. Tutto qui? No, c’è molto di più da sapere sulla borsa e anche sui migliori sistemi per investirci. Vai a questo indirizzo per aprire un conto per fare pratica in borsa.
Andamento della borsa: Cos’è e come funziona
Avrai sicuramente sentito parlare al TG di andamento della borsa. Che vuol dire?
- Andamento positivo: quando nel suo complesso i prezzi delle azioni quotate in un certo mercato, salgono;
- Andamento negativo: quando invece una determinata borsa vede i prezzi delle azioni scendere.
L’andamento generale ovviamente parla di grandezze importanti, che non riguardano soltanto il singolo titolo. Ci sono dunque delle ottime opportunità per chi investe anche quando la borsa dovesse avere nel complesso un andamento negativo, e viceversa.
L’andamento della borsa è una notizia importante – tanto da occupare ogni giorno i primi minuti del TG. Il perché è presto detto: l’andamento della borsa è un indice importante della fiducia dei mercati, dell’andamento dell’economia e della fiducia nel futuro.
Elenco principali borse del mondo
La borsa italiana si trova a Milano Piazza Affari, ma non è ovviamente l’unica Borsa del mondo. Ce ne sono almeno 1 per ogni paese che ha un minimo di sviluppo economico.
Le principali borse mondiali sono:
- New York: la famosissima borsa di Wall Street. Sono quotate qui il grosso delle società più importanti del mondo, suddivise tra diversi indici;
- Francoforte: la più importante delle borse europee è quella tedesca. È qui che sono quotati giganti come Volkswagen, BMW, BASF e moltissime altre;
- Londra: l’indice di riferimento è FTSE100 e troviamo al suo interno titoli illustri come Vodafone, Barclays e HSBC;
- Madrid: la borsa spagnola annovera azioni, obbligazioni e titoli di Stato; il suo indice principale è IBEX35;
- Parigi: altra borsa europea molto importante, dove sono quotate Danone, Vivendi e molte altre imprese ad elevata capitalizzazione;
- Amsterdam: nonostante i Paesi Bassi non siano un paese molto esteso, la loro borsa – per meriti fiscali e organizzativi – è tra le più frequentate, anche da società straniere;
- Tokyo: nonostante la Cina cresca a ritmi molto sostenuti, Tokyo continua ad essere la borsa più importante dei mercati asiatici, anche per i titoli non azionari;
- Zurigo: l’indice più rappresentativo della borsa di Zurigo è lo Swiss Market Index e comprende i 20 maggiori titoli azionari più importanti svizzeri;
- Shanghai: questa borsa rappresenta oggi la borsa più grande presente in Cina; già nel 2009 aveva raggiunto una capitalizzazione monstre pari a 2.600 miliardi di dollari;
- Mosca: la borsa russa rappresenta un’opportunità d’investimento da sfruttare e l’indice di riferimento MOEX è sempre più ricercato;
- Hong Kong: dopo Shanghai e Tokio, è la borsa di Hong Kong la terza più capitalizzata al mondo; è la seconda borsa valori, di tre, della Cina. L’indice principale è l’Hang Seng;
- Sidney: dall’altra parte del mondo, nella borsa australiana, è l’indice ASX200 a farla da padrone; i maggiori titoli che lo compongono sono Telstra, Brambles e National Australian Bank;
- Toronto: l’indice di maggiore spicco della borsa di Toronto è il S&P TSX, gestito da Standards and Poor, con tutti i maggiori titoli canadesi per capitalizzazione;
- San Paolo: dopo anni di completo anonimato, la borsa brasiliana, con il suo principale indice di maggior riferimento IBRX 50, è molto richiesta dagli investitori online;
- Mumbai: è la piazza di riferimento della borsa indiana e l’indice di spicco è Nifty50 il quale è calcolato dalla media ponderata di 50 società per azioni indiane dislocate in 13 diversi settori economico-finanziari.
I sopracitati sono soltanto i principali mercati di riferimento europei e mondiali, e per ognuno di essi troviamo diversi listini – indici di borsa – di riferimento. Ci sono in realtà molte altre borse sulle quali potresti pensare di investire senza alcun tipo di problema. Qui sopra ci siamo limitati a citare soltanto quelli che sono i mercati meglio capitalizzati.
Sei alla ricerca di un buon broker per azioni che ti permetta di accedere a tutti questi mercati con acquisto diretto e basse commissioni? eToro ti offre una piattaforma facile da usare e per l’investimento diretto.
Perché Wall Street è la borsa più importante del mondo e come funziona
Wall Street è la borsa più importante del mondo, perché sui suoi indici sono quotate tutte le principali aziende a livello mondiale, nonché tutte quelle maggiormente capitalizzate. Microsoft, Google, Facebook, Apple, Amazon, Visa, Disney, Royal Dutch Shell, Pfizer e molte, moltissime altre.
Wall Street è una borsa che funziona esattamente come Piazza Affari, con la differenza che però dovrai avere un broker che ti permette di fare trading anche sulle azioni americane.
La fortuna che hanno i risparmiatori e gli investitori di oggi è che in realtà quasi tutti i migliori broker permettono di avere accesso a questa specifica borsa.
Il problema è che quelli bancari, ovvero quelli collegati ai gruppi classici, offrono piani di commissioni estremamente alti, il che vuol dire che dovrai pagare cifre ai limiti della follia per operare su questi mercati. La buona notizia è invece che ci sono comunque broker di grandissima qualità, come ad esempio eToro, che ti permettono di acquistare direttamente azioni – anche senza passare dai CFD – basse commissioni.
Puoi testare subito le possibilità che ti vengono offerte da eToro con un conto demo gratuito con capitale virtuale, un grandissimo vantaggio per tutti coloro i quali vogliono cominciare ad operare in borsa.
Perchè imparare la borsa
Imparare la borsa, per poi iniziare ad investirci, oggi è estremamente semplice. Hai a disposizione infatti almeno tre diversi canali che puoi utilizzare anche con capitali ridotti. Il primo passo ce lo siamo lasciati alle spalle, ovvero capire il funzionamento della borsa.
Il secondo passo è quello di scegliere un partner adeguato, ovvero un broker che sia in grado di offrirti:
- Accesso a tutti i principali mercati di borsa e non soltanto a Piazza Affari;
- Una piattaforma semplice per l’investimento: che non richieda settimane, se non mesi di pratica prima di cominciare ad investire sul serio;
- Un conto demo: perché il conto con capitale virtuale ti permette di imparare a fare trading in borsa senza rischiare i tuoi capitali e i tuoi risparmi;
- Accesso anche ad altri asset: perché la diversificazione è la migliore delle opportunità che hai a disposizione quando vuoi investire limitando i rischi e massimizzando i profitti.
Ma quali sono i broker, o meglio le piattaforme migliori per investire in borsa online? Investireinborsa.org ha selezionato le migliori offerte presenti sul mercato; le puoi consultare nella tabella sottostante.
Migliori piattaforme borsa online [CLASSIFICA]
Importante: Questa tabella è costantemente aggiornata.
A questo punto vediamo quali sono in totale tutti i canali principali per investire in borsa, sottolineando pregi e difetti, vantaggi e svantaggi di ciascuna delle soluzioni che un investitore moderno ha davvero a disposizione.
Investire tramite la banca
Puoi decidere di investire in borsa ricorrendo ai depositi titoli che la banca ti mette a disposizione. Si tratta sicuramente di una buona opportunità, almeno sulla carta. Chi sceglie infatti di operare tramite la banca si affida ad un istituto che già conosce e che è sicuramente controllato al meglio dagli enti di controllo degli intermediari finanziari.
Le banche però oggi non ti offrono il miglior modo di investire in borsa, perché:
- Non sempre ti garantiscono accesso a tutti i migliori mercati: tipicamente sono presenti Piazza Affari, Francoforte, Parigi, New York e pochissime altre;
- Chiedono molto in commissioni: non è raro pagare anche più di 50 euro per una singola operazione. Sono costi molto elevati oggi, che puoi abbattere semplicemente rivolgendoti a canali non bancari per il trading in borsa;
- Hanno piattaforme spesso obsolete: per investire al meglio in borsa hai bisogno di strumenti di analisi avanzati e soprattutto semplici da usare. Difficilmente la banca riesce ad offrirti questo.
Se hai messo da parte anche un discreto gruzzolo, la banca ti avrà sicuramente proposto di aprire un deposito titoli tramite il quale operare sul mercato. Non è mai o quasi una buona idea, perché oggi, come abbiamo appena detto, abbiamo in realtà a disposizione soluzioni molto più convenienti.
Investire tramite i broker online ad acquisto diretto
Ci sono pochi broker al di fuori dei circuiti bancari classici che sono in grado di offrirti la possibilità di acquistare direttamente azioni e operare sul mercato in completa autonomia.
Sono broker che però, rispetto a quelli bancari:
- Hanno commissioni estremamente più basse: se con la banca pagheresti anche fino a 99 euro per singola operazione sui mercati stranieri, con questi broker che ti consigliamo spenderai pochissimi centesimi;
- Hanno accesso a tutti i mercati del mondo: ti interessa una determinata azione su un mercato non esattamente comune? I migliori broker per l’acquisto diretto di azioni, come eToro, ti permettono di investire in tutti i principali mercati. Si tratta di una autentica manna dal cielo in termini di potenzialità di diversificazione;
- Hanno piattaforme avanzate, ma facili da usare: che vuol dire? Vuol dire che avrai i migliori strumenti per cominciare a fare trading online e, dopo che avrai imparato, potrai anche svolgere analisi tecniche avanzate su tutti i titoli che ti interessano.
Uno su tutti? Il già citato eToro, che da qualche mese ormai offre la possibilità a tutti di utilizzare la propria piattaforma non solo per l’acquisto di CFD, ma anche per l’acquisto diretto di azioni.
Tramite i broker CFD
La terza opportunità che abbiamo per investire in borsa è quella dei CFD. Si tratta di contratti OTC, che vengono emessi da alcuni broker e che hanno come valore quello dell’azione sottostante.
Questo vuol dire che potrai acquistare contratti che rappresentano il titolo che ti interessa e dunque investire con maggiore facilità su praticamente tutte le borse mondiali.
Quali sono i vantaggi dell’investimento in CFD?
- Costi molto bassi: i contratti costano pochissimo, così come è basso lo spread tra prezzi di acquisto e di vendita;
- Accesso a tutte le borse e tutti i mercati: puoi accedere non solo a tutte le principali borse a livello mondiale, ma anche a mercati come quello del Forex, delle materie prime, delle criptovalute, degli indici e degli ETF;
- Piattaforme molto avanzate: il mercato dei CFD in genere offre piattaforme estremamente avanzate, che possono essere utilizzate con successo non solo da chi è già esperto, ma anche da chi sta muovendo i primi passi;
- Leva finanziaria: la leva finanziaria è uno strumento che ti permette di moltiplicare l’andamento, in positivo o in negativo, delle azioni che hai scelto. È uno strumento che è disponibile soltanto per chi vuole operare tramite CFD;
- Vendita allo scoperto: con i CFD puoi anche puntare sul ribasso di un’azione e dunque guadagnare anche mentre ci sono andamenti negativi. È un’altra opportunità esclusiva per chi opera tramite CFD.
Se vuoi investire in CFD hai diverse alternative di livello per operare:
- Capital.com: broker che ti offre accesso a tutte le migliori azioni (anche quelle delle migliori squadre di calcio europee) e che offre piattaforme avanzate a costi bassissimi – clicca quì per ottenere gratis un kit formativo completo;
- IQ Option: broker storico, con più di 2.100 titoli a disposizione. Decisamente il migliore per chi vuole investire su più mercati di borsa in simultanea, senza preoccuparsi di avere accesso o meno ai mercati che gli interessano – Visita questo link per conoscere l’offerta completa in riserbo per te;
- Trade.com: altro broker con un enorme numero di titoli a disposizione e con le migliori piattaforme professionali per il trading. Per investire in Trade.com ti basterà aprire il conto demo gratuito cliccando qui.
Come funziona la borsa online?
La borsa online funziona in modo identico – questo dovrebbe essere ormai decisamente chiaro a questo punto della trattazione – alla borsa classica. Anzi, possiamo dire senza timore di essere smentiti che non ci sono più differenze di sorta tra la borsa classica e quella online.
Si compra, si vende, si cercano di portare a casa degli utili dalla cessione. La differenza unica è che la borsa online permette davvero a tutti di investire senza problemi, a costi bassi e con qualunque tipo di capitale, per grande o piccolo che sia. Se vuoi imparare in modo efficace come funziona il trading, scopri queste 15 video lezioni gratuite realizzate dal broker Trade.com.
Altri modi di guadagnare con la borsa: i dividendi
Chiudiamo ricordandoti che, nel caso in cui tu volessi investire sul medio e lungo periodo, avrai un’altra opportunità di guadagno tramite le azioni. Ci sono infatti i famosi dividendi, ovvero parte dell’utile aziendale che il consiglio di amministrazione decide di distribuire agli azionisti.
Il dividendo viene distribuito per azioni, il che vuol dire che maggiore il numero di azioni che deterrai, maggiore il guadagno. I dividendi vengono in genere distribuiti su base trimestrale e la stragrande maggioranza delle aziende quotate ti offre questa possibilità di guadagno.
Un altro modo molto efficace per investire in borsa al fine di ottenerne profitto è dettato dal social trading, innovativo servizio per copiare le operazioni dei traders più bravi.
Di che cosa si tratta esattamente ?
Clicca qui per conoscere la migliore piattaforma di social trading ( eToro ).
Conclusioni: come funziona la borsa? Non deve preoccuparti – oggi è davvero semplice
Concludiamo la nostra guida sul funzionamento della borsa ricordandoti che oggi le azioni sono titoli davvero accessibili a tutti e dal funzionamento molto semplice.
Tutto quello di cui avremo bisogno per operare al meglio su questo mercato è un buon broker – non importa se per l’acquisto diretto o invece per l’acquisto mediato tramite CFD – e cominciare a costruire la nostra strategia di breve, medio e lungo periodo. Investire in Borsa senza capirne però il funzionamento vuol dire mettersi nelle condizioni di perdere davvero tutto.
Continua a seguire le nostre guide per sapere come muoverti, come individuare i titoli che possono davvero fare al caso tuo e soprattutto per imparare a organizzare il tuo portafoglio per minimizzare i rischi e aumentare al massimo possibile i profitti.
FAQ Come funziona la borsa: Domande e risposte comuni
Luogo fisico o astratto dove avvengono contrattazioni di strumenti finanziari.
Attraverso lo studio e l’apprendimento didattico di corsi, videocorsi ed ebook PDF specifici sulla borsa. Investireinborsa.org consiglia di leggere i migliori libri sulla borsa, e di seguire corsi per investire in borsa.
Si, concettualmente è un luogo di contrattazione di strumenti finanziari affidabile e sicuro. Occhio alle truffe e agli operatori di borsa privi di certificazione.
Matteo
31 Agosto 2019 @ 8:17
Salve come si riesce a prevedere l andamento della borsa?
In base a cosa un prezzo sale e scende?
Investireinborsa.org
2 Settembre 2019 @ 13:26
Ciao Matteo e grazie per averci scritto. Conoscere e prevedere l’andamento dei mercati, anticipandone così le mosse affinchè possiamo investire a nostro favore è il mantra, per ovvi motivi, di tutti i traders e lo studio tecnico analitico che si effettua sui grafici dei prezzi serve proprio a questo… ma da solo non basta.
Un attentissimo sguardo da parte dell’investitore deve esser riposto verso ciò che accade sui principali mercati mondiali e di come ogni notizia macroeconomica possa impattare direttamente sul ” sentiment ” degli investitori. Quindi occorre, oltre che conoscere bene l’analisi tecnica, tenersi costantemente informati su tutto ciò che accade sulle principiali piazze mondiali ( notizie di politica economica e monetaria ).
Per qualsiasi ulteriore chiarimento restiamo a disposizione.
Investireinborsa.org staff
Alessandro
25 Marzo 2020 @ 10:25
Ciao come mai ieri la borsa è andata molto bene ma ad oggi i miei investimenti sono diminuiti?
Investireinborsa.org
25 Marzo 2020 @ 17:58
ciao alessandro, senza ulteriori elementi è difficile darti una risposta. che tipo di strumenti finanziari parliamo?
Miriam
5 Aprile 2020 @ 18:36
Buonasera,ho investito tramite banca in un fondo che si chiama NEF erano tre sezioni il mercato emergente bond,l’immobiliare, e USA.Pensavo di risparmiare un po’ versando 150€ al mese.Ho versato totale 2449€ Circa 1 anno e mezzo. In questo periodo non sono mai riuscita guadagnare più di 200€ extra rispetto la somma versata, purtroppo con il causa corona virus andamento dei mercati è andato male e Il mio piccolo risparmio è sceso a 2100 € circa 12%.Consulente della banca mi ha consigliato di lasciare tutto com’è e che si sarebbe sistemato e avrei recuperato i soldi persi.Alla fine abbiamo tolto Usa però non sapendo niente e sopratutto non essendo pratica in questione vorrei chiedervi se è fattibile che io possa recuperare quello che ho perso.Facendo un ragionamento logico se i mercati non riprendono a salire io perderò tutto quello che ho messo via mese per mese.Cosa mi consigliate?Chiudere tutto o rischiare?Immagino che comunque il fondo di investimento NEF non è per i piccoli risparmiatori in ogni caso il danno è fatto.Grazie Miriam N.
Investireinborsa.org
6 Aprile 2020 @ 17:10
Salve, con la sua testimonianza ci conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che è meglio evitare i fondi, specialmodo a lungo termine. se legge le pagine di investireinborsa.org comprenderà da sola tutta la nostra opinione riguardo gli investimenti finanziari.
Un caro saluto