Come Investire nella Borsa Brasiliana nel 2025
Perché fidarsi di Investireinborsa
Un punto di riferimento dal 2007 per formazione finanziaria e strategie di investimento, nato dall’esperienza e dalla trasparenza etica di ALESSIO IPPOLITO S.R.L.* Editore.
- Oltre 15 anni di storia: sito attivo dal 2007, siamo stati tra i primi in Italia a occuparci di educazione finanziaria sui mercati.
- Team autorevole: più di 3.000 broker, piattaforme e strumenti presi in esame, sotto la guida di Alessio Ippolito nel trading online dal 2012.
- Competenza pluriennale: oltre 13 anni di contenuti redatti da analisti, trader e giornalisti esperti.
- Affidabilità certificata: utilizziamo parametri oggettivi e un rigoroso metodo di revisione editoriale a più livelli.
Investire nella Borsa brasiliana oggi è davvero una possibilità per tutti. Perché i grandi broker che ti offrono il top per il trading online ti permettono di investire anche su mercati lontani, senza grossi sforzi. Broker che puoi testare in demo gratis e che danno la possibilità di fare quello che le banche non ti hanno mai permesso di fare.
Come vedremo nella nostra guida, investire direttamente sulla Borsa brasiliana non è affatto semplice: la relativa Piazza è praticamente inaccessibile agli investitori non istituzionali. Ma questo non vuol dire che non potremo appoggiarci a broker che offrono titoli strutturati e che permettono di seguire, con il proprio investimento, l’andamento di questo mercato interessante.
Lo faremo come sempre con una percorso approfondito firmato Investireinborsa.org, in una guida che ti parlerà non solo di canali e tecniche per investire sulla Borsa brasiliana, ma anche delle sue particolarità. E non per fare chiacchiere senza senso, ma piuttosto per avere tutti gli elementi utili per investire su questo tipo di piazza. Puoi partire oggi stesso con il broker eToro, uno dei pochi ad offrire asset brasiliani:
👉 Scopri di più su questo broker con conto demo
📈 Borse principali in Brasile: | Borsa di San Paolo |
🏷️ Come si investe nella Borsa brasiliana: | Azioni / ETF / indici di Borsa |
📱 Dove investire in Borsa brasiliana: | Migliori piattaforme di investimento |
❌ Rischi da considerare: | Volatilità / Imprevedibilità dei trend |
Come investire sulla Borsa brasiliana?
Partiamo proprio dall’aspetto pratico, che in fin dei conti è ciò che maggiormente ti interesserà conoscere. Assieme ai nostri esperti in materia, abbiamo quindi strutturato un rapido vademecum che puoi tenere a mente, ottimo per capire come investire sulla Borsa brasiliana in modo autonomo (anche tramite smartphone):
- individua una piattaforma di investimento altamente specializzata, regolamentata e che ti permetta ovviamente di accedere agli asset finanziari quotati sulla Borsa brasiliana (non tutti danno questa possibilità al giorno d’oggi);
- crea un account sul broker selezionato, indicando un nome, un valido indirizzo di posta elettronica ed una password ben strutturata (ricorda di conservarla con attenzione) – verifica altresì l’identità;
- immetti fondi sul tuo conto, tramite uno dei numerosi sistemi di pagamento disponibili (puoi ad esempio optare sulle carte di credito / debito, su PayPal, o sul bonifico tradizionale) – è possibile investire su Borsa brasiliana anche con piccole somme;
- individua gli asset di interesse, come ad esempio titoli azionari, ETF, indici di Borsa brasiliana ed altro ancora, accedendo alla loro schermata operativa (utile per piazzare l’ordine);
- attualizza l’investimento, dopo aver analizzato il trend e dopo aver completato i tuoi studi previsionali (puoi inoltre scegliere diverse modalità per esporti sugli strumenti – ad esempio acquisto diretto, o trading con derivati).
👉 Accedi qui sugli asset della Borsa brasiliana
Su cosa investire in Borsa brasiliana?
Uno degli errori più commessi, soprattutto da coloro che sono alle prime armi, è considerare che sulla Borsa brasiliana siano quotate solamente le azioni. In realtà, scendendo in profondità, è possibile investire su molte altre asset class differenti. Questo porta con sé il vantaggio di poter ampiamente diversificare il portafoglio, sulla base dei propri studi e dei propri interessi. Vediamo quali sono i segmenti più interessanti:
🏷️ Su cosa investire in Borsa Brasiliana | 📌 Modalità di investimento |
---|---|
Azioni brasiliane | Acquisto diretto / CFD |
ETF brasiliani | Acquisto di quote / CFD |
Indici di Borsa brasiliana | Strumenti derivati (CFD) |
1. Investire in Borsa brasiliana su azioni
La prima metodologia su cui vogliamo porre attenzione, si basa sull’investimento nelle azioni brasiliane. La Borsa, come avremo modo di notare a breve, conta infatti centinaia di società quotate, molte delle quali mostrano anche un’interessante capitalizzazione. Come procedere? Puoi in realtà optare su due diversi sistemi. Da una parte comprare azioni reali e fisiche, ottenendo anche potenziali dividendi in caso di effettiva erogazione (si tratta di possibili rendimenti passivi).
Dall’altra, puoi invece optare sul trading CFD su azioni brasiliane. In questo caso, sfruttando la particolarità dei contratti per differenza, puoi procedere con strategie di acquisto (al rialzo), oppure di vendita allo scoperto (al ribasso), senza possedere alcun titolo in modo effettivo e fisico. Puoi altresì utilizzare l’effetto leverage (la leva finanziaria), fino ai massimi consentiti da ESMA. A seguire, ecco un primo elenco con alcune delle azioni brasiliane più note:
- Petrobras (settore energetico/petrolifero);
- Vale (settore minerario);
- Itaú Unibanco (settore finanziario/bancario);
- Ambev (settore delle bevande);
- Banco do Brasil (settore finanziario/bancario);
- WEG (settore dei beni strumentali/elettrico);
- Embraer (settore aerospaziale).
2. Investire in Borsa brasiliana con gli ETF
Un secondo sistema valido, è invece incentrato sull’investire in Borsa brasiliana tramite gli ETF, ossia exchange traded fund. Si tratta di veri e propri fondi gestiti, che portano con se un vantaggio davvero molto importante: quello della diversificazione. Replicando l’andamento di indici, oppure di panieri composti da diversi asset (si peni ad esempio ad azioni accomunate da un medesimo segmento), permettendo di investire in modo diversificato, pur puntando su un unico strumento.
Ad oggi, i sistemi per investire su ETF brasiliani sono molteplici. Puoi ad esempio decidere di acquistare le quote reali dell’ETF, valutando attentamente il costo medio (la sigla da verificare è il TER), il volume complessivo ed anche la solidità dell’emittente / gestore. Ancora, puoi decidere di sfruttare i contratti per differenza, in modo da speculare solamente sul differenziale dei prezzi (in alto, o in basso). Ecco alcuni ETF quotati su Borsa brasiliana:
- BOVA11: iShares Ibovespa Fundo de Índice;
- SMAL11: iShares BM&FBOVESPA Small Cap Fundo de Índice;
- BOVV11: It Now Ibovespa Fundo De Indice;
- GOLD11: Trend ETF LBMA Ouro Fundo de Índice (che replica il prezzo dell’oro);
- NASD11: Trend ETF Nasdaq 100 Fundo de Índice (che replica l’indice Nasdaq 100).
3. Investire sugli indici di Borsa brasiliani
Terza opzione, che siamo certi piacerà molto ai puristi degli investimenti sulla Borsa brasiliana, è focalizzata sugli indici di Borsa. Abbiamo in precedenza ricordato che la Borsa brasiliana per eccellenza è quella di San Paolo, che a sua volta integra diversi indici molto noti. Un esempio è dato proprio dall’indice IBRX 50, che contiene le 50 società quotate con maggior capitalizzazione di mercato.
Oltra questo, sono in realtà presenti molti altri index, come ad esempio IBOVESPA, IBRX-50, IBRX-100, Small Cap Index (SMLL) ed anche il Corporate Sustainability Index (ISE). Ad oggi, il sistema più rapido ed efficiente per esporsi su indici, si basa sugli strumenti derivati. Tramite i CFD puoi infatti decidere di puntare sulla crescita dell’indice (al rialzo), o sulla diminuzione di prezzo dell’indice (al ribasso).
Dove investire sulla Borsa brasiliana?
Anche quando investi in prodotti così particolari, come i titoli presenti sulla Borsa brasiliana, non possiamo che consigliarti di investire sempre e soltanto con i migliori broker.
I quattro broker che abbiamo segnalato adesso sono broker che sono da sempre parte della nostra proposta. E i motivi sono relativamente semplici da comprendere:
- Licenza: sono tutti broker con licenza europea e permettono a tutti di investire senza grosse preoccupazioni e soprattutto rischiare di trovarsi davanti una truffa;
- Titoli: sono tutti broker che ti offrono soltanto i migliori titoli e che hanno assortimenti importanti anche rispetto a quelli che vengono offerti dalle banche;
- Piattaforme: soltanto il meglio. Come MetaTrader offerta da Capital.com e come le altre basate sul web offerte dagli altri broker.
Siamo davanti davvero ad un’opportunità di altissimo livello, di quelle che possono cambiare davvero per sempre il tuo modo di fare trading. Anche sulla borsa brasiliana.
La borsa brasiliana è la borsa di San Paolo
Il Brasile è un paese enorme, ma il suo centro nevralgico è sicuramente San Paolo, dove appunto si trova la borsa B3 di San Paolo, di gran lunga la più importante del paese. Una borsa di grandissima importanza e impatto, che tra le altre cose ha raggiunto proprio di recente il suo picco massimo di capitalizzazione.
