Pubblicato il da ,

Come Investire in Quantum Computing: Azioni e Soluzioni 2025

Come e dove investire in quantum computing? Si tratta di una domanda sempre più ricorrente tra gli investitori ed associata ad uno sei settori che, fino a qualche tempo fa, poteva considerarsi pura fantascienza. Ad oggi rappresenta invece un segmento in forte espansione e pronto a rivoluzionare mercati colossali, com quello della finanza, della medicina, dell’informatica e molto altro ancora. Investire in questo campo all’avanguardia offre opportunità molto interessanti, ma che richiedono tuttavia una comprensione chiara del panorama attuale.

Questo approfondimento, strutturato dai nostri esperti del segmento Investment, esplorerà le varie vie per entrare in questo mercato, fornendo spunti e suggerimenti pratici per orientarsi tra i rischi e tutte le promesse di questa tecnologia trasformativa. Valuteremo inoltre le migliori piattaforme che ad oggi permettono di esporsi in modo del tutto autonomo (su azioni, ETF, o altre tipologie di asset), anche qualora si fosse alle prime esperienze. Un esempio? Sicuramente il broker eToro, che ti permette di iniziare senza impegno con una comoda demo illimitata:

👉 Clicca qui per registrarti su eToro

🔗 Come si investe:Acquisto di azioni / ETF / Esposizione diretta in società di quantum computing
💻 Dove si investe:Migliori piattaforme online (come eToro)
💰️ Capitale minimo di partenza:Anche a partire da 50 euro
🔥 Rischi:Sì, devono sempre essere considerati
Investire in Quantum Computing – Tabella preliminare

👇 Ecco subito le migliori piattaforme per investire in quantum computing

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

74% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Cos’è il Quantum Computing?

Il quantum computing rientra nella più vasta categoria dell’informatica applicata ed è un campo che sta cercando di rivoluzionare i sistemi di analisi dei dati ed approcci similari. Tutto ciò sfruttando i principi cardine della meccanica quantistica per risolvere problemi complessi e che i computer attuali non sono in grado di risolvere. Contrariamente dai pc tradizionali, che si basano sul tradizionale sistema a bit (troviamo variabili 0 ed 1), i computer quantistici (quantum computer), si basano sui qubit.

Questi hanno essenzialmente 3 caratteristiche pillar:

  • ampia capacità di calcolo: questo è permesso grazie alla sovrapposizione, dato che un qubit può esistere sia nella forma zero che uno, nonché in una variabile data dalla combinazione di entrambi;
  • soluzione chiara e rapida: gestendo i qubit è possibile sfruttare ampie capacità analitiche e di calcolo, in modo da ottenere con probabilità più elevate, i risultati di proprio interesse;
  • sistema Entanglement: si basa sulla possibilità che due, o anche più di due, qubit hanno la possibilità di intrecciarsi tra di loro, così che si attui l’elaborazione di informazioni in parallelo (cosa che attualmente risulta impossibile per un computer tradizionale).

Queste caratteristiche, nonché molte altre di carattere più tecnico (che esulano dalla nostra guida), permettono a questi super computer di gestire una mole di informazioni molto alta e di ottenere una pronta risposta, in tempi rapidissimi e con probabilità di successo elevate. Questo apre le porte a migliorie in settori più disparati, che comprendono anche il più moderno segmento dell’intelligenza artificiale. Non stupisce come in molti abbiano iniziato ad approfondire su come investire in quantum computing.

Come investire in Quantum Computing?

Le soluzioni per investire in quantum computing per un piccolo investitore retail, si traducono essenzialmente sulle esposizioni in Borsa. Ad oggi esistono infatti molteplici asset class associate a questo settore e le migliori piattaforme ne permettono l’accesso in modo molto agevole e semplificato (anche per chi non ha esperienza). Al di là della metodologia che verrà selezionata, vediamo i pochi passaggi necessari da conoscere per investire in quantum computing:

  1. scelta di una buona piattaforma di investimento: focalizzati ovviamente su broker regolamentati e che rispettano le regole locali (approfondiremo nel corso della guida);
  2. registrazione: entra all’interno della pagina ufficiale (qui il link diretto) ed inserisci i tuoi dati personali, ossia il nome, il cognome ed un indirizzo di posta elettronica reale;
  3. aggiungi un deposito: tramite uno dei tanti sistemi di pagamento presenti, puoi procedere con il caricamento di fondi, potendo partire da importi anche molto esigui (da appena 50 euro);
  4. scegli gli asset di interesse: puoi quindi selezionare azioni quantum computing, ETF legati al settore, o altri eventuali strumenti finanziari affini;
  5. investi: decidi la modalità di investimento, indica la quantità di asset da voler negoziare e procedi con la strategia (ricorda inoltre di monitorare costantemente il portafoglio).

👉 Clicca qui per investire in Quantum Computing

Investire in Quantum Computing: soluzioni a confronto

🖥 Modalità di investimento nel Quantum Computing🎯 Difficoltà
Investire in azioni Quantum Computing4 su 10
Investire in ETF Quantum Computing4 su 10
Investire sulle aziende di Quantum Computing6 su 10
Sistemi per investire in Quantum Computing

1. Investire in azioni Quantum Computing

Il primo sistema che vogliamo esporre, è dato dalla possibilità di investire sulle migliori azioni quantum computing. Si tratta di titoli azionari, di grandi o medie società, che operano attivamente in questo settore. Le modalità per esporsi sono essenzialmente due. Da una parte troviamo l’acquisto diretto (sul mercato DMA), che permette di diventare reali possessori del titolo. Puoi quindi agire solamente sul rialzo dei prezzi ed ottenere anche eventuali dividendi, in caso di erogazione da parte della società.

Il secondo sistema, si basa invece sul trading di azioni quantum computing, tramite strumenti derivati. I CFD, ossia contratti per differenza, permettono di aprire posizioni su due direzioni differenti. Abbiamo l’apertura al rialzo, ossia di acquisto, ipotizzando un aumento di valore, oppure l’apertura al ribasso, ossia di vendita, ipotizzando una diminuzione di valore. Non è in questo caso possibile ottenere alcun dividendo, anche se è dato accesso a molti altri strumenti, come ad esempio la leva finanziaria.

Quali sono le migliori azioni quantum computing? A seguire una tabella parziale di quelle più interessanti:

🖥 Migliori azioni Quantum ComputingRanking
IonQ (NYSE: IONQ)9.7
D-Wave Quantum Inc. (NYSE: QBTS)9.5
Quantum Computing Inc. (NASDAQ: QUBT)9.4
Rigetti Computing (NASDAQ: RGTI)9.2
Alphabet Inc. (NASDAQ: GOOGL)9.1
IBM (NYSE: IBM)9.0
Microsoft (NASDAQ: MSFT)8.8
Migliori azioni Quantum Computing

2. Investire in ETF Quantum Computing

La seconda metodologia che abbiamo deciso di inserire in questa guida su come investire in quantum computing, riguarda gli ETF settoriali, ossia specifici exchange traded fund. Si tratta di fondi molto particolari, che replicano l’andamento di un paniere di asset accomunati da un medesimo segmento (in questo caso il quantum computing). Hanno un costo totale annuo da dover rispettare (ossia il cosiddetto TER) e permettono di operare in modo ampiamente diversificato.

Anche in questo caso puoi agire in due modi differenti. Da una parte trovi l’acquisto diretto di quote del fondo (processo che ti permette di ottenere anche dividendi, qualora lo strumento sia a distribuzione e non ad accumulazione). Dall’altra, abbiamo invece la possibilità di negoziare su exchange traded fund quantum computing tramite strumenti derivati, ossia i precedentemente citati contratti per differenza (al rialzo ed al ribasso).

Quali sono i potenziali migliori ETF quantum computing? Vediamo la classifica top 5, composta anche da prodotti legati a settori che potrebbero beneficiare indirettamente degli sviluppi del quantum computing.

🖥 Migliori ETF Quantum ComputingRanking
VanEck Quantum Computing UCITS 9.8
Global X Robotics & Artificial Intelligence9.6
ROBO Global Robotics and Automation Index9.4
ARK Autonomous Technology & Robotics9.1
Defiance Quantum9.0
Migliori ETF Quantum Computing

3. Investire sulle aziende di Quantum Computing

In ultimo, non per importanza, abbiamo inserito anche l’investimento diretto in aziende di Quantum Computing, magari ancora non quotate in Borsa ed assenti quindi sui mercati pubblici. Teniamo quindi a precisare che questa modalità si mostra ovviamente più adatta agli investitori istituzionali e non a chi ha piccoli capitali a disposizione.

Come investire in quantum computing
Come investire in quantum computing

Per te che sei un investitore retail, i due sistemi indicati in precedenza dovrebbero ovviamente essere preferiti. In questo quadro, troviamo comunque alcune modalità note:

  • investire in fondi di Venture Capital (VC), o Private Equity (PE): raccolgono essenzialmente fondi da destinare a startup ad alto potenziale nel settore e che ancora non sono presenti sulle piazze di scambio pubbliche (ossia in Borsa);
  • partecipazione ai round di finanziamento: molte giovani società del comparto quantum computing organizzano spesso raccolte di fondi esterne (partecipano tuttavia quasi sempre grandi operatori istituzionali, o business angel di spessore);
  • Crowdfunding di Equity: una delle pochissime possibilità, per chi non vuole utilizzare grossi capitali, per esporsi su aziende che lavorano in questo settore innovativo.

Dove investire in Quantum Computing?

Non tutte le piattaforme possono considerarsi uguali e non tutte sono utilizzabili per investire in quantum computing. Il settore del trading è costernato da truffe e mai come in questo caso è fondamentale tutelarsi al meglio. Insieme ai nostri analisti, abbiamo quindi condotto un’accurata ricerca di mercato, mettendo in evidenza solamente broker con reali licenze e che rispettano a pieno le direttive locali.

Garantiscono inoltre un vasta accesso al mercato, con molti asset finanziari legati al settore oggi esaminato. Per agevolare chi non ha esperienza, permettono altresì di partire sempre con un comodissimo conto demo, ossia una modalità basata su capitali virtuali (100.000 euro fittizi) e che è possibile gestire sia tramite modalità web desktop sia tramite applicazione per dispositivi mobili. A seguire, l’elenco aggiornato dei migliori broker per investire in quantum computing:

Cosa influenza il settore Quantum Computing?

Per ora tutto chiaro, ma cosa influenza il settore / mercato del quantum computing? Abbiamo studiato come sempre l’asset class ed abbiamo evidenziato alcuni concetti pillar da poter tenere a mente e che devono sempre essere esaminati se si vuole investire.

Investire in quantum computing - fattori influenza
Investire in quantum computing – fattori influenza

Eccoli a seguire:

  • progresso tecnologico hardware: include l’aumento del numero e della stabilità complessiva dei qubit, fondamentali per mettere in campo sistemi ancora più potenti, associata alla sviluppo di tecniche per mitigare e correggere gli errori quantistici (chiamati QEC in gergo tecnico);
  • applicazioni pratiche: si tratta dell’identificazione e della validazione di casi d’uso reali in settori più disparati, i quali potrebbero accogliere con ottimismo l’innovazione, generando quindi un potenziale maggiore hype attorno al mercato (anche sotto l’aspetto borsistico);
  • investimenti e collaborazioni: i grandi investimenti da parte di governi centrali, nonché proposti da realtà quali IBM, Google, Microsoft, Amazon e così via, possono portare un maggior interesse nel settore ed influenzare quindi anche i trend degli asset finanziari associati;
  • sentiment di mercato: le scelte dei grandi investitori (a livello borsistico), soprattutto di coloro che hanno a disposizione grandi quantità di capitali, possono influenzare la domanda ed offerta, che a sua volta può agire (in positivo, o in negativo), anche sui prezzi delle azioni quantum computing, ETF ed altri eventuali strumenti.

Investire nel Quantum Computing conviene?

Cercare di comprendere se investire nel quantum computing ad oggi convenga, in un contesto di mercato dominato da così tanti fattori di influenza, è sempre molto complicato. Mai come in questo caso, può essere utile focalizzare l’attenzione su alcuni pro e contro:

🟢 Punti a favore🔴 Punti contrari
Interesse governativo crescente: USA, UE, Cina e India stanno investendo miliardi in progetti di quantum computing sovrano.Alto rischio tecnologico: nessuno ha ancora dimostrato un vantaggio pratico su larga scala rispetto ai computer classici.
Tecnologia di frontiera: il quantum computing è una delle aree con più alto potenziale di trasformazione nei prossimi decenni.Tempi lunghi di maturazione: molte applicazioni concrete sono previste non prima del 2030.
Applicazioni disruptive future: promette rivoluzioni in settori come chimica, crittografia, energia, finanza e medicina.Alto costo di infrastruttura: mantenere un computer quantistico richiede ambienti criogenici e risorse estremamente specializzate.
ETF e startup in crescita: esistono strumenti d’investimento specifici (es. Defiance Quantum ETF) e startup promettenti come IonQ, Rigetti e Quantinuum.Mercato volatile e speculativo: le startup quantistiche subiscono forti fluttuazioni e sono molto sensibili alle notizie.
Punti di forza e di debolezza di investire in quantum computing

Conclusioni

Siamo giunti al termine del nostro approfondimento e siamo certi di averti erogato un reale valore aggiunto, indicandoti – con parole semplici ed alla portata di tutti – come e dove investire in quantum computing. Spiegato cos’è questo mercato emergente, ti abbiamo inoltre fornito strumenti validi per poter stimare previsioni, procedere con tue analisi e solo successivamente investire in modo autonomo, sempre tramite le migliori piattaforme regolamentate e con reali licenze.

Domande frequenti

Terminiamo mostrando rapidamente alcune FAQ sull’investire in Quantum Computing.

Ci sono rischi ad investire nel settore dei computer quantistici?

Sì, ogni tipologia di investimento porta con se diversi rischi e chi punta su questo nuove settore dovrebbe sempre attualizzare strategie mirate per cercare di contenere i rischi, anche pensando ad una maggiore diversificazione.

Come posso investire nel quantum computing?

Se hai deciso di investire in quantum computing puoi esporti su azioni di società quotate che operano (direttamente, o indirettamente) in questo mercato, così come su ETF ed altri asset correlati.

Quali sono le previsioni del settore quantum computing?

Secondo la valutazione degli esperti, il quantum computing rappresenta sotto molti punti di vista il futuro e capire come inseristi in anticipo, potrebbe significare molto.

Leggi anche:

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 2

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.