IBEX 35: Cos’è, Componenti, Azioni, Grafico e Previsioni

Perché fidarsi di Investireinborsa

Un punto di riferimento dal 2007 per formazione finanziaria e strategie di investimento, nato dall’esperienza e dalla trasparenza etica di ALESSIO IPPOLITO S.R.L.* Editore.

  • Oltre 15 anni di storia: sito attivo dal 2007, siamo stati tra i primi in Italia a occuparci di educazione finanziaria sui mercati.
  • Team autorevole: più di 3.000 broker, piattaforme e strumenti presi in esame, sotto la guida di Alessio Ippolito nel trading online dal 2012.
  • Competenza pluriennale: oltre 13 anni di contenuti redatti da analisti, trader e giornalisti esperti.
  • Affidabilità certificata: utilizziamo parametri oggettivi e un rigoroso metodo di revisione editoriale a più livelli.

Torniamo a parlare di indici azionari e lo facciamo oggi analizzando quanto viene offerto dal mercato spagnolo: è il turno infatti di IBEX 35. Un indice che raccoglie le 35 migliori azioni spagnole per capitalizzazione e che potrebbe essere, per molti che ci leggono, un’autentica possibilità di allargare i loro orizzonti. Non lo faremo però soltanto attraverso quanto viene offerto a livello tecnico. Perché dovremo anche parlare di particolarità, storiche e non, di questo asset.

E per seguire questa guida, che attraverserà tutti gli argomenti più importanti su IBEX 35, ti consigliamo di premunirti da subito di un conto demo di qualità come quello di eToro, conto che permette a tutti di investire su questo e tanti altri titoli. Perché una guida di questo tipo? Perché nonostante si tratti di uno degli indici più periferici d’Europa, tutti potrebbero giovarsi dal capire cosa avviene effettivamente ha da offrire.

📈 Cos’è l’o S&P 100’IBEX 35:Indice della Borsa spagnola
📈 Composizione azionaria:35 titoli più capitalizzati in Spagna
⚖️ Come investire sull’IBEX 35:Trading CFD / Trading su Futures / Investimento sulle azioni dell’indice
💻 Dove fare trading su IBEX 35:Migliori piattaforme per investire in indici
IBEX 35 – Investire e fare trading sull’indice di Borsa americana

Cos’è l’indice IBEX 35?

La Borsa spagnola è forse quella meno interessante tra quelle che operano in Europa e nei grandi paesi. Parliamo dopotutto di un paese che, almeno storicamente, è diventato una forza importante forse negli ultimi 30 anni, dopo essere uscito da una dittatura pluridecennale. Una dittatura che non solo aveva limitato le libertà, ma che aveva ucciso anche ogni tipo di attività commerciale di ampio respiro.

Oggi la Spagna è cambiata ed è un paese dove il reddito pro-capite è ormai pari a quello italiano (anzi, lo ha superato più volte negli ultimi anni). E questa nuova vivacità è testimoniata sia dall’importanza che gradualmente la Borsa di Madrid riveste, ma anche dal fatto che tutti i grandi broker, come anche eToro offrono IBEX 35. Lo stesso rappresenta le migliori 35 azioni della borsa di Madrid, azioni che lentamente cominciano ad avvicinarsi alle capitalizzazioni delle Borse con più prestigio.

IBEX 35 - IMG by ©Investireinborsa.org
La nostra guida completa all’indice di borsa spagnola IBEX 35

Ma non bisogna forse essere troppo duri nel giudizio verso un indice che esiste sì dal 1992, ma che rappresentava ai tempi un’economia decisamente fiacca. Oggi siamo davanti ad un Paese che è riuscito a fare quelle riforme strutturali che mancano a molti paesi mediterranei e che hanno dato il via libera ad una crescita davvero importante.

Come funziona l’IBEX 35?

Abbiamo ricordato che l’IBEX 35 è un indice che integra le 35 società più liquide ed a maggior capitalizzazione scambiate sulle piazze iberiche, ma come funziona esattamente? Si tratta di un indice ponderato per market cap, nel senso che le società più grandi hanno un peso maggiore ed influenzano in modo più significativo il valore e l’andamento complessivo dell’index. Nello specifico, il valore è calcolato tenendo conto della capitalizzazione del flottante e di un coefficiente di aggiustamento.

La composizione dell’IBEX 35 è rivista ed aggiornata periodicamente (solitamente due volte all’anno), da un comitato apposito. Una società, così come inseribile, può anche essere delistata e quindi seguire un processo di fuoriuscita dal paniere. Questo avviene qualora non rispettasse più i requisiti di capitalizzazione, di liquidità, oppure in caso di OPA, o eventualità straordinarie legate all’azienda stessa.

IBEX 35: grafico oggi quotazione in tempo reale

Parlare della quotazione in tempo reale dell’indice IBEX 35, significa parlare del grafico. Lo stesso mette in evidenza gli andamenti al rialzo ed al ribasso, caratteristici di ogni index di Borsa. Le variazioni dei vari componenti, possono infatti influenzare il trend sia verso l’alto (al rialzo), sia verso il basso (ossia al ribasso). Studiare il grafico ti permette in realtà di ottenere molte informazioni cruciali, anche sul trend complessivo nel tempo.

