Come Investire in Borsa Italiana nel 2025

Perché fidarsi di Investireinborsa

Un punto di riferimento dal 2007 per formazione finanziaria e strategie di investimento, nato dall’esperienza e dalla trasparenza etica di ALESSIO IPPOLITO S.R.L.* Editore.

  • Oltre 15 anni di storia: sito attivo dal 2007, siamo stati tra i primi in Italia a occuparci di educazione finanziaria sui mercati.
  • Team autorevole: più di 3.000 broker, piattaforme e strumenti presi in esame, sotto la guida di Alessio Ippolito nel trading online dal 2012.
  • Competenza pluriennale: oltre 13 anni di contenuti redatti da analisti, trader e giornalisti esperti.
  • Affidabilità certificata: utilizziamo parametri oggettivi e un rigoroso metodo di revisione editoriale a più livelli.

Vuoi investire sulla Borsa italiana e non sai da dove cominciare? Nella nostra guida di oggi, preparata insieme al nostro staff di esperti, troverai un percorso pratico, che ti permetterà di capire quali sono i migliori canali per accedervi e per esporti in modo del tutto autonomo. Non parleremo ovviamente soltanto di quelli che sono i dettagli operativi e di analisi tecnica, ma anche dei migliori broker per investire sulla Borsa italiana.

La nostra è una guida completa, come ti abbiamo già abituato da sempre su Investireinborsa.org, un percorso che andrà ad unire quelli che sono i dettagli più strettamente da trader con le informazioni di contorno, quelle che comunque possono aiutarti a prendere una decisione di investimento. La Borsa italiana può essere davvero una Borsa interessante? Oppure siamo davanti ad una piazza che non ha più nulla da raccontare e che dovremmo ormai scartare? Scopriamolo assieme.

👉 Scopri di più su questo broker con conto demo

📈 Borse principali in Italia:Borsa di Milano
🏷️ Come si investe nella Borsa italiana:Azioni / ETF / Indici di Borsa
📱 Dove investire in Borsa italiana:Migliori piattaforme per investire
Rischi da considerare:Volatilità ed imprevedibilità
Introduzione sull’investire in Borsa italiana

Come investire su Borsa italiana?

Vediamo di passare subito al pratico e di capire assieme come investire sulla Borsa italiana in pochi step e senza troppi giri di parole. Abbiamo a tal proposito strutturato una semplice guida step by step, che puoi seguire in modo autonomo (è sufficiente dotarsi di un buon broker, di un dispositivo e di una connessione ad Internet).

Ecco come procedere:

  1. seleziona un broker regolamentato e professionale, che ti permetta ovviamente di accedere agli asset quotati sulla Borsa Italiana (inserisci quindi i dati e procedi con la verifica dell’identità per poterti registrare a pieno);
  2. carica un deposito, ricordando di poter iniziare ad investire sulla Borsa italiana anche con somme molto basse (hai a disposizione diversi sistemi di pagamento, quali carte di credito / debito, PayPal, o bonifico bancario tradizionale);
  3. cerca gli strumenti finanziari di tuo interesse, che possono ad esempio essere azioni, exchange traded fund, indici di Borsa (sempre italiani) e così via, accedendo alla loro schermata operativa;
  4. procedi con i tuoi studi, scegli la modalità operativa (acquisto diretto, ove possibile, o trading con derivati), immetti la quantità ed avvia l’investimento in autonomia.

👉 Accedi qui sugli asset della Borsa Italiana

Su cosa investire in Borsa italiana?

Per adesso tutto chiaro, ma su cosa posso concretamente investire tramite la Borsa Italiana? Al suo interno, contrariamente da quanto si pensi, puoi esporti su tantissimi asset (aspetto valido soprattutto per l’attualizzazione di una buona strategia di diversificazione del portafoglio). Una tabella, in basso, potrà chiarificarti maggiormente le idee.

🏷️ Su cosa investire in Borsa italiana📌 Modalità di investimento
Azioni italianeAcquisto in DMA / CFD
ETF italianiAcquisto quota / CFD
Indici di Borsa italianiCFD
Asset di investimento sulla Borsa Italiana

1. Investire in Borsa italiana su azioni

Il primo sistema valido e che abbiamo deciso di approfondire, riguarda l’investire in Borsa italiana tramite azioni. La nostra nazione è da tempo conosciuta per integrare società altamente capitalizzate e che hanno letteralmente segnato la storia. Come puoi esporti? La prima metodologia si basa sull’acquisto di azioni italiane reali (sistema che ti permette di speculare solamente al rialzo e di ottenere anche potenziali dividendi nel corso del tempo, qualora venissero erogati).

La seconda metodologia, è invece legata al trading su azioni di Borsa italiana tramite strumenti derivati. Parliamo in modo specifico dei CFD, ossia dei contratti per differenza, i quali danno la possibilità di esporsi sia al rialzo (con strategie di acquisto), si al ribasso (con strategie di vendita allo scoperto). Un meccanismo che offre anche l’accesso alla nota leva finanziaria, sempre fino ai massimi consentiti da ESMA (ricorda inoltre la pericolosità del leverage).

In basso, un elenco con alcune delle migliori azioni su Borsa italiana:

  • Enel;
  • Ferrari;
  • Intesa Sanpaolo;
  • Generali;
  • Unicredit;
  • Stellantis (anche se ha sede in Olanda, è quotata a Milano);
  • Eni.

2. Investire in Borsa italiana con gli ETF

Una seconda asset class di rilievo, molto apprezzata da coloro che sono alla costante e continua ricerca di diversificazione, è quella degli ETF quotati su Borsa Italiana (acronimo inglese di exchange traded fund). Si tratta essenzialmente di fondi che replicano in modo identico e fedele l’andamento di specifici indici, o che si espongono su panieri collettivi di asset (quasi sempre accomunati da un medesimo segmento, ossia energetico, bancario e così via).

Due sono le possibilità di investimento più marcate. Da una parte troviamo l’acquisto di quote reali dell’ETF e la parallela possibilità di ottenere anche possibili dividendi (solo qualora fossero realmente erogati). Dall’altra abbiamo invece il trading CFD su ETF italiani, valido per speculare solamente sul differenziale dei prezzi (al rialzo, oppure al ribasso). La doppia chance operativa è un vantaggio non da poco, perché ti permette di puntare anche in caso di flessioni negative dell’asset.

In basso, una lista di ETF quotati su Borsa italiana:

  • iShares FTSE MIB UCITS ETF (Acc);
  • Xtrackers FTSE MIB UCITS ETF 1D;
  • iShares FTSE MIB UCITS ETF EUR (Dist);
  • Amundi FTSE MIB UCITS ETF Acc;
  • iShares Italy Government Bond UCITS ETF EUR (Dist).

3. Investire sugli indici di Borsa italiana

Un’ultima asset class che teniamo particolarmente ad indicare, è proprio quella degli indici di Borsa italiana. A tal proposito, l’indice italiano per eccellenza è ovviamente il FTSE MIB, il quale integra i titoli azionari con maggior capitalizzazione di mercato. Anche in questo caso il vantaggio primario resta quello della diversificazione, dato che esponendoti su un unico strumento puoi puntare essenzialmente sul termometro del mercato italiano.

Esistono poi altri indici di Borsa italiana minori, come ad esempio il FTSE Italia All-Share, il FTSE Italia Small Cap, il FTSE Italia Mid Cap, il segmento STAR e molti altri ancora. Il sistema più pratico per poter investire è in questo caso dato dai CFD, ossia contratti per differenza. Puoi decidere, in modo del tutto autonomo, se puntare sulla crescita (aumento di valore dell’indice), o sulla diminuzione (crollo di valore dell’indice). Anche qui hai la possibilità di impostare la leva finanziaria (fino ai massimi consentiti).

Dove investire in Borsa italiana?

Prima di passare all’analisi diretta degli aspetti tecnici e storici della Borsa italiana, ti consigliamo di dedicare qualche secondo a quella che è la scelta del migliore intermediario. Perché qualunque sarà la tua scelta in termini di mercato, qualunque siano i titoli sui quali sceglierai di puntare, non potrai che scegliere un grande broker. Ecco la lista dei consigliati per puntare su BIT:

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

74% of retail CFD accounts lose money.

ActivTrades

Basse Fee

➤ Prova Gratis

75% of retail CFD accounts lose money.

Il motivo? È semplice: con un grande broker hai a disposizione quello che hanno a disposizione anche i professionisti del trading:

  • Sicurezza al 100%: perché appunto tutti i broker che ti consigliamo in questa schermata e lungo tutto questa guida sono broker europei, dotati di licenza europea. Più controlli, più tutela per il tuo capitale e soprattutto la certezza di non avere davanti delle truffe;
  • Tutti i migliori titoli a disposizione: con listini completi che offrono molto di più della borsa italiana. Per comporre in autonomia totale un portafoglio davvero diversificato, per tutelarti dai rischi mentre non rinunci ai possibili profitti;
  • basse commissioni: tutti i broker che consigliamo sono broker a basse commissioni. Quello che paghi è solo un piccolissimo spread tra acquisto e vendita, di pochi centesimi per ogni operazione;
  • Piattaforme di qualità: il top, quelle che utilizzano i migliori professionisti del mondo. Piattaforme che non ti vengono messe a disposizione quelli che sono i depositi titoli bancari.

Non devi necessariamente prendere per buono quello che ti diciamo. Da sempre spingiamo per l’indipendenza dei risparmiatori e spingiamo anche per farli investire scegliendo con la propria testa. E dunque ti consigliamo di vedere con i tuoi occhi, magari aprendo un conto demo.

Borsa italiana vuol dire Borsa di Milano

L’Italia è stato uno dei Paesi, in passato, ad aver ospitato il maggior numero di Borse valori. Ce n’erano Milano, Firenze, Napoli, Roma. Oggi però quando parliamo di Borsa italiana non possiamo che riferirci, esclusivamente, alla Borsa di Milano, quella che possiamo definire come unica in Italia. È qui che sono quotate tutte le principali aziende italiane ed è questo anche praticamente l’unico mercato per qualunque tipo di titolo finanziario che viene scambiato su mercati regolamentati.

Piazza Affari: un po’ di storia

Piazza Affari è in realtà la piazza che ospita la Borsa di Milano, nata nel 1808 e ormai stabilmente la principale borsa nel nostro territorio, quella che raccoglie appunto tutte le aziende quotate che hanno sede in Italia (o quasi tutte). Oggi qui sono inoltre raccolte tutte le altre Borse di un tempo. Piazza Affari non ha potuto che seguire il percorso economico dell’Italia, un paese uscito a pezzi dalla Seconda Guerra Mondiale e che poi invece ha sperimentato uno dei boom più importanti della storia umana.

Segno di questo sono sicuramente i titoli, di enorme importanza anche a livello mondiale, che continuano a trovare ospitalità proprio su questo mercato e sui quali oggi puoi investire anche con broker regolamentati. Non una borsa di pezzenti, come vorrebbe qualcuno, ma una delle più rilevanti d’Europa e del mondo. E questo è testimoniato anche dall’importanza dell’indice FTSE MIB, uno dei più rilevanti in Europa (e non solo).

Conviene investire sulla Borsa italiana?

Non abbiamo ovviamente la bacchetta magica, tantomeno la palla di cristallo in mano e non possiamo dire con certezza se investire sulla Borsa italiana ad oggi convenga, oppure no. Si tratta sicuramente di una Piazza di scambio molto interessante e contenente asset che hanno permesso a molti (in caso di valida strategia) di ottenere profitti interessanti nel corso del tempo.

Mai come in questo caso, è tuttavia chiaro che l’analisi condotta sulla Borsa Italiana deve necessariamente essere contestualizzata, ossia basarsi sui fattori rilevanti nel preciso momento di studio. In via generale, vediamo tuttavia alcuni pro e contro da poter tenere a mente.

Punti a favore di investire in Borsa italiana:

  • Piazza multisettoriale: nel senso che sulla Borsa italiana hai accesso immediato ad azioni appartenenti a diversi segmenti rilevanti (ad esempio moda, automotive, energia, finanza ed altri ancora);
  • Paese sviluppato: contrariamente da molte altre Borse, nonostante diversi punti di debolezza, l’Italia è ancora un Paese relativamente ricco e con un potere rilevante, soprattutto in UE;
  • Strategia per l’avvenire: il governo ha indicato diverse linee guida per cercare di risollevare il Paese il prima possibile (anche se non abbiamo ovviamente alcuna certezza in merito).

Punti a sfavore di investire in Borsa italiana:

  • Economia che arranca: da diversi anni a questa parte, l’economia italiana non brilla sotto tanti punti di vista e questo è un aspetto che non può di certo essere sottovalutato;
  • Ostacoli strutturali e geopolitici: l’Italia è spesso territorio centrale in ambito geopolitico (soprattutto in UE) e questo non sempre può considerarsi un aspetto positivo.

Le banche non offrono piattaforme di qualità per investire in Borsa italiana

Anche questo è un enorme problema. Perché oggi hai bisogno di tutti gli strumenti migliori per fare trading. E non puoi accontentarti di quello che viene offerto appunto dalle banche: piattaforme ormai vetuste, poco performanti e con pochissimi strumenti. Il confronto con MetaTrader 4 e 5 (anche in demo gratuita per fare pratica) non può che essere impietoso.

Così come non può che essere impietoso anche il confronto con altre piattaforme, magari più semplici. Come il trading via browser offerto da eToro, un accesso ulteriormente semplificato da parte di uno dei migliori broker CFD. Hai quindi ben compreso il dove conviene essenzialmente investire su questa Borsa europea.

Quanto costa investire in Borsa italiana?

La differenza tra quanto si spende facendo trading con la banca e quanto si spende invece andando ad investire con broker CFD è enorme. Anche quando si tratta di investire su una Borsa che non dovrebbe costare molto, perché appunto nazionale.

Con eToro puoi investire basse commissioni, pagando pochi centesimi di spread tra acquisto e vendita. Con la banca ti troverai a pagare anche più di 10 euro per ogni singolo trade, con alcuno depositi titoli che superano anche i 29 euro per singola operazione. Sia che si tratti di trading sugli indici, sia che si tratti appunto di trading sulle azioni, si tratta di somme davvero troppo elevate.

È rischioso investire sulla Borsa italiana?

Tutti gli investimenti, in una certa misura, sono rischiosi. Quelli azionari sono relativamente volatili, il che però non vuol dire che dovrai necessariamente correre dei rischi enormi per essere su questo mercato.

Investire in borsa italiana - IMG by ©Investireinborsa.org
Come investire nella borsa italiana – i nostri consigli utili

Inoltre, la Borsa italiana:

  • Rimane pur sempre quella di un paese con un’economia avanzata: ovvero un paese pur sempre del G8 e comunque la seconda economia manifatturiera d’Europa;
  • Hai molti titoli da cassettista, ovvero quei titoli che puoi inserire in portafoglio e che puoi mantenere per diversi anni, allo scopo di portare a casa un guadagno sul lungo e lunghissimo periodo;
  • Europa: che piaccia o no, il fatto di essere in Europa continua ad essere per i mercati una garanzia molto importante.

Inoltre, puoi sempre ridurre il rischio andando a differenziare con i broker che hanno listini molto forniti, broker che permettono di investire non solo sulla borsa italiana, ma su tutte le migliori borse del mondo.

Conclusioni

Andiamo controcorrente, soprattutto perché riteniamo in larga parte lo sconforto che si vive in Italia largamente immotivato. La Borsa italiana continua e continuerà ad occupare una posizione di estremo prestigio per chi investe, sia dall’Italia sia da altre parti del mondo.

Quello che ci teniamo però a dirti è che dovrai evitare a tutti i costi di fidarti del primo Popular Investor, del primo mago, di quello che vuole necessariamente spingerti verso questo o quell’investimento. Scegli sempre con la tua testa e inizia a fare trading su questa borsa o su altre soltanto quando ti sentirai pronto. E soprattutto scegliendo sempre e soltanto quei titoli che hai deciso tu.

Domande frequenti

Come posso investire in Borsa italiana?

Per investire in Borsa italiana puoi aprire un account su un broker regolamentato, caricare un deposito iniziale, individuare gli asset di interesse ed attuare la strategia di investimento.

Quali sono gli asset sui quali investire in Borsa italiana?

Attualmente hai diverse possibilità e puoi investire sulla Borsa italiana esponendoti su titoli azionari, ETF, o semplicemente indici di Borsa (ne esistono di diversi).

Posso investire sulla Borsa italiana in mobilità?

Sì, tramite le migliori applicazioni per dispositivi mobili puoi sempre investire sulla Borsa italiana anche tramite smartphone (tutti i migliori broker lo permettono).

Leggi anche:

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008, autore bestseller Amazon e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022: ha fondato della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.

  • Revisore:

    Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *