Pubblicato il da ,

Investire nel Litio Conviene Oggi? Previsioni e Azioni 2025

Si può investire nel Litio direttamente dalla Borsa e senza diventare un commerciante di questo importantissimo elemento? C’è la possibilità di andare a sfruttare l’enorme popolarità, a livello industriale, di questo metallo alcalino? Quali sono i sistemi migliori che ci permettono di speculare sul prezzo sui mercati internazionali dove viene scambiato? Nella guida di oggi ci occuperemo di una questione relativamente complessa, accompagnandoti passo dopo passo su aspetti tecnici e prettamente pratici.

Non è sempre facile però muoversi in questo mercato, anche perché non tutti gli intermediari possono essere presi per buoni. Intermediari che appunto ci permettono di investire a condizioni molto diverse. Valuteremo assieme l’andamento del litio, conoscendo da vicino le potenziali migliori azioni litio selezionate dagli esperti. In tutto ciò, focalizzeremo l’attenzione anche su aspetti previsionali, cercando di capire quali sorti associare a questo materiale storico, ma sempre più richiesto dal mercato.

🧪 Come investire nel litio:ETF sul litio / ETC / Trading CFD sulla materia prima / Acquisto migliori azioni litio
💫 Dove investire sul litio:Migliori broker online: eToro ed FP Markets
🎯 Trading litio previsioni:⬆️ (8.5 su 10)
🛑 Conviene investire nel litio oggi?Si tratta di una delle commodity più esaminate, ma presta attenzione ai rischi di mercato
Introduzione ad investire in litio

👇 Broker in evidenza per investire nel litio 👇

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

70% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Investire in litio oggi: quotazione in tempo reale

Vogliamo entrare subito nel vivo dell’approfondimento, mettendoti a disposizione il primo strumento essenziale per chi vuole investire nel litio, ossia il grafico del prezzo di oggi. Con la quotazione in tempo reale dei future su litio puoi constatare come sta andando adesso la materia prima e quali sono stati gli scostamenti di valore rispetto alle quote pregresse dell’andamento storico (massimi e minimi raggiunti).

Investire nel litio conviene oggi?

Perché tutti vogliono investire in litio oggi? Per un motivo molto semplice. Il litio ha raggiunto un prezzo di picco altissimo verso il settembre 2018 e da lì, a cascata, in moltissimi, anche esterni alle logiche di mercato, hanno cominciato ad accorgersene. Oggi la situazione è radicalmente diversa, perché il litio vale circa 1/4 del picco raggiunto poco meno di due anni fa, con una variazione di prezzi che è stata una delle più violente della storia delle materie prime.

Chi pensava che avrebbe continuato a crescere all’infinito, ha dovuto incassare perdite anche superiori al 50%, tenendo conto del fatto che i future, o qualsiasi altro strumento legato a questa commodities, mostrano ampia volatilità sul mercato. Sta di fatto che, di contro, il litio continua ad acquisire sempre più importanza, anche per lo sviluppo delle potenti batterie al litio, utilizzate nel settore automotive, aerospaziale, domestico ed industriale. Vediamo quindi di evidenziare pro e contro.

🟢 Fattori a favore dell’investimento sul litio🔴 Fattori a sfavore dell’investimento sul litio
Aumento della domanda: attualmente il litio è una delle componenti più richieste sul mercato dell’elettrico (per la costruzione di batterie);Nascita di nuove tecnologie: la presenza di nuove tecnologie di batterie a celle potrebbe lenire la richiesta di litio.
Incentivi governativi: la transazione ecologica, a favore di aspetti green, potrebbe propendere ad incentivare l’uso del litio;Rischi di produzione: la lavorazione del litio richiede ad oggi costi considerevoli (si necessiterà di nuovi aggiornamenti).
Possibilità speculativa: esistono ad oggi diverse opzioni per poter investire nel litio, anche senza acquistare la materia prima fisica.Rischio di perdita: quando investi in litio, su future, ETF, azioni, o altri asset, devi sempre considerare l’imprevedibilità del mercato.
Conviene investire nel litio oggi: fattori a favore ed a sfavore

Considerando questi fattori, tu che vuoi investire nel litio, dovresti attuare strategie bilanciate. Cosa stiamo dicendo? Valuta attentamente il rapporto tra rischi e potenziali benefici, valutando anche una possibile strategia di diversificazione, che serve essenzialmente a mitigare i rischi. Monitora sempre i principali fattori economici e tecnici, prima di prendere qualsiasi scelta di investimento sulle migliori azioni litio, o altri asset.

Conviene investire in litio nel contesto attuale? Parere dell’esperto 👔

Investire nel litio oggi può essere interessante, dato il ruolo cruciale nella transizione energetica e nella crescente domanda per batterie, ma è essenziale valutare attentamente la volatilità del mercato e i piani strategici delle aziende coinvolte.

Come investire nel litio?

Qualsiasi metodologia per investire nel litio può ad oggi essere gestita comodamente tramite le migliori piattaforme di investimento, sia in modalità web desktop che tramite applicazione per dispositivi mobili. Scendendo nel pratico, che è ciò che realmente ti interessa, vediamo come investire sul litio in 5 passi:

  1. scegli una piattaforma di trading in regola ed efficiente, che ti permetta di investire sui principali asset finanziari associati a questa materia prima;
  2. carica un deposito iniziale, scegliendo uno dei tanti metodi di pagamento messi a disposizione (si può partire anche da soli 100 euro);
  3. individua lo strumento legato al litio (come ad esempio gli ETF, le migliori azioni litio e tanto altro ancora), utilizzando i loro ticker di tracciamento;
  4. studia e valuta lo strumento tramite il grafico della quotazione in tempo reale;
  5. avvia la tua strategia di investimento, decidendo se utilizzare i CFD, o altri metodi, puntando al rialzo, oppure al ribasso.

👉 Clicca qui per investire sul litio con i CFD

Investire nel litio: tipologie di investimento

🧪 Modalità di investimento sul litio🎯 Difficoltà
🧪 Comprare azioni litio4 su 10
🧪 Investire sugli ETF litio5 su 10
Sistemi per investire in litio

Abbiamo racchiuso in tabella i sistemi più utilizzati per investire nel litio (verranno esaminati a breve, valutando pro e contro). Potrai selezionare il sistema a te più adatto, sulla base delle tue ambizioni, propensioni al rischio e capacità operative.

1. Comprare azioni litio

Il sistema attualmente più interessante per investire su questa asset class è comprare le migliori azioni litio. In questo caso puoi optare su due strade: acquistare azioni reali, ottenendo così anche eventuali dividendi azionari (nel caso in cui fossero erogati), oppure negoziare tramite contratti per differenza (CFD). Con gli strumenti derivati puoi aprire posizioni al rialzo ed al ribasso (con vendita allo scoperto), per speculare solo sul differenziale dei prezzi (non otterrai dividendi). Vediamo, nella tabella in basso, le potenziali migliori azioni litio.

🧪 Migliori azioni litioRanking
Albemarle Corporation (ALB)9.7
Sociedad Química y Minera de Chile (SQM)9.6
Livent Corporation (LTHM)9.4
Lithium Americas Corp. (LAC)9.3
Piedmont Lithium Inc. (PLL)9.2
Ganfeng Lithium Co., Ltd. (GNENF)9.1
Allkem Limited (AKE)9.0
Migliori azioni litio – aziende litio quotate in Borsa

Che si tratti dell’acquisto diretto, o della speculazione tramite contratti per differenza, il luogo più efficiente per poter agire è rappresentato dai migliori broker di trading. Richiedono una rapida registrazione per poter subito accedere al listino delle aziende di litio quotate in Borsa, da valutare prima di avviare l’investimento.

👉 Clicca qui per investire in azioni sul litio

2. Investire negli ETF litio

Contrariamente dalle singole azioni, parlare di ETF sul litio significa parlare di fondi gestiti che racchiudono al loro interno un insieme molto ampio e diversificato di azioni sul litio, o altri strumenti finanziari legati a questo materiale. Puoi ad esempio trovare aziende litio italiane, europee, americane, o in ogni caso estere. Ancora, sono presenti classificazioni su chi produce, chi lavora, chi commercializza, o chi conserva il litio. Ciò che preme sottolineare, è che gli ETF litio risultano già ampiamente diversificati. Ecco i potenziali migliori exchange traded fund sul litio.

🧪 ETF sul litioRanking
Global X Lithium & Battery Tech ETF (LIT)9.8
VanEck Green Metals ETF (GMET)9.6
Amplify Lithium & Battery Technology ETF (BATT)9.4
Kraneshares Electric Vehicles and Future Mobility ETF (KARS)9.3
WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF (CHRG)9.1
Migliori ETF litio

👉 Clicca qui per investire in ETF sul litio

Dove investire nel litio?

Non tutte le piattaforme si mostrano efficienti per poter investire sul litio e per questo motivo, grazie agli oltre 15 anni di esperienza in questo settore, abbiamo deciso di mostrarti alcuni accorgimenti. Opta solamente su piattaforme che mostrano licenze ed autorizzazioni, mettendo in chiara luce i costi, gli spread e le eventuali commissioni. Utilizza ovviamente operatori con un listino molto ampio, che integri diversi asset legati al litio, permettendoti anche di iniziare con un conto demo a costo zero, senza limiti.

Ecco le 4 migliori piattaforme per investire nel litio:

Cosa influenza il prezzo del litio?

Può essere a questo punto interessante soffermarsi sui principali fattori che influenzano il prezzo del litio (soprattutto nel segmento industriale). Gli stessi fattori possono influire in positivo (aumentando il valore della quotazione), o in negativo (creando diminuzioni di prezzo):

  • 📌 domanda globale di batterie (soprattutto per veicoli elettrici e dispositivi elettronici);
  • 📌 produzione e capacità estrattiva (offerta da parte di paesi produttori come Australia, Cile e Cina);
  • 📌 innovazioni tecnologiche (nuove batterie più efficienti o alternative al litio);
  • 📌 politiche governative (incentivi per la mobilità elettrica e la transizione energetica);
  • 📌 costi di estrazione e produzione (compresi i cambiamenti nei metodi di estrazione);
  • 📌 geopolitica e concentrazione delle risorse (instabilità nei paesi produttori o controllo della filiera);
  • 📌 fluttuazioni nei prezzi delle materie prime correlate (come il cobalto e il nichel);
  • 📌 regolamentazioni ambientali (impatto dei metodi di estrazione);
  • 📌 sentiment degli investitori e speculazione di mercato;
  • 📌 sviluppo di mercati emergenti (nuovi player o progetti di espansione).
Investire in litio - IMG by ©Investireinborsa.org
Investire nel litio
Suggerimento dell’esperto del litio 📌

Quando studi i fattori di influenza del prezzo del litio, considera sempre quante più informazioni e dati possibili. Incrociare tra di loro i dati può darti un grande supporto in caso di studi previsionali, nel breve, medio e lungo termine.

Investire sul litio: previsioni

Parlare di previsioni sul litio significa parlare essenzialmente delle previsioni sulle migliori azioni litio, ossia l’asset per eccellenza considerato da chi vuole investire su questo materiale.

Investire nel litio - previsioni
Investire nel litio – previsioni

Per questo motivo, i nostri esperti hanno deciso di condividere con te alcuni appunti interessanti per esaminarle in ottica previsionale:

  • 📌 analisi tecnica: tiene in considerazione l’utilizzo dei principali indicatori tecnici ed oscillatori, sia sul grafico dei future litio, sia sul grafico delle azioni litio;
  • 📌 analisi fondamentale: si focalizza sullo studio delle notizie, degli aggiornamenti di mercato, livello delle scorte, partnership e qualsiasi altra news che potrebbe far aumentare, o diminuire il prezzo dell’asset;
  • 📌 piani industriali delle aziende litio quotate: ti permettono di capire quali progetti le società hanno per l’avvenire, anche nell’ottica di una possibile espansione;
  • 📌 target price ed obiettivi di prezzo di grandi analisti e banche d’affari (dispongono di molti mezzi per poter fare previsioni sul litio).

Analisi tecnica sul litio (future)

Il grafico in alto ti permette di ottenere indicazioni preziose, aggiornate in tempo reale sui future del litio. Così facendo, anche se sei un principiante e non hai idea di come avviare uno studio, puoi visualizzare un’analisi tecnica sul litio molto interessante, proposta da TradingView.

Investire in Litio è rischioso?

Certo, tutti gli investimenti, finanziari e non, possono essere considerati in una certa misura rischiosi. Anche il litio non è da meno, dato che appunto c’è sicuramente la concreta possibilità di avere momenti durante i quali sarà molto probabile andare a perdere del capitale. Questo rischio insito in ogni investimento può essere radicalmente abbattuto semplicemente andando ad investire in modo intelligente, e soprattutto andando a diversificare il proprio portafoglio.

Investire in litio è adatto ai principianti?

Non siamo tra quelli che consigliano mercati così difficili a chi ha appena iniziato. Muoversi in mercati di questo tipo presuppone un certo livello di studio, ma non siamo noi quelli che ti diranno di starne assolutamente alla larga. Quello che possiamo consigliarti in questo frangente è di appunto andare ad investire sempre e comunque con una strategia alle spalle e possibilmente dopo esserti costruito una base di conoscenza. Base che puoi cominciare a costruirti partendo dal manuale del trading di Capital.com, un manuale nato soprattutto per offrire una base di conoscenza del trading a chi muove i primi passi nel mondo dei mercati.

Conclusioni

Non fare come i salmoni tardivi, che arrivano tardi sul mercato e seguono un trend che non esiste più. Diffida dei Popular Investor che ti indicano questo o quell’investimento, magari proprio nel litio, come sicuro. C’è bisogno di pensare sempre prima di investire, anche nel caso degli investimenti in litio. Qui hai le informazioni di base sulle opportunità che hai effettivamente a disposizione, così come hai appunto le informazioni di base su tutto quello che serve per iniziare. Scegli però sempre con la tua testa, perché nessuno è in grado di scegliere meglio di te quando si tratta della gestione del tuo capitale.

Domande frequenti

Indichiamo, molto rapidamente, alcune FAQ e domande ricorrenti sugli investimenti nel litio.

Conviene investire in litio adesso?

Il mercato del litio ha mostrato una crescita molto interessante, che deriva dall’ampia richiesta di materiale dai grandi produttori di batterie. Considera tuttavia sempre la componente del rischio.

Perché investire nel litio?

Il litio è uno dei materiali più analizzati degli ultimi tempi ed i dati legati alle aziende del litio quotate parlano chiaro. In molte hanno ottenuto risultati interessanti. Per questo motivo, sono molto adocchiate dagli investitori, che devono tuttavia sempre tenere a mente il rischio di perdita.

Quali sono le migliori azioni litio?

Secondo gli esperti esistono molti titoli interessanti e tra le potenziali migliori azioni sul litio ricordiamo: Albemarle Corporation (ALB), Sociedad Química y, Minera de Chile (SQM), Livent Corporation (LTHM), Piedmont Lithium Inc. (PLL), Lithium Americas Corp. (LAC), Allkem Limited (AKE) e Ganfeng Lithium Co., Ltd. (GNENF).

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *