Come e Dove Investire in Palladio nel 2025: Azioni ed ETF
Perché fidarsi di Investireinborsa
Un punto di riferimento dal 2007 per formazione finanziaria e strategie di investimento, nato dall’esperienza e dalla trasparenza etica di ALESSIO IPPOLITO S.R.L.* Editore.
- Oltre 15 anni di storia: sito attivo dal 2007, siamo stati tra i primi in Italia a occuparci di educazione finanziaria sui mercati.
- Team autorevole: più di 3.000 broker, piattaforme e strumenti presi in esame, sotto la guida di Alessio Ippolito nel trading online dal 2012.
- Competenza pluriennale: oltre 13 anni di contenuti redatti da analisti, trader e giornalisti esperti.
- Affidabilità certificata: utilizziamo parametri oggettivi e un rigoroso metodo di revisione editoriale a più livelli.
Come investire in palladio? Quali sono i migliori strumenti che ti permettono di farlo, magari comodamente da casa? Sapevi che ci sono broker che ti fanno investire con capitale virtuale anche sul Palladio e su tante altre materie prime di prima qualità? Insieme ai nostri esperti abbiamo preparato una guida dettagliata agli investimenti sul palladio, partendo dalle particolarità di questo mercato, per poi scegliere anche i migliori canali per farlo.
Quelli che ci permettono di Investire come i professionisti anche per questo tipo di strumenti. Investire nelle materie prime non è semplice, o meglio, non è semplice farlo con profitto. Le storie che raccontano i sedicenti Popular Investor non sono sempre veritiere. Potrai sicuramente investire bene sul palladio, ma per farlo avrai bisogno di capire come funziona questo mercato e come operare al meglio. Abbiamo preparato questa guida proprio a questo scopo.
Perché soltanto con le migliori informazioni potrai pensare di giocartela, magari con i migliori di questo mercato. Se vorrai seguire al meglio l’approfondimento di oggi, ti consigliamo di aprire subito una demo gratis con eToro, altro broker che ti permette di accedere con facilità a questo asset ed a tutti gli strumenti che ne derivano (ad esempio migliori azioni palladio e migliori ETF/ETC palladio).
🥈 Come investire in palladio: | ETF sul palladio / ETC / Trading CFD sulla materia prima / Acquisto migliori azioni palladio |
💫 Dove investire nel palladio: | Sui migliori broker, come eToro |
🎯 Trading palladio previsioni: | ⬆️ (8.5 su 10) |
🛑 Conviene investire in palladio oggi? | Rappresenta una materia prima molto utilizzata nel settore industriale e tecnologico |
👇 Broker in evidenza per investire in palladio 👇
Perché tutti (o quasi) vogliono investire in palladio?
Il palladio è stato, almeno fino a poco tempo fa, sulla bocca di tutti. Sembrava essere diventato l’investimento del secolo, per poi tornare al suo status di materia prima poco trafficata, almeno sui principali mercati. Tuttavia i migliori broker permettono ancora di investirci, proprio perché pur essendo passato la moda, il palladio rimane una materia prima di grandissimo spessore.
È utilizzata a livello industriale in tantissimi comparti, la sua produzione non sembrerebbe essere in grado di soddisfare la domanda di medio e lungo periodo e pertanto il prezzo potrebbe continuare a subire variazioni. Il prezzo d’altronde è salito in modo importantissimo a partire dal 2018 e non ha risentito di crisi, che hanno invece coinvolto praticamente tutte le materie prime coinvolte nei processi produttivi.
Anche se non ti aspetti che il prezzo del palladio continuerà a salire…
Non devi pensare assolutamente di aver perso l’eventuale treno del palladio. Puoi essere tra quelli che ragionevolmente pensano che il rush non durerà per sempre. Ma questo non è assolutamente un problema. Con i migliori broker che ti abbiamo già consigliato all’interno della nostra guida, potrai infatti investire in borsa al ribasso, ovvero effettuare la cosiddetta “vendita allo scoperto – short selling“.
Ovvero un sistema che, anche con un solo click, ti permette di puntare al ribasso.
Come investire in palladio?
Ma partiamo dal principio e cerchiamo subito di comprendere come investire in palladio oggi e quali metodologie utilizzare, in modo del tutto autonomo. Ti anticipo che gli strumenti di cui hai bisogno sono semplicemente un computer (o in alternativa un dispositivo mobile), un solido broker ed una stabile connessione ad internet.
Gli step da seguire sono:
- individua una delle migliori piattaforme di trading, che permetta di accedere ad asset legati al palladio;
- effettua la registrazione, accedendo sulla pagina ufficiale del broker (qui il link diretto) ed inserendo i pochi dati richiesti, ossia il nome, il cognome ed un valido indirizzo di posta elettronica;
- carica il deposito sulla base dei tuoi interessi e delle tue disponibilità, con uno dei numerosi sistemi di pagamento, ricordando di poter iniziare anche con somme molto basse, da appena 50 euro;
- cerca lo strumento di tuo interesse (avremo modo di visionare da vicino diverse tipologie, come ad esempio CFD sul palladio (inteso come materia prima), azioni, ETF ed ETC legati alla commodities;
- procedi con gli studi, utilizzando i grafici in tempo reale messi a disposizione dai broker e valutando tutti gli esperti (economici e non economici) per capire quale strategie attuare;
- attua l’investimento, decidendo se optare sulla negoziazione nel mercato diretto (DMA), o tramite strumenti derivati (al rialzo ed al ribasso).
👉 Clicca qui per investire in palladio
Investire in palladio: metodologie di investimento
🥈 Modalità di investimento in Palladio | 🎯 Difficoltà |
---|---|
Investire palladio con CFD | 4 su 10 |
Investire in azioni palladio | 5 su 10 |
Investire in ETF/ETC palladio | 5 su 10 |
La tabella in alto, mette in evidenza subito i principali sistemi per poter investire in palladio oggi. Metodologie che puoi selezionare sulla base dei tuoi interessi e delle tue capacità di negoziazione. Approfondiamoli nel dettaglio assieme, per capire come procedere in modo autonomo.
1. Investire in Palladio con CFD
Il primo meccanismo che vogliamo spiegare è proprio l’investimento in palladio tramite i CFD, ossia i contratti per differenza. Così come molte altre materie prime, del calibro dell’oro, argento e così via, anche il palladio può essere negoziato tramite trading. Rispetto all’acquisto fisico della materia prima, che porta con se diverse problematiche (si pensi ad esempio alla custodia del bene), in questo caso si opera solamente sulle variazioni dei prezzi (si agisce sulla speculazione).
Ciò significa poter sfruttare gli strumenti derivati per aprire due posizioni: una al rialzo, ipotizzando che il prezzo del palladio salirà nel corso del tempo, oppure una al ribasso, ipotizzando che il prezzo della materia prima scenderà con il passare dei mesi. Una soluzione che permette inoltre di utilizzare anche la leva finanziaria, fino ai massimi consentiti dalla legge (imposti da ESMA).
2. Investire in azioni palladio
Altra metodologia molto interessante, è invece investire in azioni palladio. Si tratta di titoli associati ad aziende che lavorano a stretto contatto con questa materia prima, in tutta, o in una specifica parte della sua filiera di produzione, lavorazione, commercializzazione e così via. Anche in questo caso hai diverse strade da poter seguire:
- comprare azioni palladio reali: in questo caso si accede al mercato diretto, ossia DMA e si diventa reali possessori dell’asset (beneficiando anche di potenziali dividendi, ma puntando solamente sull’aumento del prezzo, soprattutto con strategie a lungo termine);
- trading CFD su azioni palladio: si utilizzano i contratti per differenza, come indicato in precedenza, per puntare sulla crescita delle azioni, o sulla loro eventuale discesa (tramite la vendita allo scoperto) – questo metodo è preferito da coloro che attuano strategie ravvicinate, di medio o breve periodo.
Quali sono le migliori azioni palladio? A seguire una tabella parziale di quelle più interessanti:
🥈 Migliori azioni palladio | ⭐ Ranking |
---|---|
Norilsk Nickel | 9.8 |
Sibanye Stillwater | 9.6 |
Anglo American Platinum | 9.4 |
Northam Platinum | 9.3 |
Platinum Group Metals Ltd. | 9.2 |
Zimplats Holdings Ltd | 9.0 |
Ivanhoe Mines Ltd | 8.7 |
3. Investire in ETF/ETC sul palladio
Investire in ETF o ETC sul palladio è una strategia molto particolare ed al contempo meritevole di attenzione. Si tratta infatti di un’alternativa molto popolare rispetto all’acquisto di singole azioni, o al trading CFD diretto sulla materia prima. Ecco le loro differenze:
- ETF sul palladio (exchange traded fund): si tratta di veri e propri fondi di investimento passivi, che replicano uno specifico indice (in questo caso esponente su un paniere diversificato di asset legati al palladio). Puoi decidere di comprare quote del fondo reali, oppure negoziare tramite strumenti derivati, al rialzo, o al ribasso;
- ETC sul palladio (exchange traded commodity): diversamente dal prodotto indicato in precedenza, che può esporsi anche su un collettivo di azioni palladio, in questo caso gli ETC sono progettati per replicare la performance specifica del palladio (inteso proprio come materia prima).
Quali sono i migliori ETF/ETC palladio? Vediamo alcuni esempi:
🥈 Migliori ETF/ETC palladio | ⭐ Ranking |
---|---|
WisdomTree Physical Palladium | 9.9 |
iShares Physical Palladium ETC | 9.4 |
Invesco Physical Palladium | 9.2 |
ZKB Palladium | 9.1 |
abrdn Physical Palladium Shares | 8.5 |
Dove investire in palladio?
Scegliere uno qualunque dei broker che ti abbiamo segnalato ti permetterà di investire nel palladio con:
- La sicurezza che soltanto i migliori broker possono offrirti: perché dotati di licenza europea per il trading e dunque in grado di fornirti il massimo delle garanzie;
- La certezza di avere le più grandi piattaforme, che possono fare la differenza sia per chi investe soltanto in palladio, sia per chi vuole investimenti più strutturati;
- I costi più bassi: perché potrai investire con basse commissioni e pagando solo un piccolissimo spread tra acquisto e vendita.
In basso, l’elenco aggiornato dei migliori broker per investire in palladio:
Conviene investire in palladio oggi?
Non è assolutamente una risposta che possiamo darti noi. Non possiamo prevedere il futuro, al contrario di quello che ad esempio vorrebbero farti credere tanti sedicenti Popular Investor. Quello che possiamo dirti in questo specifico frangente è che:
- Il palladio è ormai ritenuto una grande materia prima, che ha livello di scambi adeguati ed è sufficientemente liquido. E che puoi investirci dunque con broker che utilizziamo anche per altri tipi di investimenti. Capital.com è uno di quelli che consigliamo, proprio perché in grado di offrirci il top a livello di strumenti.
- Il palladio è volatile: il che vuol dire che ci cerca di investire sul breve e sul brevissimo periodo potrà comunque ottenere delle ottime prospettive e delle ottime possibilità. E su questo puoi investire con broker a basse commissioni anche sul breve e sul brevissimo termine.
- Il palladio è fondamentale per l’industria e non può essere rimpiazzato, almeno sul breve, con altri tipi di materie prime.
Con questi presupposti rimane il fatto che, a prescindere da quali possano essere i prezzi futuri del palladio, dovrai necessariamente investire sempre tenendo conto della straordinaria importanza di questa materia prima.
Investire nel palladio: consigli utili
Ci sentiamo ora di darti consigli pratici che puoi mettere subito in opera per migliorare le tue strategie di investimento sul Palladio.
- Considera la diversificazione
Il palladio è caratterizzato dalla tipica volatilità delle materie prime. Il che vuol dire che dovrai comunque proteggerti da eventuali errori componendo un portafoglio sufficientemente diversificato. Il top per muoverti in questo senso è un broker come eToro, che offre più di 2.000 titoli per investire e che dunque ti rende facile scegliere un pacchetto di titoli che possa trasformarsi in un investimento equilibrato.