Per quanto riguarda invece la composizione di questa borsa, come in quasi tutti i paesi emergenti, il grosso del settore che conta è occupato da banche come Unibanco, Santader do Brazil, Banco Bradesco. La società maggiormente capitalizzata che viene scambiata su questa borsa rimane comunque Petrobras, società di petrolio e gas che è tra le più grandi del mondo e sicuramente tra le più importanti.
Da notare anche la presenza di AmBev, società importantissima del settore beverage, che opera sia in Canada che in Brasile con marchi importanti come Skol, Stella Artois, Guaranà Antarctica nonché come distributore unico di Pepsi in diversi paesi del mondo. Da segnalare anche la presenza di Vale, società di esplorazione e estrazione mineraria.
Conviene investire sulla Borsa brasiliana?
A seguire, trovi alcuni pro e contro di investire sulla Borsa brasiliana.
✅ Punti a favore di investire in Borsa brasiliana: | ❌ Punti a sfavore di investire in Borsa brasiliana: |
---|---|
Borsa strategicamente considerabile per attuare valide strategie di diversificazione del portafoglio. | La presenza di tensioni e scontri politici, anche con altre super potenze, potrebbe rappresentare un contro. |
Troviamo al suo interno molti titoli azionari ad elevata capitalizzazione (operanti soprattutto nel settore energetico). | Non tutti i dati dell’economia brasiliana sono in positivo e questo può essere un aspetto critico da dover considerare. |
Il Brasile è ad oggi uno dei territori più interessanti da seguire, anche e soprattutto nell’ottica del lungo periodo. | La presenza del rischio, legata alla volatilità degli asset presenti su Borsa brasiliana, va sempre tenuta a mente. |
Valide considerazioni da parte di diversi analisi ed esperti del settore. |
La Borsa brasiliana è rischiosa?
La Borsa brasiliana, come tutte le Borse, non può che incorporare un certo rischio. Rischio che va sempre valutato e possibilmente mitigato con strategie specifiche, come quella della diversificazione con broker che ti permettono di accedere a tanti titoli. Questo è ovviamente vero per tutte le Borse del mondo e non solo per quella brasiliana (aspetto che deve sempre essere tenuto bene a mente).
Ma cosa possiamo dirti nello specifico sulla borsa del paese carioca?
- Paese emergente: il che vuol dire che sicuramente saremo di fronte a volatilità maggiori rispetto a quelle delle economie più sviluppate. Il che si traduce in momenti di rischio più intensi;
- Dominano i bancari: tra i primissimi titoli per capitalizzazione in questa borsa troviamo moltissimi bancari. Che in genere sono relativamente più solidi della media;
- Possibilità di scegliere titoli già diversificati: su broker come Capital.com trovi gli ETF e tanti altri titoli che puntano sulla borsa brasiliana in modo già diversificato.
Tenendo conto di questo, potrai approntare delle strategie effettivamente solide e che possano ridurre il rischio che dovrai correre per investire su questa (e altre) borse.
Il rischio di cambio c’è sempre quando investi in una Borsa straniera
Il rischio di cambio è un’altra realtà da mettere assolutamente in conto quando organizzeremo il nostro investimento sulla Borsa brasiliana. Tutti i titoli di questa borsa non possono che essere quotati in Real Brasiliano e dunque i movimenti nel forex di questa valuta non potranno che ripercuotersi anche sul valore del tuo investimento. Puoi capirne di più sul Real Brasiliano con un conto demo di broker che ti permettono di investire anche sulle valute più esotiche.
Conclusioni
Concludiamo ribadendo quello che è stato il tema principale della nostra indagine. La Borsa brasiliana riveste già oggi una discreta importanza e questa non potrà che crescere nel futuro. L’economia brasiliana è una di quelle che promette meglio per il futuro e sicuramente una delle più forti tra quelle che vengono ritenute, forse un po’ a torto, ancora economie emergenti. Se hai opinioni, pareri, o semplici considerazioni, non esitare a lasciare un tuo prezioso commento qui in basso.
Domande frequenti
In definitiva, ecco alcune FAQ (ossia domande ricorrenti) sul concetto di investire in Borsa brasiliana, che i nostri esperti hanno accuratamente trattato.
Su quali asset posso investire sulla Borsa brasiliana?
Se hai deciso di investire sulla Borsa brasiliana, allora puoi esporti su diverse asset class, come ad esempio titoli azionari, exchange traded fund ed anche indici di Borsa.
Come si investe sulla Borsa brasiliana?
Ad oggi, investire sulla Borsa brasiliana è in realtà assai semplice: registrati su un broker autorizzato, carica fondi, cerca gli asset di interesse ed attualizzata la strategia.
Come posso investire sulla Borsa brasiliana in mobilità?
La totalità delle migliori applicazioni per dispositivi mobili proposte dai broker online (come l’app di eToro), ti permettono di investire sulla Borsa brasiliana anche comodamente fuori casa.
Approfondisci anche: