Pubblicato il da Mario Velluti, Alessio Ippolito
ROInvesting: Truffa o Affidabile? Opinioni e Recensioni 2025
⚠️ ATTENZIONE: ROInvesting, come spiegato anche sulla pagina ufficiale della CySEC, ha rinunciato volontariamente alla licenza e ad oggi – almeno per il momento – non può svolgere i suoi servizi in Italia ed in altri specifici territori. La recensione presentata in basso resta per scopi prettamente informativi su cos’era e come funzionava Roinvesting. Come broker alternativo, professionale e con conto demo, segnaliamo eToro (vai qui per approfondire).
Roinvesting è un broker online che offre investimenti in CFD – sui principali mercati – e nel mercato valutario del Forex. Si tratta di un brand di intermediazione finanziaria, che appartiene a Royal Forex LTD, società cipriota regolarmente autorizzata ad operare in tutta Europa, con sede a City Home 81, 3rd floor, 128-120, Limassol, Nicosia, Cipro. La sua applicazione è tra le migliori app per investire? Quali sono le commissioni? Come avviene il login? Si tratta di un broker sicuro?
Domande che avremo modo di approfondire grazie allo studio capillare condotto dai nostri massimi esperti, che hanno effettuato diversi stress test, utilizzando oltre 121 ore di studio. Tutto ciò su un broker che si sta affermando in un mondo molto competitivo come quello dell’intermediazione finanziaria, grazie ad una gamma di servizi e di accessi che andremo puntualmente ad analizzare, assieme alle pur sempre presenti opinioni e recensioni di reali utilizzatori.
📑 Licenza: | CySEC |
💰 Deposito minimo: | 250 euro |
🎮 Conto demo: | Disponibile |
📱 App di trading: | Presente (iOS ed Android) |
⭐ Opinioni e recensioni: | 6.2 su 10 |
⬇️ Broker alternativi consigliati dagli esperti ⬇️
Cos’è Roinvesting?
Roinvesting è un broker che, tramite contratti per differenza, permette di investire in Borsa, dando accesso a tutti i principali mercati finanziari, incluso quello del Forex. Un broker europeo e regolarmente registrato a Cipro, paese membro dell’UE e che partecipa al framework regolativo MiFID, rispettando dunque le stesse tutele che sono riconosciute anche in Italia ai risparmiatori e agli investitori. La licenza CySEC, della quale comunque potremo andare a parlare tra pochissimo, non è però l’unico caposaldo della sicurezza e dell’affidabilità offerta da Roinvesting.
Nonostante si tratti di un broker relativamente giovane, Roinvesting è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante all’interno dell’affollato panorama dei broker europei, panorama che, come dovrebbe essere chiaro a chi ci segue da tempo, operano comunque diversi broker di indubbia qualità. Roinvesting si può testare in demo, con capitale virtuale a sufficienza per essere certi delle funzionalità che è in grado di offrire e che siano in linea con le nostre aspettative.
Roinvesting è una truffa?
No, Roinvesting non è una truffa. È sempre stato un broker con regolare licenza, che non ha avuto (in passato) pendenze con i suoi clienti e che non ha mai ricevuto (in passato) stop dalle autorità. Abbiamo specificato subito tutto questo perché sono diversi gli aspetti che vanno valutati, per scansare ogni possibile dubbio della presenza di una truffa, anche quando si parla di Roinvesting.
Tra pochissimo parleremo delle licenze e delle regolamentazioni, che non possono essere comunque l’unica discriminante per quanto riguarda la sicurezza presunta di Roinvesting. Va valutata la presenza di pendenze tra clienti e broker, e vanno anche valutati eventuali interventi delle autorità, da dover sempre tenere bene a mente. Non ci sono dunque elementi anche soltanto per sospettare che Roinvesting sia una truffa.
ROInvesting è regolamentato e affidabile?
Roinvesting, tramite la società controllante, è in possesso di una regolare licenza CySEC. Si tratta della licenza che viene rilasciata dalle autorità finanziarie di Cipro, nello specifico dall’omologa di CONSOB, ovvero l’autorità preposta al controllo dei mercati e degli intermediari finanziari.
La presenza di questa licenza è necessaria per tutti gli operatori che vogliano raccogliere clienti in Europa e segnala presenza delle tutele previste dalla UE a favore dell’investitore. Deve essere dunque, la licenza ottenuta da Roinvesting tramite la società controllante, segno dell’affidabilità e del rispetto delle regole del broker stesso (fino al momento della rinuncia).
⚠️ Come puoi notare e come anticipato già durante l’introduzione, entrando sul sito CySEC ed inserendo la licenza di Roinvesting, di fianco al numero di regolamentazione troviamo questa specifica indicazione: “In fase di esame per rinuncia volontaria all’autorizzazione”.
ROInvesting è sicuro?
Sin dai sui primi anni di attività, Roinvesting ha adottato diverse misure di sicurezza per cercare di tutelare al massimo i suoi utenti registrati. Da dove partire? La presenza delle licenze, che abbiamo già delineato, non può ovviamente essere sinonimo di sicurezza interna. Per questo motivo, sono stati verificati una serie di aspetti pillar rilevanti, come la presenza dell’autenticazione a due fattori, un processo di recupero password snello e lineare e la protezione dei dati personali in archivio. Presenti inoltre protocolli per prevenire attacchi informatici, sia da pc che su dispositivo mobile.
ROInvesting come funziona
Roinvesting è un broker CFD che permette di investire sui mercati finanziari in modalità STP, dando quindi accesso diretto al mercato. Chi è digiuno completamente delle nozioni che riguardano i mercati, potrebbe avere difficoltà a capire il funzionamento stesso di questo broker. Per questo, prima di passare ad altri argomenti, cercheremo di definire insieme quali sono i cardini del funzionamento di Roinvesting.
I Contratti CFD sono dei contratti che seguono il prezzo dell’asset sottostante. Nello specifico, per intenderci, quando acquistiamo azioni Apple tramite un contratto CFD, non stiamo comprando direttamente le azioni di Apple, ma un contratto che ne segue il prezzo. Sembrerà a molti un artificio di difficilissima comprensione, ma le cose non stanno affatto così. I CFD offrono degli importantissimi vantaggi, che non possono essere in alcun modo ignorati soprattutto dai piccoli e medi investitori.
- Minimi di investimento bassi – I CFD offrono la possibilità anche di acquistare una frazione di un’azione. Un grande vantaggio per chi non ha tantissimo da investire e non vuole comunque precludersi la possibilità di investire su determinati titoli.
- Leva finanziaria – Permette di moltiplicare l’andamento del titolo che abbiamo scelto. Se andremo a investire – per esempio, con leva 2x – ci troveremmo a raddoppiare i guadagni del nostro titolo, oppure le perdite.
- Vendita allo scoperto – Permette di puntare anche al ribasso, ossia ipotizzando che il valore dell’asset di interesse scenderà con il passare del tempo.
ROInvesting: registrazione e login
Aprire un account su Roinvesting è alla portata di tutti. Per fare ciò è sufficiente recarsi sulla pagina ufficiale, cliccare sul pulsante di apertura account (in alto a destra) ed entrare nella schermata di registrazione. A questo punto, è sufficiente seguire questi step:
- inserimento dei propri nominativi (nome, cognome ed indirizzo di posta elettronica);
- verifica dell’identità, con il caricamento di un documento valido di riconoscimento;
- accettazione sul trattamento dei dati personali;
- verifica dell’indirizzo di posta elettronica tramite il link inviato tramite posta.
A questo punto, avendo a disposizione le credenziali, è possibile eseguire il login su Roinvesting. Accedendo nuovamente sulla pagina ufficiale, è possibile cliccare sulla voce “Login”, che trovi sempre nella parte superiore. Così facendo, puoi inserire nella prima casella l’email e nella seconda casella la password. Dando conferma, avrai finalmente accesso a tutte le funzionalità proposte.
⭐ Miglior broker alternativo in evidenza con conto demo: eToro (vai qui per approfondire)
Roinvesting: piattaforme di trading
Roinvesting ha deciso di affidarsi a MetaTrader, sia per le App per i disponibili mobili, sia per gli investimenti via PC. Si tratta una scelta in realtà compiuta anche da tantissimi altri operatori del settore, che abbiamo sempre condiviso e che riteniamo essere in linea con gli standard qualitativi che un broker dovrebbe offrire ai suoi clienti.
Ci spieghiamo subito, per poi passare ad un riassunto di quello che MetaTrader nello specifico può offrire a chi investe. Roinvesting propone un trader sul web – che è basato sulla versione web di MetaTrader, un software trading per PC (sempre della stessa software house) e anche la possibilità di fare trading via smartphone e tablet iOS (e quindi iPhone e iPad) e dispositivi Android.
Roinvesting Metatrader
MetaTrader è la scelta di Roinvesting in termini di piattaforma, una scelta che riteniamo essere ad oggi la migliore che può essere compiuta. Questo perché MT è, praticamente all’unanimità, da considerarsi come la migliore piattaforme per il trading online attualmente disponibile. Non è questa soltanto opinione nostra, ma anche l’opinione del grosso dei trader che fanno questo di professione. Offre infatti:
- Grafici personalizzabili – Sia a livello di strumenti di analisi che a livello di gestione dell’interfaccia, cosa che nel complesso rende MetaTrader una delle piattaforme maggiormente personalizzabili tra quelle che vengono utilizzate oggi.
- EA – Ovvero gli Expert Advisors, software che possono essere scritti nel linguaggio di programmazione interno di MetaTrader, ovvero MQL, per gestire in modo quasi automatico i nostri trade.
- Analisi tecnica – In MetaTrader sono già inclusi tutti gli strumenti necessari per un’analisi tecnica di assoluto livello, strumenti che possono essere inseriti facilmente nei grafici.
- Curva di apprendimento media – Anche se le funzionalità di MT sono molte, grazie alla piattaforma per investire del broker Roinvesting è possibile apprendere in tempi anche relativamente brevi quello che questa piattaforma mette a disposizione.
Roinvesting segnali trading
Roinvesting integra nella sua piattaforma la possibilità di utilizzare gratuitamente un servizio di segnali. Abbiamo già ampiamente dibattuto su queste pagine l’utilità dei servizi di segnali, su qualunque tipo di mercato. Qui ci limiteremo a segnalare che il broker in questione offre gratuitamente con i suoi conti reali la possibilità di usufruire dei servizi di Signal Centre. Si tratta di un provider che offre segnali operativi e consigli sugli investimenti sul Forex e sui mercati che Roinvesting offre tramite CFD. Un servizio conosciuto e apprezzato da molti.
Roinvesting: depositi e prelievi
Roinvesting offre diversi canali tanto per effettuare depositi, quanto per prelevare i guadagni che abbiamo ottenuto con i nostri investimenti. Si tratta ad oggi di un broker che offre forse il maggior numero di canali e strumenti. Possiamo infatti versare e ritirare con:
- PayPal: il principale servizio per i pagamenti digitali al mondo;
- Carta VISA: a prescindere da quale sia l’emittente;
- Carta VPAY: anche questa senza limitazioni per l’emittente;
- Mastercard: che si tratti di carta di credito, di debito oppure prepagata;
- Skrill: altro servizio per il pagamento digitale, molto popolare in Italia;
- Neteller: servizio per il pagamento online che può essere utilizzato sia in entrata che in uscita;
- SafeCharge;
- WireCard;
- Decta;
- Payvision.
Ovviamente è presente anche la possibilità di effettuare depositi e prelievi tramite bonifico bancario tradizionale SEPA. Quanto alle tempistiche, dipendono molto dal sistema di deposito o di prelievo selezionato. Per il bonifico, ad esempio, sono richiesti solitamente dai due ai tre giorni lavorativi. I pagamenti elettronici, ad esempio con carte di circuiti internazionali MasterCard, o VISA, richiedono invece poche ore.
ROInvesting costi e commissioni
Roinvesting non ha piani fissi di commissioni, essendo un broker CFD. Questo è un ulteriore vantaggio di quei servizi alternativi ai broker bancari classici. Tuttavia, non è sicuramente un’associazione caritatevole e da qualche parte dovrà pur ottenere i profitti per proseguire la sua attività di impresa. Come tutti i broker CFD, Roinvesting ottiene due tipi di commissioni indirette:
- Spread: il prezzo che viene praticato per un qualunque titolo ha un differenziale, benché minimo, rispetto al vero prezzo di mercato. Ogni volta che compriamo un CFD stiamo pagando un prezzo leggermente più alto di quello di mercato. Che è poi la commissione principale che riscuotono i broker come Roinvesting.
- Commissioni overnight: per le posizioni che vengono lasciate aperte oltre le 23:00, si applica la cosiddetta commissione overnight. Deriva dal fatto che, per aprire una posizione – a leva o meno – il broker effettivamente ci sta prestando del denaro.
Una commissione che comunque ammonta al tasso di interesse interbancario, con l’aggiunta di un piccolo spread. Si finisce per pagare, anche in questo caso, pochi centesimi per ogni migliaio di euro investito. Le commissioni di Roinvesting – che possono essere verificate sul sito internet del broker, sono comunque molto competitive. Un altro punto a favore di questo broker.
Roinvesting: mercati disponibili
Roinvesting offre accesso ad un gran numero di mercati. Li analizzeremo uno per uno per fornire ai nostri lettori la possibilità di conoscere a fondo gli asset e gli strumenti sui quali sarà possibile investire se dovessimo scegliere di operare attraverso questo broker.
- Forex – È il mercato principe di ogni broker che operi in Europa. È possibile infatti scegliere tra tutte le principali coppie disponibili sul mercato, quelle che maggiormente sono ricercate dagli investitori. È anche presente un’adeguata selezione di quelli che sono i mercati cosiddetti esotici, ovvero le coppie che integrano valute di paesi emergenti.
- Azioni – Roinvesting offre anche accesso ai principali mercati azionari a livello mondiale. La soluzione offerta prevede una selezione di azioni, quelle ritenute più interessanti, sul mercato Usa, su quello italiano, su quello tedesco e anche su altri mercati importanti a livello europeo.
- Indici – Offre una buona selezione anche di indici, ovvero di quei panieri che raccolgono, Borsa per Borsa, i migliori titoli. Noi li riportiamo comunque per completezza: NASDAQ 100, S&P 100, MIB 40 FTSE ITALIA, HK 50, FTSE 100 Londra, DOW 30 per il Dow Jones, DAX 30, CAC 40, China 40 ed altri.
- Materie prime – L’assortimento proposto a livello di materie prime è – non abbiamo timore alcuno di essere smentiti a riguardo – il migliore a livello mondiale. Sono infatti disponibili in primo luogo i metalli preziosi, come oro, argento e platino. In aggiunta è ovviamente possibile trovare anche le materie prime energetiche, come gas naturale e petrolio.
- Criptovalute – Possiamo scegliere di investire su Bitcoin, Ripple, Ethereum, Dash, Link, Iota, Quantum, Litecoin, Verge (sempre in modalità CFD).
⭐ Miglior broker in evidenza per investire in Borsa: eToro (vai qui per approfondire)
Roinvesting: ebook e formazione
Decisamente di livello anche la formazione didattica che questo broker offre ai suoi clienti. Si tratta di una struttura che viene divisa tra ebook, corsi, e altri tipi di approfondimenti e che deve essere considerata come in pari con le migliori offerte degli altri broker europei. Partiamo dagli ebook, che sono disponibili gratuitamente sul sito ufficiale di Roinvesting anche a chi non è iscritto. Si tratta di manuali che affrontano tutte le principali questioni e i principali concetti che devono essere parte del bagaglio culturale di chi investe.
Il Glossario che viene offerto sotto forma di PDF deve essere il punto di partenza per chiunque fosse completamente a digiuno di concetti finanziari. È il libro digitale che ci permette di apprendere il linguaggio della finanza e successivamente di studiare i concetti maggiormente tecnici. Ci sono anche ebook che trattano tematiche maggiormente tecniche e direttamente operative, come quelli sui mercati, quelli sulle strategie per i principianti, nonché quelli sulla gestione del bankroll e sulla psicologia del trading.
Non finisce qui. Ci sono infatti che tutorial e video gratis, sempre distinti tra risorse per chi ha una certa esperienza e risorse – invece – per chi sta muovendo i primissimi passi all’interno di questo mondo. Ultimo, ma assolutamente non meno importante, il fatto di poter accedere a video ed ebook esplicativi sulla piattaforma MetaTrader, una piattaforma sicuramente non semplice per i neofiti del settore.
📚 Clicca qui per ottenere il corso di trading GRATUITO di FP Markets
Roinvesting: opinioni e recensioni
Passiamo all’analisi delle opinioni che riguardano Roinvesting, non solo le nostre, che comunque espliciteremo tra pochissimo, ma anche e soprattutto quelle di chi ha già utilizzato la piattaforma. Vale la pena di sottolineare però un aspetto che riguarda nello specifico Roinvesting: siamo davanti ad un brand del trading molto giovane e che opera da poco tempo. Per questo recuperare recensioni può essere complicato – o meglio – troveremo molte meno recensioni all’interno dei soliti luoghi dove vanno cercare.
In linea generale, Roinvesting ha beneficiato fin da subito di recensioni ed opinioni discrete, senza tuttavia eccellere mai in un determinato segmento, o per specifiche funzionalità. Dal momento in cui ha deciso di lasciare la sua licenza, il numero di recensioni negative su ROInvesting è iniziato ad aumentare in modo considerevole. Ad oggi, le opinioni negative sovrastano quelle positive e questo la dice lunga sul suo percorso finale. Soffermiamoci in ogni caso sulle testimonianze presenti online.
Recensioni Google Play ed Apple Store
Possiamo inoltre raccogliere le esperienze degli utenti di Roinvesting anche sulle principali piattaforme di download di App. Come abbiamo già visto sopra, nell’introduzione alla nostra guida, Roinvesting anche la possibilità di operare con dispositivi mobili. Sullo store di App di Google Play sono vastamente negative. Parliamo di oltre mezzo milione di recensioni, che permettono alla App, con la media, di ottenere un voto di 2,6 su 5. Un voto basso, ulteriore testimonianza dell’estrema discesa del broker.
Stesso discorso su Apple Store, dove l’App mobile scelta da Roinvesting totalizza 2,5 su centinaia di migliaia di recensioni. Si tratta di un’altra importantissima segnalazione del fatto che – dal momento in cui il sito non ha più iniziato a funzionare come si dovrebbe – il malcontento dei trader e dei clienti è iniziato ad accrescere in modo significativo. Continueremo a valutare le opinioni presenti online, facendo riferimento anche ai principali forum di Borsa.
ROInvesting TrustPilot
Per offrirti recensioni aggiornate al 2025 su Roinvesting, abbiamo deciso di effettuare un’ultima accurata analisi sul sito TrustPilot. Si tratta di un sito informativo autorevole, che raccoglie le opinioni e le recensioni di reali utilizzatori. Qui in basso, ecco l’istantanea sul sito:
Come ben visibile, il punteggio parla chiaro. Al momento di questa stesura, Roinvesting mostra una valutazione di 1,9 stelline su 5 su TrustPilot, con un numero di recensioni pari a 34. Si tratta di un punteggio definito “scarso” dallo stesso sito e che mette – ancora una volta – in evidenza, la presenza di un broker non più come prima.
Considerazioni finali
Siamo giunti alle conclusioni di questa guida dal forte carattere informativo, che ci ha permesso di recensire Roinvesting e di capire le sue evoluzioni nell’intero panorama dei broker di trading online (ForexTB, Investous, Skilling e così via). Ad oggi, dopo che la società ha volutamente deciso di sospendere la propria licenza, è bene considerare la presenza di molte altre piattaforme efficienti, che ti permettono di investire in modo autonomo, anche partendo da ottimi account demo. Un esempio lampante è proprio eToro (vai qui), che offre anche un reale sistema di Copy Trading, per seguire ed ottenere le stesse operazioni di altri investitori.
Giudizio finale della redazione di Investireinborsa.org ⭐
Alla luce della recensione, degli stress test condotti e delle dinamiche che hanno portato il broker a sospendere la sua licenza, il punteggio finale di ROInvesting è di 6,2 su 10 (basato soprattutto sulle funzionalità storiche).
FAQ – Domande frequenti
Ecco, in breve, le domande ricorrenti su Roinvesting.
Roinvesting ha licenza CySEC?
Roinvesting ha ottenuto storicamente una licenza CySEC, tuttavia, ad oggi (2025), entrando sul sito dell’ente regolatore, è presente la scritta che indica la volontaria rinuncia della licenza da parte del broker.
Su quali mercati posso investire con Roinvesting?
Roinvesting offre accesso ai mercati del Forex, delle azioni, degli indici, delle materie prime e delle criptovalute tramite CFD.
Quali sono le commissioni di Roinvesting?
Roinvesting applica una politica di basse commissioni. Si paga soltanto lo spread e lo swap overnight. Pochi centesimi per ogni centinaio di euro investiti.
Bora
29 Aprile 2021 @ 15:12
Sono contento della qualità dei servizi e dell’affidabilità di questo broker. L’assistenza clienti si sforza davvero di aiutare i clienti.
Investireinborsa.org
3 Maggio 2021 @ 9:24
Salve, grazie per aver condiviso la sua recensione roinvesting con noi.