- Fatti assistere dalle migliori piattaforme
Investire con le piattaforme che ti vengono offerte dalla banca, per il palladio così come per altri tipi di titoli, oggi non ha più senso. Ci sono infatti fior di professionisti che possono accedere a piattaforme e strumenti decisamente migliori e che per questo motivo avranno un grandissimo vantaggio su di te che investi tramite la banca. Alcuni esempi per investire in palladio sono MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, o piattaforme in modalità web trader (o app), come eToro.
- Non smettere mai di imparare, anche sul palladio
Sui mercati, e anche questo è qualcosa che ripetiamo molto spesso per i nostri lettori, vince chi continua a informarsi e ad imparare. Per questo motivo la formazione rimane molto importante. Cerca di capire quali fattori possono influenzare il prezzo del palladio e procedi con gradualità, magari partendo da un pratico conto demo per acquisire dimestichezza su questo specifico asset.
Occhio: il palladio non è un bene rifugio
Siamo portati a pensare che ogni tipo di metallo, prezioso o no, possa comportarsi da bene rifugio. I fatti invece smentiscono questo ragionamento almeno per quanto riguarda il palladio. Non si tratta di un bene che si comporta nettamente in modo anti-ciclico, come ad esempio l’oro. E di questo puoi facilmente renderti conto anche andando ad aprire una demo con eToro e analizzando il grafico degli ultimi anni.
Il palladio non segue dei cicli precisi
Se il petrolio segue ipoteticamente 1:1 l’andamento dell’economia mondiale, non possiamo dire lo stesso del palladio, nonostante l’importanza di questa materia prima sia massima per i cicli produttivi. Per questo motivo ti invitiamo a non prendere decisioni avventate nel caso di crisi, o di altri turbamenti sui mercati. E prima di prendere decisioni importanti testale sempre facendoti aiutare da un buon conto demo.
Attento agli investimenti fisici in palladio
È un’avvertenza che ripetiamo ogni volta che ci troviamo a parlare di metalli. Certo, è possibile andare ad investire su quelli che sono i cosiddetti lingotti meno comuni di quelli dell’oro ma comunque disponibili. Non possiamo però in alcun modo consigliarti di andare a farlo, né con l’oro né con il palladio. Investire con broker finanziari è sempre vantaggioso, proprio perché ci sono dei problemi importanti per quanto riguarda il stoccaggio del palladio:
- Devi avere una cassaforte: perché dei malfattori potrebbero sottrartelo;
- Devi avere luoghi appositi: perché ci devono comunque essere delle condizioni specifiche per garantire la migliore conservazione possibile;
- Pagheresti commissioni enormi per vendere e comprare questi lingotti, mentre con i migliori broker puoi investire a basse commissioni;
- Sono mercati poco liquidi: trovare un compratore per del palladio fisico è molto più difficile che vendere un titolo finanziario.
Opinioni finali
Non consigliamo o sconsigliamo mai investimenti finanziari, proprio perché riteniamo che ognuno dei nostri lettori abbia le sue specifiche esigenze e perché pensiamo inoltre che sia solo tu a doverti prendere cura del tuo capitale. Quello che possiamo consigliarti è appunto però di tenere in considerazione il palladio per le tue prossime operazioni.
Tienilo nella tua watchlist ed non lo ignorare. E quando ritieni che sia il momento giusto per investire, magari anche allo scoperto, parti con una demo e testa le tue strategie. Quando ti sentirai pronto, inserisci il palladio in un portafoglio strutturato e cerca di ottenerne i maggiori benefici possibili.
Domande frequenti
A seguire, trovi subito alcune domande ricorrenti su investire in Palladio.
Come posso investire in palladio?
Se hai deciso di investire in palladio, allora puoi aprire un account su un broker regolamentato, caricare un deposito, selezionare gli asset di interesse (azioni, ETF, o la singola materia prima), scegliere la modalità di investimento e procedere con la strategia.
Dove posso investire in palladio?
Per investire in palladio hai bisogno di una delle migliori piattaforme di trading, come ad esempio eToro, Fusion Markets, o Capital.com.
Meglio investire in platino o palladio?
Si tratta di due materiali fondamentali e molto importanti nel settore industriale (fai quindi le tue scelte e procedi sulla base degli studi previsionali condotti).
Leggi anche: