Pubblicato il da ,

Borsa di Mosca: Orari Apertura, Chiusura e Grafico

Oggi parliamo della Borsa di Mosca, che non può che essere la più importante Borsa valori russa e ovviamente quella che maggiormente interessa gli investitori italiani. Una Borsa che sicuramente non eccellerà per quanto riguarda la capitalizzazione, ma che comunque contiene diverse gemme che dovrebbero essere considerate, sotto molti punti di vista. Per questo abbiamo deciso di offrirti una guida completa, che ti permetterà di capire come, perché quando e dove scegliere di investire su questo mercato.

C’è tanto da sapere sulla principale borsa russa, che pur essendo la rappresentante di un’economia ormai non troppo sviluppata e fondata soprattutto sulle attività estrattive, può darci qualche soddisfazione. Ci soffermeremo sugli orari di apertura e di chiusura, sulla sospensione delle contrattazioni, sull’abbandono del dollaro ed anche sulle possibili previsioni nel breve, medio e lungo periodo. In tutto ciò, indicheremo anche le migliori piattaforme per investire su questo mercato russo, come eToro.

👉 Clicca qui per accedere alle azioni della Borsa di Mosca

📍 Fondazione Borsa di Mosca:1995
🏷️ Indice di Borsa più importante:MOEX
💰Capitalizzazione Borsa di Mosca (al momento della stesura):La somma del market cap delle prime 5 azioni più grandi è di è di circa 224,72 miliardi di dollari. ​
🕒 Orari di apertura Borsa di Mosca:Apre alle 10:00 ora locale (GMT +3)
🕒 Orari di chiusura Borsa di Mosca:Chiude alle 18:00 ora locale (GMT +3)
Introduzione alla Borsa di Mosca

👇 Migliori broker per investire sulla Borsa di Mosca

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

70% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Borsa di Mosca: storia

Sono passati ormai più di 30 anni dalla caduta del Muro e dalla scomparsa dell’Unione Sovietica, anche se possiamo dire che, almeno sotto il profilo dei possibili investimenti, in realtà non si è evoluta moltissimo. Certo, le principali aziende del paese sono state privatizzate e soprattutto hanno le loro azioni quotate oggi alla Borsa di Mosca, ma il paese continua ad essere estremamente dipendente dalle sue riserve di petrolio e di gas naturale. E il passato comunista del paese si riflette anche sulla data di apertura.

Che è nata (nella versione moderna) nel 2011 dopo la fusione con la vecchia RTS, nata nel 1995. Un paese che dunque paga fortissimo lo scotto di un passato dove l’economia di mercato, nei fatti, non esisteva e dove appunto di Borsa non ve ne era traccia. Anche la capitalizzazione non è sicuramente delle più interessanti: perché siamo a poco più di 600 miliardi di euro, somma che fa francamente sorridere di fronte a quello che borse molto più piccole possono offrire.

Borsa di Mosca- IMG by ©Investireinborsa.org
Borsa di Mosca: cos’è e come funziona – guida completa

La presenza però di diverse aziende molto importanti, seppur poche in quantità, ha attirato comunque broker di grande spessore ad offrire, direttamente o indirettamente, la possibilità di investire su questa specifica Borsa. La Borsa di Mosca non avrà sicuramente dei numeri entusiasmanti, ma deve essere comunque considerata nel parco di opzioni possibili. E vedremo tra pochissimo perché, tenendo a mente anche l’aspetto della diversificazione

Borsa di Mosca: orari apertura e chiusura

La Borsa di Mosca ha degli orari che non sono inaccessibili per noi italiani. Perché appunto si tratta di una Borsa che opera su un fuso orario non esattamente proibitivo, ossia il GMT +3. Qui in basso, mostriamo subito quando apre e quando chiude la Borsa di Mosca oggi (in ora locale):

  • orario di apertura: alle 10:00 ora locale (GMT +3 in Italia);
  • orario di chiusura: alle 18:00 ora locale (GMT +3 in Italia).

Non dovrai assolutamente fare le ore piccole dietro a questo mercato e potrai effettivamente fare trading senza alcun tipo di problema. Il che ovviamente non vuol dire che dovrai rimanere necessariamente collegato al PC durante tutte queste ore. Perché con broker che ti offrono piattaforme adeguate, puoi fare trading anche con gli ordini condizionali. Considera inoltre quando la Borsa di Mosca è chiusa per festività, ossia quando sospende le contrattazioni:

  • mercoledì 1 gennaio 2025: capodanno;
  • mercoledì 30 aprile 2025: feste del lavoro;
  • giovedì8 maggio 2025: giorno della vittoria;
  • mercoledì 11 giugno 2025: giornata nazionale;
  • venerdì 31 ottobre 2025: può subire variazioni parziali;
  • lunedì 3 novembre 2025: unity day.

Indici della Borsa di Mosca

Il MOEX è l’indice maggiormente rappresentativo della Borsa di Mosca, essendo quello che raccoglie le migliori azioni della borsa russa, con formule che però sono relativamente complicate e che non sono a formulazione fissa. Il MOEX è un indice che raccoglie comunque sempre le migliori aziende della Borsa di Mosca e tra le componenti fisse puoi trovare titoli ad elevato market cap. Non c’è sicuramente alcun tipo di sorpresa nel sapere che anche il MOEX è pesantemente sbilanciato verso le attività estrattive e minerarie, che ad oggi sono la componente più importante.