Gli analisti utilizzano infatti una combinazione di analisi, anche tecniche e fondamentali, per cercare di stimare previsioni sull’IBEX 35, fondamentali per attualizzare una strategia di investimento. Nonostante gli andamenti passati non garantiscano quelli futuri, la valutazione dello storico può permetterti di capire quali sono i livelli attuali e di quanto si discostano rispetto ai massimi e minimi pregressi. Dove trovare il grafico? Sui migliori broker come eToro (vai qui per la quotazione).

Indice IBEX 35: composizione

🏭 Aziende sull’IBEX 35🏷️ Ticker
Industria de DisenoITX
Banco SantanderSAN
IberdrolaIBE
Banco BilbaoBBVA
CaixaBankCABK
FerrovialFER
Aena SMEAENA
EndesaELE
AmadeusAMS
ArcelorMittal SAMTS
Aziende di composizione dell’indice IBEX 35 (parziale)

Quali sono le aziende più importanti su IBEX 35?

L’economia spagnola spesso non è presa in grande considerazione dagli investitori di piccola taglia, che preferiscono dirigersi verso mercati se vogliamo più scontati come l’Italia o gli USA. In realtà però all’interno di questo indice si trovano moltissime azioni molto interessanti:

  • Inditex: è il gruppo tessile che gestisce marchi come Zara, Massimo Dutti, Bershka, Stradivarius. Uno dei gruppi più importanti del mondo in questo settore e oggi un gigante da oltre 70 miliardi di euro di capitalizzazione;
  • IberDrola: utility per la distribuzione di energia e gas che non è più attiva soltanto sul mercato spagnolo. Anzi. Da qualche tempo è possibile ricorrere ai loro servizi anche in Italia;
  • AirBus: la grande azienda concorrente di Boeing è quotata anche a Madrid e la troverai far parte anche di questo importantissimo indice;
  • Vale: compagnia brasiliana che però è quotata anche alla borsa di Madrid. Si occupa di estrazioni minerarie;
  • Banco Santander: uno dei gruppi europei più importanti per quanto riguarda il settore bancario.

Sono dunque molte le azioni di qualità che contribuiscono a formare l’indice IBEX 35. Azioni sulle quali puoi investire con broker specializzati in azioni come eToro anche singolarmente. Oppure scegliere anche gli altri broker che ti abbiamo consigliato nel corso di questa guida.

Come investire sull’indice IBEX 35?

Per te che vuoi investire sull’indice IBEX 35, sappi che le possibilità offerte ad oggi dal mercato sono numerose. In linea generale, puoi optare sia per il trading diretto sull’indice, sia sull’esposizione autonoma su ogni singolo titolo di composizione dello stesso. Sistemi che avremo in ogni caso modo di approfondire nel corso delle righe successive e che puoi utilizzata munendoti di un broker e di una semplice connessione ad Internet.

Passando al lato pratico, ecco come procedere in pochi step:

  1. utilizza i tuoi dati personali per aprire un account (puoi utilizzare questo link diretto) e ricorda di verificare l’identità tramite la procedura KYC;
  2. immetti un deposito iniziale, tramite uno dei numerosi sistemi di pagamento presenti (puoi utilizzare anche PayPal, carte di credito / debito, o un semplice bonifico bancario);
  3. cerca l’indice all’interno dell’apposita sezione di ricerca, scrivendo il nome ed accedi alla dashboard operativa (puoi così visionare anche il grafico della quotazione);
  4. indica la posizione, la quantità di capitali da voler investire e dai conferma, attualizzando la strategia.

1. Trading CFD sull’indice IBEX 35

La prima metodologia che vogliamo approfondire, è quella basata sul trading tramite strumenti derivati. Nel dettaglio, parleremo di CFD, ossia strumenti che replicano l’andamento dell’indice e che ti permettono di speculare su due direzioni differenti:

  • posizione di acquisto su IBEX 35: punti in questo caso al rialzo, ipotizzando che il valore salirà con il passare del tempo;
  • posizione di vendita su IBEX 35: punti in questo caso al ribasso, ipotizzando che il valore scenderà con il passare del tempo.

Ricorda inoltre che, sempre tenendo in considerazione le limitazioni imposte da ESMA, è possibile utilizzare anche la leva finanziaria (presta tuttavia massima attenzione ai forti rischi di questo strumento).

2. Investire in azioni dell’indice IBEX 35

Una seconda opportunità, è invece data dall’investire sulle singole azioni che di volta in volta compongono l’indice IBEX 35. In questo caso puoi procedere in modo autonomo, selezionandole manualmente e componendo il tuo portafoglio. Le possibilità operative sono in realtà duplici, dato che puoi investire sia in modo diretto (diventando possessore delle azioni), sia tramite strumenti derivati.

Nel primo caso, essendo possessore, puoi beneficiare anche di eventuali dividendi (qualora la società decida di volta in volta di erogarli). Puoi tuttavia puntare solamente al rialzo (sistema scelto solitamente per strategie di lungo periodo). Nel secondo caso, essendo pura speculazione, puoi invece puntare al rialzo, o al ribasso, con posizioni di acquisto, o di vendita allo scoperto.

Dove investire sull’indice IBEX 35?

Investire è sempre una cosa seria e che deve essere fatta con attenzione, anche e soprattutto quando siamo davanti a titoli importanti come quello di oggi. Su qualunque tipo di mercato tu voglia fare trading online, dovrai preoccuparti di scegliere un broker di grande qualità.

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

74% of retail CFD accounts lose money.

ActivTrades

Basse Fee

➤ Prova Gratis

75% of retail CFD accounts lose money.

Tutti i broker che i nostri esperti hanno segnalato in questa tabella sono broker che hanno dei pregi importanti:

  • Licenza europea: sono tutti con licenza europea, il che vuol dire che potrai andare ad investire certo di vederti riconosciute tutte le tutele UE per i risparmiatori;
  • Hanno listini forniti: che non si limitano ovviamente a IBEX 35, ma che appunto spaziano su tutti i principali mercati mondiali;
  • Hanno grandi piattaforme, con le quali puoi investire senza problemi anche se non hai ancora accumulato una grande esperienza.

Un mix di fattori davvero importante, che distanzia i broker che ti abbiamo appena consigliato da quelli che invece se ne infischiano sia della loro legalità, sia delle funzionalità offerte. E tutti i broker che trovi elencati in questa lista sono broker che ti offrono anche un conto demo gratis. Puoi testarli tutti, prima di decidere eventualmente dove versare.

Indice IBEX 35: andamento storico

📈 Valore dell’IBEX 35📅 Data
16.162,7029 ottobre 2025
14.824,90 08 agosto 2025
7.414,2019 giugno 2020
8.362,0017 giugno 2016
8.187,1001 marzo 2013
10.339,5028 ottobre 2005
8.199,6013 febbraio 2004
Andamento storico dell’indice IBEX 35 – INDEXBME: INDI

La tabella in alto ti permette di constatare le fasi più significative dell’indice IBEX 35, che puoi sempre guardare tramite il grafico in tempo reale messo a disposizione dai migliori broker. Impostando un timeframe a 5 anni, la performance data dall’indice ammonta a +9.708,10 (150,46%). Ottima performance anche su base annua: +4.364,70 (37,00%), sempre al momento attuale.

Conviene investire sull’indice IBEX 35?

Per ora tutto chiaro, ma conviene investire in Borsa sull’indice IBEX 35? Cerchiamo di approfondire alcuni pro e contro.

👍 Pro👎 Contro
Focus su mercati tradizionali: si ha la possibilità di esporsi su settori forti, come quello bancario, o delle utilities.Concentrazione settoriale: l’indice, secondo diverse analisi, risulta fortemente sbilanciato verso pochi settori (vulnerabilità a crisi specifiche).
Dividendi interessanti: le società spagnole (in caso di investimento manuale singolo) erogano molto spesso dividenti considerevoli.Rischio di mercato: la presenza della volatilità dei mercati non deve mai essere dimenticata.
Paniere di diversificazione: esporsi sull’indice IBEX 35 permette di attualizzare strategie di diversificazione del portafoglio.Economia non eccelsa: nonostante leggeri riprese, l’economia spagnola stenta ancora a riprendersi completamente.
Accesso facilitato: essendo un indice di Borsa europeo, puoi facilmente trovarlo sulle migliori piattaforme per investire.
Pro e contro di investire sull’IBEX 35

Opinioni finali e conclusioni

IBEX 35 è un indice molto rappresentativo dell’andamento dell’economia spagnola. E come tutti gli altri indici permette di investire e fare trading online in modo relativamente diversificato, pur inserendo all’interno del proprio portafoglio soltanto 1 asset. Non siamo però dei Popular Investor e non abbiamo mai spinto nessuno ad investire in un determinato titolo. Ci siamo sempre limitati, come in questa guida, a segnalare quali sono le particolarità di questo comparto.

Domande frequenti

Concludiamo con alcune domande ricorrenti sull’indice IBEX 35.

Come sta andando l’indice IBEX 35?

L’andamento dell’indice IBEX 35 varia attimo dopo attimo e puoi valutare in modo del tutto autonomo il suo trend utilizzando i grafici proposti dalle migliori piattaforme per investire in Indici di Borsa.

Com’è la composizione dell’indice IBEX 35?

L’indice IBEX 35 è composto dalle 35 società più liquidite e maggiormente capitalizzate della Borsa spagnola (quella d’eccellenza è quella di Madrid).

Come posso investire sull’indice IBEX 35?

Se vuoi investire sull’indice IBEX 35 puoi sia fare trading con strumenti derivati sull’andamento (speculi sul differenziale dei valori), sia esporti sulle singole azioni quotate che compongono il paniere.

Leggi altre guide, qualora volessi investire in indici di Borsa:

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *