Pubblicato il da ,

Borsa di San Paolo: Orari Apertura, Chiusura e Grafico

La Borsa di San Paolo è la più importante di quel paese, il Brasile, che da tempo è sotto gli occhi degli investitori più accorti. Con queste motivazioni avevamo già deciso da tempo di regalare ai lettori di Investireinborsa.org la possibilità di saperne di più, di una borsa di cui si parla davvero troppo poco. Siamo davanti ad una borsa che può avere senso anche per chi è un piccolo investitore? Oppure siamo davanti a qualcosa per pochi eletti? Quali sono gli orari di apertura, di chiusura ed i principali indici azionari di questo mercato brasiliano?

Lo scopriremo insieme, in una guida sulla borsa di San Paolo che non parlerà solo di aspetti tecnici, ma anche di quelle particolarità e di quegli schemi che possono aiutarti ad impostare una strategia di investimento corretta. Senza dimenticare anche quelli che sono i migliori broker che possono aiutarti a fare trading sulla Borsa di San Paolo. Sarà una guida per principianti, ma anche per gli esperti che vogliono saperne di più. Parleremo inoltre delle migliori piattaforme che permettono di investire su questo mercato, come ad esempio eToro (che dispone di un ottimo conto demo).

👉 Clicca qui per accedere alle azioni della Borsa di San Paolo

📍 Fondazione Borsa di San Paolo:1890
🏷️ Indice di Borsa più importante:IBRX 50
🕒 Orari di apertura Borsa di San Paolo:Apre alle 10:00 ora locale (15:00 in Italia)
🕒 Orari di chiusura Borsa di San Paolo:Chiude alle 18:00 ora locale (23:00 in Italia)
Introduzione alla Borsa di San Paolo

👇 Migliori broker per investire sulla Borsa di San Paolo

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

70% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Borsa di San Paolo: storia, curiosità e operatività

La Borsa di San Paolo è la borsa più importante del Brasile e quella dove sono quotate tutte le principali aziende del paese sudamericano. Una borsa che non sarà sicuramente in linea, per capitalizzazione, con le migliori americane e europee, ma che comunque è simbolo di un paese che cresce a ritmi sostenuti ormai da diversi anni. E che è parte ovviamente anche dei BRIC, ovvero i terribili quattro tra i paesi emergenti, ovvero Brasile, Russia, India e Cina.

Borsa San Paolo - IMG by ©Investireinborsa.org
Borsa di San Paolo: cos’è e come funziona – guida completa

Sarà dunque, secondo le previsioni degli esperti, una delle economie principali a livello mondiale, almeno nel futuro. Ed è proprio per questo che l’interesse di broker famosi è ormai vivo su questo mercato da diverso tempo. La B3 (chiamata così come acronimo di Brazil Bolsa Balcão), è una borsa che opera dal 1890 ed è dunque una delle più risalenti almeno tra i paesi ex-coloniali. Oggi ospita circa 370 società, per una capitalizzazione totale che supera i 1000 miliardi di dollari. Non sarà tantissimo, ma è comunque una somma più che interessante per chi vuole investire in un’economia emergente.

Borsa di San Paolo: orari apertura e chiusura

San Paolo non è esattamente dietro l’angolo e questo è testimoniato inequivocabilmente dalla presenza di ben 5 ore di fuso orario da Milano/Roma e San Paolo del Brasile. Questo non può che riflettersi anche sugli orari di apertura, almeno se visti dall’Italia.

Borsa di San Paolo - Orari
Borsa di San Paolo – Orari

Ecco gli orari di apertura e di chiusura della Borsa di San Paolo:

  • orario di apertura Borsa di San Paolo: alle 10:00 ora locale (15:00 in Italia);
  • orario di chiusura Borsa di San Paolo: alle 18:00 ora locale (23:00 in Italia).

Non sono orari comodissimi, ma comunque questo è pur sempre un problema al quale si può ovviare ricorrendo al broker giusto. Quando scegli grandi piattaforme, puoi sempre ricorrere a strumenti come gli ordini condizionali. Take profit e Stop Loss ti permettono di gestire il tuo capitale anche quando non hai molto tempo per stare davanti al PC. Ricorda altresì di tenere sempre a portata di mano un calendario economico per verificare quando la Borsa di San Paolo è chiusa per festività.

Indici della Borsa di San Paolo

Per quanto riguarda gli indici che sono presenti alla Borsa di San Paolo non possiamo che segnalare come maggiormente importante l’IBRX 50, un indice che raccoglie appunto le prime 50 società brasiliane per capitalizzazione. Un indice blue chip entro il quale troverai appunto tutte quelle aziende che dominano per capitalizzazione un mercato così importante.

Con delle chicche come Petrobras, UniBanco, Bradesco, B3, Magaz Luiza e Intermedica. C’è dunque tanta carne al fuoco per chi deciderà di investire su questo indice, sempre però ricordandosi della possibilità di investire anche azione per azione, pure in demo. Non dovrai necessariamente accettare tutto il pacchetto. Ma è una delle possibilità che hai effettivamente a disposizione. Ecco, per completezza, i principali indici della Borsa di San Paolo:

  • 📌 IBOVESPA
  • 📌 IBRX-50
  • 📌 IBRX-100
  • 📌 Small Cap Index (SMLL)
  • 📌 Corporate Sustainability Index (ISE)

Come investire sulla Borsa di San Paolo

Per investire sulla Borsa di San Paolo hai diverse opzioni. Puoi ad esempio considerare l’idea di investire su uno dei principali indici di Borsa, utilizzando il trading CFD. In questo modo, con i contratti per differenza, puoi puntare sia al rialzo (ipotizzando che il valore dell’indice salirà nel tempo), sia al ribasso (ipotizzando che il valore dell’indice scenderà con il passare dei mesi). Una seconda alternativa, si basa sull’investimento in azioni brasiliane, ossia che sono quotate sulla Borsa di San Paolo.

In questo caso, hai due opzioni: comprare azioni reali, diventando quindi reale possessore delle stesse e beneficiando quindi a pieno di tutti i diritti (anche dei dividendi), oppure negoziare con strumenti derivati, seguendo le regole descritte in precedenza per la speculazione sugli indici. Che si tratti della prima, o della seconda metodologia, ecco i passaggi principali per investire sulla Borsa di San Paolo in modo autonomo:

  1. crea un account su una piattaforma per investire online, considerando solo broker con reali licenze UE e che rispettano le regole;
  2. carica un deposito iniziale, ricordando che con broker come eToro puoi partire da appena 50 euro, che è il deposito minimo;
  3. cerca gli indici, o le migliori azioni brasiliane su Borsa di San Paolo, valutale sul grafico della quotazione in tempo reale ed attua la tua strategia.

👉 Clicca qui per accedere alle azioni brasiliane della Borsa di San Paolo

Dove investire sulla Borsa di San Paolo

Anche quando ci avventuriamo in borse che non sono forse esattamente tranquille, o meglio, che non sono la solita minestra nei nostri portafogli, decidiamo sempre di affidarci ai migliori piattaforme per fare investimenti in borsa. Broker che possono fare la differenza perché unici nel loro genere e perché soprattutto possono offrire tutta una serie di vantaggi innegabili:

  • sempre con licenza: perché senza licenza europea non si va davvero da nessuna parte e perché è l’unico modo per essere sicuri di non avere davanti dei truffatori;
  • con le migliori piattaforme: perché anche in questo caso fare trading è una questione soprattutto di strumenti. E i broker che ti consigliamo ti offrono sempre e soltanto grandi piattaforme, come MetaTrader, oppure piattaforme web, ma sempre di grandissimo spessore;
  • con i migliori titoli brasiliani: perché scegliere di investire con chi ti offre poco o nulla, anche a livello di Borsa di San Paolo, mentre ad attenderci ci sono broker con più di 2.200 azioni?

Ma ora, dopo aver detto le caratteristiche dei migliori broker che possono aiutarti in questo scopo, vediamo la classifica delle migliori piattaforme per investire nella Borsa di San Paolo:

Migliori azioni brasiliane sulla Borsa di San Paolo

📌 Migliori azioni brasiliane Borsa di San PaoloValutazione
Petrobras8.5
Vale8.3
Itaú Unibanco8.2
Banco Bradesco7.6
Ambev7.5
Magazine Luiza7.2
Suzano6.8
Migliori azioni brasiliane – Borsa di San Paolo

Con l’elenco posto in alto, abbiamo voluto mostrare un paniere diversificato con le potenziali migliori azioni brasiliane, quotate sulla Borsa di San Paolo. Come puoi notare, i comparti azionari sono molto variegati e questo mette in risalto una composizione mista di questa Borsa internazionale.

Investire nella Borsa di San Paolo è rischioso?

La Borsa di San Paolo, come tutte le borse e tutti gli investimenti deve ovviamente essere considerata come rischiosa, nel senso in cui c’è qualcosa che ovviamente potrebbe andare storto. E potremmo perdere parte del nostro capitale. Questo ovviamente non vuol dire che non possiamo mitigare i rischi coinvolti ricorrendo ad una buona strategia di diversificazione, proprio con il sostegno di broker efficienti e che dispongono di un database con molte azioni brasiliane. E in aggiunta vale la pena di ricordare che sulla Borsa di San Paolo:

  • trovi volatilità, con andamenti che possono mostrare trend al rialzo, oppure al ribasso;
  • puoi scegliere tra più di 300 aziende: rendendo la diversificazione sicuramente possibile anche all’interno della stessa borsa;
  • c’è il rischio di cambio: perché tutte le azioni sono quotate in real brasiliano;

Ancora una volta dobbiamo fare le pulci al rischio ricordandoci di quelli che sono gli strumenti che abbiamo effettivamente a disposizione. E che dunque potremo andare ad operare senza alcun tipo di problema, a patto di implementare una buona strategia. Partire da un conto demo, può essere una buona idea.

Conviene investire nella borsa di San Paolo?

È la proverbiale domanda da 1 milione di dollari alla quale è praticamente impossibile rispondere in modo univoco per tutti. Sarai tu a tenere conto di tutti i fattori in gioco, quelli che ti abbiamo riassunto nella nostra guida di oggi e a prendere le tue decisioni. Decisioni che non possono prescindere né dalla situazione reale di questa borsa, né dalle tue necessità di trader. Consideriamo in ogni caso alcuni pro e contro.

👍 Pro:👎 Contro:
La Borsa mostra diverse aziende colossali, con fatturati importanti;Il rischio di mercato, con l’imprevedibilità delle oscillazioni, deve essere considerato;
Si tratta di un comparto che può essere preso in considerazione anche per attuare diversificazioni;Il Brasile è una economia ancora poco sviluppata e spesso in crisi;
Il paniere di titoli sulla Borsa è vasto, con azioni appartenenti a diversi segmenti ed asset class.La Borsa di San Paolo contiene un numero relativamente basso di azioni, se confrontata con altri mercati.
Pro e contro di investire nella Borsa di San Paolo

Conclusioni

Non possiamo che consigliarti di tenere gli occhi aperti, in entrambi i sensi, sulla Borsa di San Paolo. Ti abbiamo fornito nella nostra guida di oggi un approccio completo non solo alla borsa in sé e ai suoi titoli, ma anche al contorno. Offrendoti comunque la segnalazione di quei broker che possono fare davvero la differenza per le tue operazioni anche su questa borsa. Perché fare trading, ogni tipo di trading, non solo è una tua decisione, ma deve essere fatto sempre con i migliori strumenti che si hanno a disposizione.

Domande frequenti

Citiamo, in dirittura d’arrivo, alcune FAQ sulla Borsa di San Paolo.

Dove vedere il grafico della Borsa di San Paolo?

Ad oggi non esiste un grafico della quotazione in tempo reale della Borsa di San Paolo, ma esistono i grafici degli indici di Borsa associati a questo mercato, che puoi visionare su tutte le migliori piattaforme di trading.

Come investire nelle migliori azioni brasiliane di Borsa di San Paolo?

Per investire nelle migliori azioni brasiliane di Borsa di San Paolo devi registrarti su un broker online > aggiungere un deposito minimo > selezionare i titoli brasiliani > impostare la strategia ed avviare l’investimento.

Guide correlate su altre Borse:

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 4.7 / 5. Numero voti: 3

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.

  • Revisore:

    Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.