Per completezza, ecco l’elenco aggiornato con i principali indici della Borsa di Mosca:

  • 📌 MOEX Russia Index (MOEX);
  • 📌 RTS Index (RTSI);
  • 📌 Broad Market Index;
  • 📌 Second Tier Index;
  • 📌 Blue Chip Index;
  • 📌 MICEX Financial Index;
  • 📌 MICEX Oil & Gas Index;
  • 📌 MICEX Metals & Mining Index;
  • 📌 MICEX Consumer Goods & Retail Index;
  • 📌 MICEX Industry Index;
  • 📌 MICEX Power Index;
  • 📌 MICEX Telecom Index.

Come investire sulla Borsa di Mosca?

Per te che hai deciso di investire sulla Borsa di Mosca, è bene presentare quelli che sono ad oggi i sistemi più efficienti ed utilizzati. In primo luogo, puoi investire sull’indice MOEX in modo diretto, tramite il trading con CFD. Con i contratti per differenza puoi aprire posizioni al rialzo (se credi che il valore dell’indice salirà nel tempo), oppure al ribasso (se pensi che il valore dell’indice scenderà). In secondo luogo, puoi puntare sulle migliori azioni russe, quotate sempre sulla Borsa di Mosca.

Per le azioni hai una duplice scelta: puoi negoziarle tramite strumenti derivati, senza diventare possessore, oppure procedere con l’acquisto diretto, che ti permette di beneficiare anche di eventuali dividendi azionari (in caso di erogazione). Con questa metodologia, potrai puntare solamente al rialzo. Considera infine gli ETF sulla Russia, che contengono un insieme diversificato di azioni quotate sul MOEX, o altri indici. Vediamo per completezza i passaggi per investire sulla Borsa di Mosca:

  1. registrati in pochi minuti su una piattaforma di trading online, inserendo i tuoi dati personali e ricordando di verificare l’identità;
  2. inserisci un deposito minimo, anche a partire da soli 100 euro;
  3. cerca gli indici di riferimento del mercato russo, oppure le singole azioni russe che ti interessano maggiormente;
  4. scegli la modalità di investimento e procedi in autonomia con la tua strategia.

👉 Clicca qui per investire sulla Borsa di Mosca

Dove investire sulla Borsa di Mosca

Non tutti i broker si mostrano ideali per poter investire sulla Borsa di Mosca ed è per questo che i nostri analisti hanno deciso di analizzare attentamente il mercato, mettendo in evidenza solo le migliori proposte. Sono ovviamente stati selezionati operatori che garantiscono l’accesso al MOEX ed ai maggiori indici azionari della Borsa russa. Completano il tutto la presenza di bassi spread, assistenza, conto demo gratuito, corsi formativi e gestione basilare, anche tramite app.

Ecco la lista delle migliori piattaforme per investire su Borsa di Mosca:

Migliori azioni russe sulla Borsa di Mosca

📌 Migliori azioni russeScore
Gazprom8.3
Lukoil8.2
Sberbank8.1
Novatek7.9
Norilsk Nickel7.7
Rosneft7.5
Tatneft7.3
Migliori azioni russe – Borsa di Mosca

Come detto in precedenza e come confermato anche dalla tabella in alto, la composizione della Borsa di Mosca è molto diversificata ed al suo interno puoi trovare diversi segmenti operativi. Questo è un fattore importante, perché ti permette di diversificare le tue scelte di investimento, con qualsiasi modalità operativa.

Investire sulla Borsa di Mosca è rischioso?

Tutte le borse incorporano una certa percentuale di rischio, il che vuol dire che dovrai tenerne conto nelle tue operazioni e che soprattutto dovrai andare ad operare con la massima diversificazione possibile. Diversificazione che ti è possibile sempre rivolgendoti a broker ben forniti di titoli, come quelli presentati nel nostro approfondimento.

Borsa di Mosca - rischi
Borsa di Mosca – rischi

Quello che possiamo dirti di specifico sulla Borsa di Mosca è che:

  • l’economia russa è basata fortemente sulle attività estrattive: il che vuol dire che problematiche dei mercati del gas e del petrolio colpiscono questo paese in modo amplificato;
  • il paese è stabile politicamente: il che è un vantaggio almeno rispetto ad altri paesi in cui l’industria estrattiva è forte e i governi però sono deboli;
  • guerra contro l’Ucraina: si tratta di un aspetto che deve sempre essere considerato e che può sempre portare influenze negative all’andamento complessivo degli indici e delle singole azioni russe.

Conclusioni

Non possiamo che ribadire in chiusura tutto quello che abbiamo segnalato nel corso della nostra guida di oggi. La Borsa di Mosca sicuramente non sarà membra effettiva della crema della finanzia mondiale ma ha sicuramente qualcosa da dire. Soprattutto se sei di quelli che vogliono investire sul minerario e sull’estrattivo, potresti trovare su questa borsa molte cose interessanti. Investire è sempre una cosa però da prendere con la massima serietà. Non possiamo che consigliarti di prendere questa guida come base e di sviluppare idee e strategie tue.

Domande frequenti

Rispondiamo, in conclusione, alle FAQ sulla Borsa di Mosca.

Dove visionare il grafico della Borsa di Mosca?

Non esiste un grafico complessivo per la Borsa di Mosca, ma è possibile sempre visionare le quotazioni in tempo reale dei principali indici, così come delle azioni quotate sulla Borsa russa.

Quando c’è stato il crollo della Borsa di Mosca?

Il crollo più massiccio della Borsa di Mosca è avvenuto in concomitanza con l’avvio della guerra tra Russia ed Ucraina, avvenuto ormai oltre 4 anni fa, che ha generato un pesante down di molti titoli russi.

La Borsa di Mosca abbandona il dollaro?

Si diceva che la Borsa di Russa, a patire dal 13 giugno, avrebbe smesso di usare il dollaro e l’euro come principali valute di contrattazione, come emerso dal messaggio dell’organizzazione.

Guide correlate su altre piazze per investire in Borsa:

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.

  • Revisore:

    Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *