Pubblicato il da Francesco Galella, Alessio Ippolito - Ultimo aggiornamento il
Investire in Azioni Juventus nel 2025
Vuoi investire nelle azioni della Juventus ma non hai idea del dove, come e quando? Vuoi sapere come fanno i professionisti ad investire su questo titolo? Sei nel posto giusto, perché in questa guida ti forniremo tutto quanto è necessario per fare proprio come fa chi opera sui mercati di professione. Ti indicheremo infatti non solo il perché, ma anche il come comprare azioni Juventus, aiutandoti a scegliere i migliori broker CFD, quelli che ti garantiscono le migliori condizioni per questo tipo di investimenti.
Ad oggi, davvero tutti possono investire sulle azioni Juventus, anche chi non ha capitali troppo importanti a disposizione. Ti spiegheremo passo dopo passo come fare, proponendo anche un’analisi completa sull’andamento del grafico, valutando studi tecnici e fondamentali. Proporremo altresì gli immancabili commenti degli esperti, cercando di delineare le potenziali previsioni sul titolo Juventus (JUVE). Titolo che, lo ricordiamo, è presente solo su broker efficienti come eToro, il quale ti propone anche un ottimo conto demo per iniziare senza obbligo di deposito.
➡️ Clicca qui per accedere alle azioni Juventus
🏷️ Ticker azioni Juventus: | JUVE |
📌 Codice ISIN JUVE: | IT0005572778 |
💵 Market Cap: | 1,15 Mld EUR |
📈 Previsioni: | ⬆️ (7.7 su 10) |
🔍 Come investire in azioni Juventus: | Acquisto azioni diretto / Trading CFD |
💻 Dove investire in azioni Juventus: | Migliori broker di trading |
⬇️ Broker in evidenza per investire in azioni Juventus (JUVE) ⬇️
Azioni Juventus: quotazione in tempo reale
Iniziamo la nostra guida su investire in azioni Juventus proponendo subito il grafico della quotazione in tempo reale. Uno strumento che risulta e che risulterà fondamentale, per comprendere come si sta muovendo l’azione sul mercato e per fare confronti con i cosiddetti dati storici. Eccolo a seguire e visiona il valore dell’azione Juventus di oggi.
Come investire in azioni Juventus?
Scendiamo a questo punto nel pratico e analizziamo i diversi sistemi per investire sulle azioni Juventus oggi. In linea di massima, hai due possibilità: comprare azioni Juventus reali, oppure agire tramite contratti per differenza, ossia con strumenti derivati. Il primo sistema ti permette di diventare concreto possessore del titolo e di poter quindi beneficiare anche di eventuali erogazioni di dividendi (qualora venissero approvate).
Il secondo sistema, non ti permette di partecipare ai dividendi, ma offre un grande vantaggio. Puoi infatti agire su due direzioni: al rialzo, se credi che il prezzo delle azioni JUVE salirà nel corso del tempo, oppure al ribasso, se pensi che il valore del titolo scenderà. Altro vantaggio riguarda le commissioni (assenti), poiché tramite i CFD si applicheranno solamente bassissimi spread sulle operazioni. Per entrambi i sistemi, il procedimento operativo non cambia.
Passaggi operativi per investire in azioni Juventus:
- registrati su un broker di trading efficiente (DMA se vuoi agire su azioni reali), inserendo i tuoi dati e verificando l’identità;
- carica un deposito iniziale: ricorda che puoi investire su azioni Juventus anche a partire da appena 100 euro (anche in modo frazionato);
- individua il titolo utilizzando il suo ticker di riferimento, che in questo caso è “JUVE”;
- studia il grafico in tempo reale, inserisci l’importo, la tipologia di operazione ed avvia il tuo investimento.
➡️ Clicca qui per investire in azioni Juventus
Dove investire in azioni Juventus?
Vogliamo aprire subito un approfondimento importante sulla scelta del broker per comprare ed investire in azioni Juventus. Non tutti sono uguali e non tutti ti permettono di accedere a questo titolo quotato su Borsa Italiana. Per questo motivo, abbiamo deciso di semplificarti la ricerca, selezionando per te solamente broker in regola, con conto demo, app gratuita, bassissimi spread, assistenza professionale e gestione altamente semplificata.
Elenco dei migliori broker per investire in azioni Juventus:
Investire in azioni Juventus conviene?
Investire in azioni Juventus oggi richiede un’attenta analisi del contesto attuale. Il club ha recentemente approvato un aumento di capitale da 200 milioni di euro e un raggruppamento azionario nel rapporto di 1 nuova azione ogni 10 esistenti, operazioni mirate a rafforzare la struttura finanziaria e attrarre investitori. Tuttavia, queste decisioni sono giunte dopo perdite significative nei bilanci recenti e la scadenza di contratti commerciali di rilievo, come quello con lo sponsor Jeep.
Sul mercato, come avremo modo di analizzare nel dettaglio a seguire, il titolo mostra volatilità, con una performance annua positiva (+17,46%), ma condizionata da fattori economici generali, inclusi tassi di interesse elevati e sentiment misto nel settore sportivo. A ciò si aggiungono sfide come la ricerca di nuovi sponsor e l’equilibrio tra risultati sportivi e finanziari. Non benissimo neanche i risultati calcistici, seppur la squadra stia cercando di riottenere le primissime posizioni nei campionati.
Investire in azioni Juventus: pro e contro
Ricollegandoci al paragrafo sulla convenienza o meno di investire in azioni Juventus, può essere utile ed interessante valutare attentamente alcuni pro e contro associati al titolo Juventus ed a comprare azioni Juve (titolo presente su Borsa Italiana, Piazza Affari).
👍 Pro: | 👎 Contro: |
Brand forte: Juventus rimane uno dei club più noti al mondo, con un seguito globale che rappresenta un valore per sponsor e partnership future. | Elevata volatilità: il titolo è soggetto a oscillazioni significative, influenzate da risultati sportivi e finanziari non prevedibili. |
Potenziale ripresa sportiva: miglioramenti nelle performance sportive possono aumentare il valore delle azioni e attirare investitori. | Perdite finanziarie recenti: negli ultimi anni, il club ha riportato bilanci negativi, evidenziando una gestione economica complessa. |
Opportunità speculativa: la recente operazione di raggruppamento delle azioni potrebbe attrarre investitori interessati a movimenti speculativi sul titolo. | Rischi legati alla governance: la stabilità del management è stata messa alla prova da recenti controversie e scandali, che influenzano la fiducia degli investitori. |
Metodi di investimento: esistono numerose metodologie per poter puntare sul titolo JUVE. | Concorrenza elevata: altri club europei stanno aumentando il loro peso finanziario e competitivo. |
Azioni Juventus: previsioni
Se anche tu vuoi investire in azioni Juventus, hai necessariamente bisogno di un ottimo studio previsionale. Fare previsioni sul titolo JUVE ti permette di esaminare ed individuare potenziali target price ed obiettivi di prezzo, anche erogati da esperti ed analisti del segmento stock. Gli stessi esperti, focalizzano spesso l’attenzione su una combinazione di dati, derivanti dall’incrocio di analisi tecnica ed analisi fondamentale.
Azioni Juventus: analisi tecnica
Il grafico proposto da TradingView, posto in alto, mette in evidenza le indicazioni collettive dei principali indicatori di trading ed oscillatori sul titolo Juventus.
Azioni Juventus: analisi fondamentale
Di pari passo con l’analisi tecnica, per fare previsioni sulle azioni Juventus, troviamo l’analisi fondamentale, che si basa invece sullo studio e sull’analisi di notizie ed altri fattori rilevanti, che potrebbero far salire – o scendere – il prezzo del titolo. Vediamo su cosa focalizzare l’attenzione secondo i nostri esperti di Borsa:
- 📌 salute complessiva dell’azienda, valutando i dati di bilancio principali, come ad esempio il fatturato, i ricavi ed anche la percentuale di indebitamento;
- 📌 piani industriali, ossia le indicazioni del management in merito alle novità ed ai progetti per l’avvenire (anche in relazione all’acquisto di nuovi giocatori, o alla gestione dello stadio proprietario della società);
- 📌 risultati della squadra: la vittoria della Juventus, pur non rappresentando un aspetto pillar nell’andamento del titolo, rappresenta una componente che traina il gruppo e che può influenzare anche il trend borsistico;
- 📌 target price degli esperti: valutare i prezzi obiettivo degli esperti del settore e delle grandi banche d’affari è importante per avere un quadro della situazione completo.
Approfondimento dell’esperto 💡
Nella valutazione complessiva del titolo, per potare avanti una buona analisi fondamentale, risulta fondamentale tenere sotto stretta osservazione le news, le notizie e gli approfondimenti sia sotto l’aspetto borsistico che aziendale. Ecco alcune risorse rilevanti:
Perché investire in azioni Juventus?
Come ripetiamo sempre, questa non può essere una domanda alla quale fornire appunto una risposta univoca e valida per tutti. Quando si sceglie un’azione, si deve tenere conto di moltissimi fattori, fattori che non sono sempre lineari e che non sempre possiamo anticipare per gli altri. Per decidere se investire o meno in azioni Juventus dovrai necessariamente decidere tu se avrai o meno bisogno di questo specifico titolo. Quello che possiamo consigliarti in questo specifico frangente è di non investire mai come un tifoso.
Compra le azioni Juventus anche se magari detesti la squadra, se pensi che queste finiranno per poterti offrire un buon profitto. Al contrario, vendile, anche se sei un tifoso sfegatato della squadra di Torino. Ad oggi comunque, tifosi o meno, va riconosciuto alla Juventus il percorso compiuto fino ad oggi, successivamente alla retrocessione d’ufficio in serie B. Un percorso che ha reso la Juventus un club moderno e ben gestito, con uno stadio di proprietà e fatturati sempre in crescita. Un club di stampo europeo, che spicca in un panorama italiano che spesso, è rimasto molto indietro.
Chi è alla ricerca di un buon titolo “sportivo” da inserire nel proprio portafoglio, potrebbe trovare nelle azioni Juventus davvero pane per i suoi denti. Ricordati anche che puoi testare questo asset con un conto demo professionale, che sarà gratis per sempre e che ti consentirà di investire con capitale virtuale, per testare le tue strategie di composizione del portafoglio e di investimento nelle azioni Juventus. Se e quando sarai pronto, potrai passare all’investimento con capitale reale, con i tuoi tempi e con le tue necessità, senza che ci sarà nessuno a spingerti a farlo!
Investire in azioni Juventus è rischioso?
Come amiamo sempre ripetere, siamo davanti ad una questione relativamente complessa, perché appunto non c’è motivo di pensare che esistano investimenti non rischiosi. Ogni investimento comporta una certa quantità di rischio, che deve essere assolutamente considerata prima di investire anche soltanto 1 euro in qualunque tipo di azione, comprese le azioni Juventus.
Il rischio può essere poi bilanciato con il ricorso ad un buon portafoglio strutturato e diversificato, che punti su diversi mercati e diversi settori. Per farlo, scegli un broker che ti offra accesso a tutti i migliori mercati e che ti permetta di investire senza alcun tipo di problema su azioni, materie prime, Forex, indici e molto altro. Il rischio c’è sempre, la cosa importante è saperlo gestire, senza esagerare e senza mettere in gioco capitali che non possiamo permetterci di perdere.
Azioni Juventus: andamento storico
📈 Prezzo azione Juventus | 📅 Data |
1,88 euro | 14 marzo 2024 |
6,01 euro | 29 dicembre 2017 |
13,13 euro | 12 aprile 2019 |
3,05 euro | 07 luglio 2023 |
2,39 euro | 06 settembre 2024 |
3,02 euro | 10 dicembre 2024 |
Prima di addentrarci nelle considerazioni finali, è bene potenziale la guida sull’investimento in azioni Juventus proponendoti in alto alcune tappe che hanno segnato l’andamento storico del titolo in Borsa. Un’analisi che può essere utile per capire l’evoluzione del titolo e per confrontare le quote attuali (sul grafico della quotazione di oggi), con i punti di massimo e di minimo pregressi.
Azioni Juventus: dividendi
No, le azioni della Juventus non pagano dividendi, anche se la situazione potrebbe ovviamente cambiare nel futuro. La Juventus è in fase di sviluppo e ristrutturazione, con i bilanci che sono comunque gravati ancora dall’acquisto di giocatori molto importanti e dai costi relativi allo stadio di proprietà. Nulla vieta alla Juventus di poter cominciare a distribuire dividendi nel futuro prossimo. Quello che non possiamo sapere però per il memento è se e quando la squadra bianconera comincerà a distribuire dividendi ai propri azionisti.
Per il momento dunque, se sei alla ricerca di un titolo che sia in grado di offrirti dividendi, dovrai necessariamente guardare altrove, anche se difficilmente troverai società che li pagano che appartengono al settore sportivo. Puoi trovare azioni che paghino dividendi scorrendo l’incredibile lista di azioni che trovi su Trade.com – broker che offre più di 1.000 titoli azionari sui quali scegliere senza alcun tipo di limitazione.
Conclusioni
Le azioni Juventus sono sicuramente tra i titoli più interessanti per chi è a caccia di un asset di tipo sportivo per investire in modo diversificato attraverso una buona piattaforma che lo permette. Scegli sempre in autonomia se un titolo debba far parte o meno del tuo portafoglio, senza fidarti dei santoni, che credono di poter andare sempre a profitto. La vera rivoluzione dei tempi moderni è infatti poter fare da soli, scegliendo soltanto quei titoli che possono davvero fare al caso nostro e quelli che, appunto, ci permettono di strutturare il nostro portafoglio, nel modo a noi più congeniale.
Domande frequenti
Ecco le domande frequenti poste da lettori, investitori ed appassionati su investire nelle azioni Juventus.
Conviene comprare azioni Juventus?
La Juventus sta vivendo un periodo molto particolare, dopo la cessazione di diversi contratti pubblicitari ed un percorso calcistico del team non del tutto roseo. Per l’avvenire, ha tuttavia diverse carte da giocare per cercare di risollevarsi.
Investire sulla Juventus conviene?
La Juventus è uno dei pochi team calcistici quotati sulla Borsa e rappresenta quindi uno dei pochi asset sportivi, se sei interessato a questo specifico investimento. Valuta tuttavia pro e contro, analizzando il titolo giorno per giorno.
Come comprare azioni Juventus?
Per comprare azioni Juventus devi registrarti su un broker > caricare un deposito iniziale > cercare il titolo tramite il ticker “JUVE” > impostare la quantità > avviare l’investimento e monitorare il portafoglio.