Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Investire in Litecoin Conviene? Previsioni, Pro e Contro

Come investire in Litecoin? Quali sono i canali migliori, quelli utilizzati dai professionisti del trading online, per investire in borsa facendo trading di questa criptovaluta? Bisogna fidarsi degli exchange? Oppure è meglio investire con un broker CFD, di quelli che permettono anche di investire su altri tipi di asset? Risponderemo a questa e a tante altre domande che riguardano Litecoin, una delle criptovalute di cui si parla meno (offuscata un po’ dall’estrema popolarità di Bitcoin), ma che fa più gola a chi è del mondo degli investimenti.

Ci sono appunto tanti argomenti di cui dovremo parlare. Non dimenticandoci anche del fatto che siamo davanti ad un settore che alletta e che dunque vede anche molti truffatori aggirarsi, proponendo investimenti a rendimento garantito, che non sono altro appunto che banali truffe. Dovremo stare attenti anche a questo, ricordandoci sempre di investire su exchange garantiti come Bybit, che ti permettono di investire al top con tutti quelli che sono i prodotti di qualità del mondo del trading online (anche partendo dal conto demo).

👉 Clicca qui per accedere al Litecoin su Bybit

🏷️ Simbolo del Litecoin:LTC
💰 Market Cap del Litecoin:$9,720,641,291
📱 Come investire sul Litecoin:Acquisto diretto su exchange / Trading CFD sui broker
💻 Dove investire sul Litecoin:Migliori piattaforme (Broker, CEX e DEX)
Investire sul Litecoin (LTC) – Introduzione

👇 Broker in evidenza per investire in Litecoin 👇

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

70% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Cos’è il Litecoin (LTC)?

Litecoin (LTC) è una criptovaluta peer-to-peer creata nel 2011 da Charlie Lee, un ex ingegnere di Google, come una “versione leggera” del Bitcoin. È basata sul codice open-source di Bitcoin, ma introduce alcune modifiche per migliorare velocità e scalabilità.

Investire in Litecoin - guida
Investire in Litecoin – guida

Caratteristiche principali di LTC:

  • 📌 velocità delle transazioni: i blocchi di Litecoin vengono creati ogni 2,5 minuti (contro i 10 di Bitcoin), permettendo transazioni più rapide;
  • 📌 algoritmo di mining: utilizza l’algoritmo Scrypt, che richiede meno potenza computazionale rispetto al SHA-256 di Bitcoin, rendendolo più accessibile ai minatori;
  • 📌 offerta totale: ha un limite massimo di 84 milioni di monete, quattro volte l’offerta di Bitcoin;
  • 📌 crittografia decentralizzata: come la totalità delle criptovalute, non è controllato da enti centrali (e questo, lo diciamo ormai da anni, è un aspetto che ci piace molto);
  • 📌 utile come “testnet”: spesso viene utilizzato per testare nuove funzionalità che potrebbero essere implementate su altre crypto;
  • 📌 sistema di pagamento: Litecoin è accettato come metodo di pagamento in molti negozi e piattaforme online ed è considerato una delle criptovalute più longeve al mondo.

Litecoin: grafico quotazione in tempo reale

Il grafico proposto ti permette di visionare il prezzo di oggi del Litecoin, tramite la quotazione in tempo reale. Uno studio importante per diverse ragioni. Hai la possibilità di capire come si sta muovendo adesso l’LTC ed anche di confrontare i dati storici (andamenti pregressi), con quelli attuali.

Come investire sul Litecoin?

🏷️ Sistema per investire in Litecoin💰 Deposito richiesto
Comprare Litecoin su exchangeA partire da 100 euro
Investire in Litecoin con trading CFDA partire da 1 euro
Metodi per investire sul Litecoin (LTC)

I sistemi per investire sul Litecoin sono essenzialmente due ed andremo a spiegarli nel dettaglio nei paragrafi successivi. Da una parte troviamo l’acquisto del Litecoin fisico, usando prettamente exchange. Dall’altra, invece, troviamo la negoziazione su LTC tramite strumenti derivati (CFD).

Comprare Litecoin su Exchange

Comprare Litecoin tramite exchange è il primo sistema per investire su questa criptovaluta. In modo molto semplice, si acquista la moneta digitale reale, ossia fisica. Attenzione, non stiamo dicendo che potrai toccare con mano l’asset (lo stesso resta pur sempre uno strumento digitale, associato al suo codice e legato alla blockchain). In ogni caso, investirai su una moneta che esiste e che è numerata, ossia che non è una replica e che non si basa su uno strumento sottostante.

Con questo sistema, lo scopo è quello di comprare Litecoin ad un determinato prezzo, attenderne il rialzo di valore e procedere successivamente con la vendita. In questo modo si riesce ad incassare un profitto derivante dalla differenza di prezzo (in caso contrario si registrerà una perdita). Diversamente dalla metodologia che mostreremo a breve, in questo caso non puoi agire al ribasso, con la vendita allo scoperto. Devi inoltre conservare le criptovalute all’interno di un wallet (ossia portafoglio crypto).

Come comprare Litecoin?

Utilizzando uno dei migliori exchange in circolazione, ossia Bybit, vediamo come comprare Litecoin (LTC) in 5 step:

  1. vai sulla pagina ufficiale dell’exchange (clicca qui per Bybit) e completa la registrazione inserendo i tuoi dati personali;
  2. aggiungi un deposito, che ti permetta di comprare una determinata quantità di LTC, in base alle tue disponibilità ed alle tue strategie;
  3. cerca il Litecoin sull’exchange, utilizzando il suo ticker di riferimento, che come sappiamo è LTC (puoi a questo punto studiarne l’andamento sul grafico in tempo reale);
  4. imposta la quantità di criptovalute da comprare, utilizzando il riquadro (ti mostrerà man mano la conversione in tempo reale tra valuta fiat e valuta crypto);
  5. dai conferma: completando l’investimento, le tue criptovalute verranno custodite all’interno di un solido wallet, che ti permette di archiviarle, trasferirle, o semplicemente tenerle sotto osservazione per una possibile rivendita.

👉 Clicca qui per comprare Litecoin (LTC)

Investire in Litecoin con trading CFD

Il secondo sistema per investire in Litecoin, si basa sul trading CFD. I contratti per differenza sono strumenti derivati che ti permettono di speculare sulle variazioni di prezzo del Litecoin, senza tuttavia doverlo necessariamente possedere. I vantaggi sono molteplici: non è richiesto alcun wallet di archiviazione (quindi non si hanno timori su eventuali raggiri e perdite) e si possono attuare due tipologie di strategie:

  • strategia di acquisto su LTC: si apre la posizione long, qualora si ipotizzino aumenti di prezzo della criptovalute;
  • strategia di vendita su LTC: si apre la posizione short, qualora si ipotizzino diminuzioni di prezzo della criptovaluta.

Altro vantaggio interessante riguarda i costi e le commissioni. Mentre con l’acquisto diretto si è tenuti a pagare una commissione per ogni spostamento, tramite il trading CFD non troviamo costi fissi sulla gestione, ma solamente un piccolissimo spread. Lo stesso è il differenziale tra il prezzo di acquisto e quello di vendita della crypto di interesse.

Come fare trading sul Litecoin?

Utilizzando in questo caso eToro, vediamo assieme come investire su Litecoin tramite il trading CFD, anche in questo caso in appena 5 passi:

  1. registrati sul broker utilizzando l’apposita sezione (clicca qui per accedere), inserendo il nome, il cognome, l’indirizzo di posta elettronica e la password;
  2. verifica la tua identità caricando un documento di riconoscimento valido (necessario per la procedura KYC);
  3. carica un deposito iniziale: puoi investire su LTC anche caricando appena 100 euro (che è il deposito minimo), oppure partire con una demo senza scadenze;
  4. cerca la criptovaluta LTC tramite la barra di ricerca posta in alto ed accedi a tutti gli strumenti tecnici che il broker propone;
  5. investi, scegliendo se puntare al rialzo (acquisto), o al ribasso (vendita allo scoperto).

👉 Clicca qui per scoprire eToro

Dove investire in Litecoin?

Se vuoi investire in Litecoin, devi comunque preoccuparti di andare ad investire su quelli che sono gli intermediari regolari e autorizzati per farlo. Stiamo parlando di broker che possiedono reali licenze operative ed autorizzazioni erogate da autorità europee (come ad esempio FCA, CySEC e così via). Se opti per l’acquisto fisico, anche in questo caso è essenziale selezionare solo exchange conosciuti e che ti dispongono di sistemi di sicurezza all’avanguardia.

Migliori broker per investire in Litecoin 👇

Migliori exchange per investire in Litecoin 👇

Investire in Litecoin conviene?

Tra le criptovalute che hanno un certo successo nel mondo del trading, Litecoin è di gran lunga quella che assomiglia di più a quanto viene offerto da Bitcoin. Siamo davanti innanzitutto ad una criptovaluta che ha già una certa storia e una certa solidità. Una crypto che mostra altresì una grande capitalizzazione di mercato (nel momento in cui vi scriviamo è la ventiquattresima).

investire in litecoin conviene
Perché investire in Litecoin conviene

Si tratta altresì di una moneta digitale che:

  • è stata indicata come maggiore alternativa a Bitcoin da WJS, The Economist e altre riviste specializzate in economia;
  • ha un valore concreto, nel senso che è stata ormai per anni una delle criptovalute più solide sul medio e lungo periodo;
  • ha tempi di transazione molto più brevi rispetto a quelli di Bitcoin, questione tecnica che rende questa criptovaluta tra le più adatte per un elevato numero di transazioni.

Siamo dunque davanti ad una criptovaluta che ha assolutamente una sua ragione d’essere e che è tra le più valide. Non per niente è stata da subito inclusa all’interno delle offerte di broker professionali. Litecoin può essere interessante anche per chi ha interesse ad investire in modo concreto su una valida alternativa ad investire in Bitcoin, anche per attuare una concreta strategia di diversificazione.

Perché investire in Litecoin? 💡

Non nascondiamoci dietro un dito. L’investimento in criptovalute (e dunque anche in Litecoin) non è adatto a tutti. Dovrai pensare di poter investire su questa specifica criptovaluta se e soltanto se:

  • sei disposto ad investire su un asset che per sua natura è ad alto rischio: il che vuol dire che le variazioni di prezzo possono essere importanti anche all’interno della stessa giornata di trading;
  • sei a caccia di possibili rendimenti: perché la contropartita di rischi maggiori da correre è la possibilità di ottenere profitti più interessanti.

Litecoin (LTC): previsioni

Le previsioni sul Litecoin ti permettono di valutare la criptovaluta sia sotto l’aspetto fondamentale che tecnico, così da stimare possibili target price. Risulta tuttavia molto difficile per chi è alle prime armi analizzare la criptovaluta. Per questo motivo, vogliamo mostrarti uno strumento molto interessante, messo a disposizione da TradingView sul Litecoin (indicazioni di acquisto, o di vendita):

Investire sul Litecoin: pro e contro

Può a questo punto essere utile, anche come supporto al paragrafo sulla convenienza o meno di investire in Litecoin, valutare attentamente alcuni pro e contro.

🟢 Pro:🔴 Contro:
Moneta consolidata: è tra le più storiche in assoluto;Volatilità elevata: prezzo soggetto a grandi fluttuazioni;
Commissioni basse: ideale per pagamenti e trasferimenti;Concorrenza: superato da altre criptovalute tecnologicamente avanzate;
Accessibilità: mining più facile rispetto a Bitcoin (grazie a Scrypt);Dipendenza dall’adozione: il successo dipende dall’uso nel mondo reale;
Più opzioni di investimento: esistono molti modi per puntare su LTC.Regolamentazione incerta: rischi legati a future restrizioni normative.
Pro e contro di investire sul Litecoin

Investire in Litecoin: rischi

Lo dicevamo in precedenza: investire sul Litecoin non è scevro da rischi. Quando operi sul mercato delle criptovalute, devi effettivamente prestare l’attenzione su più aspetti, onde evitare di procedere su un investimento errato, o non consono. Per questo motivo, i nostri analisti hanno deciso di metterti in allerta, elencandoti rapidamente i principali rischi di chi investe in Litecoin (LTC):

  • 🆘 rischio di mercato, con l’andamento del Litecoin che – così come le altre criptovalute – resta pur sempre imprevedibile;
  • 🆘 possibilità di incappare in una truffa su LTC: per questo motivo, ti abbiamo consigliato di fare affidamento solo su piattaforme in regola e professionali;
  • 🆘 perdita della criptovaluta: quando effettui transazioni e spostamenti con LTC fisici, devi sempre prestare molta attenzione, perché inviare le monete digitali ad un indirizzo wallet errato, è irreversibile (non potrai più recuperarli);
  • 🆘 andamento contrario a quello previsto: se operi con CFD, non è detto che l’andamento sul quale hai puntato sarà quello effettivo (considera sempre il rischio di volatilità).

Conclusioni

Sì, può essere intelligente e anche molto interessante fare trading su Litecoin, oppure acquistarlo in modo diretto utilizzando exchange professionali. Quello che però ti ricordiamo è che dovrai farlo con intelligenza, possibilmente muovendoti da quelli che sono i fondamentali che abbiamo elencato nel corso di questa guida di oggi. Muovendo i tuoi passi da qui potrai cominciare a fare trading come fanno i professionisti, senza inseguire fuochi fatui e millantatori, ciarlatani di ogni genere e sorta. Considera inoltre l’idea di iniziare con conto demo, senza rischiare capitali reali.

Domande frequenti

Quali sono le domande frequenti (FAQ) su investire in Litecoin? Ecco quelle più interessanti.

Dove posso comprare LTC?

Per comprare Litecoin LTC puoi rivolgerti ad un exchange (acquisto diretto), oppure comprare con contratti per differenza utilizzando le migliori piattaforme di trading.

Come vendere Litecoin?

Per vendere Litecoin se l’hai comprato su un exchange ti basta andare nella sezione del wallet, cliccare su “vendi” e procedere allo scambio con valuta fiat. Se intendi la vendita allo scoperto, allora puoi aprire una posizione short su LTC tramite un broker di trading CFD.

Perché investire sul Litecoin?

Il Litecoin è una delle criptovalute più longeve e tra le più analizzate da esperti ed analisti (considera tuttavia sempre i rischi quando operi con criptovalute, qualsiasi esse siano).

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.

2 commenti

  • Ciao, ottimi punti analizzati all’interno della guida, con i giusti pro e contro esposti in modo imparziale. In merito agli investimenti su Litecoin, posso utilizzare sia i broker che gli exchange? Grazie

    • Ciao Mario e grazie del tuo prezioso commento. I migliori broker di trading vengono solitamente utilizzati per negoziare sulle criptovalute tramite CFD (quindi non acquisti la crypto real). I migliori exchange, sono invece più indicati per comprare Litecoin reali a tutti gli effetti. Continua a seguirci e buona giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *