Pubblicato il da ,

Investire in Azioni Auto Elettriche: Le Migliori del 2025

Investire in azioni auto elettriche significa puntare su un segmento in forte miglioramento, anche per via dei forti incentivi statali e governativi, che hanno proiettato il settore su nuovi orizzonti. Mai come in questo caso, è quindi opportuno trovarsi pronti e capire come investire su questa asset class specifica, anche tramite gli accorgimenti proposti dai nostri esperti. Entro il 2030, più della metà della auto mondiali dovrebbero essere elettriche (dati che tuttavia dovranno essere confermati dalla realtà). A tal riguardo, ci porremo alcune domande.

Conviene investire in azioni di auto elettriche oggi? Quali sono i sistemi più innovativi ed efficienti per farlo? Esistono ovviamente pro e contro da dover considerare. Ti proporremo titoli di auto elettriche con piani industriali in divenire e che sono stati approvati da un elevato numero di esperti. In tutto ciò, ci focalizzeremo anche sulle possibili prospettive future, previsioni e commenti degli analisti. Indicheremo anche le migliori piattaforme che permettono di puntare su titoli del comparto automotive elettrico, come ad esempio il leader e regolamentato eToro.

👉 Clicca qui per accedere alle azioni di auto elettriche

🚗 Migliori azioni auto elettricheValutazione
Tesla9.7
Rivian9.6
Nio9.4
BYD9.2
Lucid Motors9.1
XPeng8.8
Fisker8.5
Migliori azioni di auto elettriche – aziende automotive elettrico quotate

👇 Broker evidenziati per investire in azioni auto elettriche 👇

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

70% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

1. Tesla

📌 Ticker:TSLA
💰 Capitalizzazione:1,35 Bln
📍 Sede:Stati Uniti
📈 Previsioni:↕️ (9.2 su 10)

Tesla è un pioniere globale nella trasformazione del settore automobilistico, avendo rivoluzionato il concetto di mobilità elettrica con un approccio tecnologico e futuristico. L’azienda ha costruito un ecosistema integrato che unisce veicoli elettrici, infrastrutture di ricarica e tecnologie per l’energia rinnovabile. Le sue auto rappresentano un perfetto equilibrio tra design accattivante, prestazioni elevate e funzioni di guida autonoma. Con modelli come Model S, 3, X e Y, ha reso i veicoli elettrici accessibili a una vasta gamma di consumatori. Il fondatore, Elon Musk, ha imposto una visione di sostenibilità che permea ogni aspetto della strategia aziendale.

Commento dell’esperto 👔

Tesla ha esteso la sua influenza con progetti come il Tesla Semi e il Cybertruck. L’azienda, inoltre, guida lo sviluppo di batterie avanzate, che sono il cuore della sua strategia. L’espansione globale include la costruzione di Gigafactories in diversi continenti. Apre la lista delle potenziali migliori azioni auto elettriche.

2. Rivian

📌 Ticker:RIVN
💰 Capitalizzazione:13,93 Mld
📍 Sede:Stati Uniti
📈 Previsioni:↕️ (9.1 su 10)

Rivian è una giovane azienda americana che ha puntato sul segmento dei veicoli elettrici avventurosi e robusti, specializzata in pick-up e SUV. Con il suo debutto commerciale attraverso i modelli R1T e R1S, si è distinta per la sua attenzione alle performance off-road, senza compromettere la sostenibilità. La filosofia del brand ruota attorno all’esplorazione e al contatto con la natura, supportata da tecnologie all’avanguardia come i suoi avanzati sistemi di trazione integrale elettrica. L’azienda ha creato una rete di ricarica esclusiva, chiamata Rivian Adventure Network, per garantire la mobilità anche nei luoghi più remoti.

Commento dell’esperto 👔

Nonostante la sua breve storia, ha attratto enormi investimenti e una base di fan entusiasti. L’approccio al design è caratterizzato da linee minimaliste e un forte senso di funzionalità. Rivian si presenta come un simbolo di avventura elettrica, ridefinendo il concetto di veicoli per il tempo libero.

3. Nio

📌 Ticker:NIO
💰 Capitalizzazione:9,35 Mld
📍 Sede:Cina
📈 Previsioni:↕️ (8.8 su 10)

Nio, azienda cinese leader nel settore delle auto elettriche, ha posto al centro della sua strategia la creazione di un’esperienza utente superiore. La sua gamma di SUV e berline premium è progettata per soddisfare le esigenze di una clientela moderna e tecnologica. Ciò che distingue il gruppo è il suo innovativo sistema di sostituzione delle batterie, che offre una soluzione rapida e pratica rispetto alla ricarica tradizionale. La filosofia di Nio non si limita alla vendita di veicoli: promuove una comunità di utenti con eventi dedicati e servizi esclusivi come Nio House. Il design dei veicoli combina eleganza futuristica e funzionalità avanzate.

Commento dell’esperto 👔

Nio sta investendo pesantemente nell’automazione e nello sviluppo di intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di guida. Con programmi di leasing per le batterie, offre flessibilità ai consumatori, riducendo i costi iniziali d’acquisto. L’azienda si espande rapidamente in nuovi mercati, portando la qualità cinese a competere globalmente. Rientra a pieno tra le potenziali titoli per investire in azioni auto elettriche.

4. BYD

📌 Ticker:002594
💰 Capitalizzazione:800,77 Mld
📍 Sede:Cina
📈 Previsioni:↕️ (8.6 su 10)

BYD è un gigante del settore automotive cinese che spazia dall’automobile all’energia. Diversi esperti lo considerano un titolo potenziale per investire in azioni auto elettriche. Si eleva come un attore chiave nella transizione ecologica globale. Conosciuta inizialmente per la produzione di batterie, BYD ha saputo sfruttare questa competenza per dominare il mercato dei veicoli elettrici. L’azienda offre un’ampia gamma, dai modelli economici a quelli di lusso, e punta su soluzioni integrate per la mobilità sostenibile, inclusi autobus elettrici e camion.

Commento dell’esperto 👔

La chiave del successo di BYD è la produzione interna di batterie, motori e componenti, che riduce la dipendenza da fornitori esterni. Con il suo slogan “Build Your Dreams,” l’azienda rappresenta una visione ambiziosa per il futuro dell’energia pulita e ad impatto zero.

5. Lucid Motors

📌 Ticker:LCID
💰 Capitalizzazione:9,64 Mld
📍 Sede:Stati Uniti
📈 Previsioni:↕️ (8.4 su 10)

Lucid Motors si è affermata come il marchio di lusso nel panorama delle auto elettriche, puntando su tecnologia di fascia alta e prestazioni straordinarie. La sua berlina di punta, la Lucid Air, ha ridefinito gli standard di autonomia e velocità grazie ad un’efficienza ingegneristica unica. Lucid Motors nasce dall’esperienza del suo team nel settore delle batterie, che ha permesso all’azienda di sviluppare una tecnologia proprietaria all’avanguardia. L’approccio minimalista al design si fonde con una cura maniacale per i dettagli. L’azienda mira a competere con Tesla nel segmento premium, ma si distingue per una visione unica.

Commento dell’esperto 👔

Lucid Motors si rivolge a un pubblico esclusivo che cerca un’auto elettrica senza compromessi. Le sue ambizioni includono anche lo sviluppo di SUV e futuri modelli commerciali. L’attenzione alla sostenibilità si estende oltre i veicoli, influenzando la catena di approvvigionamento e la produzione.

6. XPeng

📌 Ticker:XPEV
💰 Capitalizzazione:12,00 Mld
📍 Sede:Cina
📈 Previsioni:↕️ (8.3 su 10)

XPeng, una delle startup cinesi più dinamiche, famosa per il suo approccio incentrato sulla tecnologia e sull’intelligenza artificiale. I veicoli XPeng sono dotati di sistemi di guida autonoma avanzati, basati su algoritmi proprietari che apprendono costantemente dai dati raccolti. La strategia dell’azienda è offrire auto elettriche ad alta tecnologia ad un prezzo competitivo, attirando una clientela giovane e innovativa. Si è posizionata come una delle poche aziende capaci di integrare funzionalità di guida autonoma livello 3 nei suoi veicoli. L’attenzione alla connettività digitale è evidente nel sistema operativo dei suoi modelli, che offre un’interfaccia fluida e personalizzabile.

Commento dell’esperto 👔

L’azienda investe molto nella ricerca, con laboratori dedicati a robotica e tecnologie aerospaziali. XPeng punta a una rapida espansione internazionale, concentrandosi sul mercato europeo. La sua filosofia aziendale si basa sull’innovazione continua e sulla costruzione di una piattaforma tecnologica completa.

7. Fisker

📌 Ticker:FSRNQ
💰 Capitalizzazione:$52.81 Mln
📍 Sede:Stati Uniti
📈 Previsioni:↕️ (7.8 su 10)

Fisker, che chiude la lista dei potenziali titoli per investire in azioni auto elettriche, è un produttore americano che si distingue per l’impegno verso una sostenibilità radicale nel settore automobilistico. Fondato da Henrik Fisker, famoso designer di auto, il brand si concentra su veicoli elettrici dal design audace e materiali riciclati. Il modello Ocean, un SUV elettrico, è costruito con un’attenzione unica alla riduzione dell’impatto ambientale, utilizzando interni in plastica recuperata dagli oceani. Fisker adotta un modello di business innovativo basato sulla produzione in outsourcing, collaborando con grandi aziende per ottimizzare i costi.

Commento dell’esperto 👔

La strategia dell’azienda è offrire auto elettriche a un prezzo accessibile, senza sacrificare stile e qualità. Fisker punta a diventare un simbolo di lusso sostenibile, attrattivo per chi desidera contribuire a un futuro più verde e ad impatto nullo.

Come investire in azioni auto elettriche?

Scendiamo nel concreto e vediamo subito come investire in azioni auto elettriche oggi. Per completezza, devi sapere che le metodologie che hai ad oggi a disposizione sono due. Da una parte puoi comprare azioni di auto elettriche reali, tramite quindi il mercato DMA. Con questa modalità puoi diventare possessore di tutti i diritti associati all’azione e beneficiare anche di eventuali dividendi (molte compagnie dell’automotive elettrico le erogano ai propri portatori di interesse). Potrai ovviamente puntare solamente al rialzo, aspettando un potenziale aumento di valore.

Il secondo sistema, si basa invece sulla negoziazione tramite strumenti derivati, con contratti per differenza. I CFD ti permettono di investire senza possedere alcuna azione, al rialzo (se credi che il valore del titolo salirà) ed al ribasso (se credi che il valore del titolo auto elettrica scenderà nel tempo). Non potrai ovviamente ottenere alcun dividendo, ma la doppia chance operativa, è un valore aggiunto da dover considerare. Eviterai inoltre i costi fissi sulla gestione, pagando solamente bassissimi spread sulle singole operazioni effettuate. Ecco gli step per investire su azioni auto elettriche:

  • individua e registrati su un broker professionale, che disponga di un listino di asset ampiamente diversificato, anche con titoli del segmento automotive;
  • immetti un deposito iniziale: ricorda che ad oggi puoi investire su azioni di auto elettriche anche a partire da appena 50 euro (anche in modo frazionato);
  • cerca le azioni che ti interessano, utilizzando il rispettivo ticker di riferimento;
  • procedi con l’investimento, optando per l’acquisto reale, o per la negoziazione tramite CFD.

👉 Clicca qui per accedere alle azioni di auto elettriche

Dove investire sulle migliori azioni auto elettriche?

Non tutti i broker risultano adatti per comprare e per investire sulle migliori azioni di auto elettriche. Esistono in effetti diversi accorgimenti, che ti permettono di procedere in modo sicuro e di selezionare solo operatori in regola, con reali licenze ed autorizzazioni in UE. I nostri esperti hanno scandagliato a fondo il mercato, individuando per te broker con bassi spread, con un alto numero di titoli legati al settore automotive, con assistenza gratuita, conto demo illimitato e tanti servizi integrativi per gli utenti registrati.

Ecco le migliori piattaforme per investire in azioni auto elettriche:

Come scegliere le migliori azioni auto elettriche

Esistono fattori specifici per selezionare con cura le potenziali migliori azioni di auto elettriche, che si differenziano da altre asset class legate al mondo dei titoli azionari. Gli esperti, utilizzano spesso una combinazione di analisi, per cercare di captare azioni interessanti e che potrebbero dare soddisfazioni, sia a livello azionario che aziendale. Vediamo alcuni accorgimenti da tenere a mente:

  • salute generale dell’azienda automotive: si considerano in questo caso le voci di bilancio più interessanti, sul fatturato, gli utili, il valore dell’indebitamento, il rapporto prezzo utili, l’utile per azione e così via;
  • stime sulle vendite: un’azienda di auto elettriche che ha incrementato il valore delle sue vendite (sul comparto automotive ad impatto zero), mette in evidenza un gruppo che ci ha saputo fare e che ha ben approfittato della spinta di un settore rilevante in ambito ambientale;
  • sentiment del mercato: capire cosa pensano gli esperti e gli analisti, anche su potenziali progetti per l’avvenire di queste case automobilistiche, eroga maggiori informazioni e maggiori dati, da poter considerare nelle proprie analisi;
  • rapporto qualità prezzo delle vetture: in un mondo che richiede sempre più auto elettriche con costi sostenuti, le aziende che saranno in grado di contenere i prezzi di vendita, avranno più possibilità di incrementare la quota di mercato nella fascia medio/bassa di acquirenti.
Considerazione dell’esperto su investire in azioni auto elettriche

Mai come in questo caso, è importante soffermarsi sui rapporti commerciali delle aziende di automotive elettriche con i vari Stati mondiali. I rapporti commerciali influenzano il dato delle vendite, che a sua volta permette all’azienda di aumentare la valenza del suo fatturato, o meno.

Azioni auto elettriche: previsioni

Esistono alcuni aspetti specifici da dover considerare per poter fare previsioni sulle azioni auto elettriche? Sì, questo comparto è molto differente rispetto agli altri – esaminati nel corso delle nostre guide – e per questo motivo è bene prestare sempre massima attenzione. Abbiamo chiesto ai nostri esperti valutatori di indicarci i concetti pillar da dover valutare, anche in modo autonomo.

Investire in azioni auto elettriche - previsioni
Investire in azioni auto elettriche – previsioni

Ecco gli studi validi per l’analisi previsionale su azioni auto elettriche:

  • studi di analisi tecnica: basati sull’utilizzo di indicatori ed oscillatori di trading, come l’RSI, il MACD, le medie mobili e così via, ottime per ottenere dati sul trend dell’asset (anche su supporti e resistenze dell’andamento);
  • studi di analisi fondamentale: il lancio di nuovi modelli elettrici, così come il raggiungimento di obiettivi di percorrenza in elettrico, o altre news, possono spesso influenzare il trend del titolo automotive al rialzo, o al ribasso;
  • piani per l’avvenire: è importante chiedersi sempre quali piani industriali ha intenzione di portare avanti il gruppo: poniti domande quali “esistono prototipi nuovi da progettare?”, “quali sono i programmi per i prossimi 6 mesi?” e così via;
  • valutazione dei target price degli esperti: avendo a disposizione molti strumenti di studio, le stime sugli obiettivi di prezzo degli analisti sono sempre un valore aggiunto importante;
  • stima dell’equity value: se il valore effettivo stimato dell’equity value si allontana dal prezzo di mercato reale, allora l’azione automotive elettrica potrebbe mostrarsi sottovalutata, o sopravvalutata dagli operatori del mercato.

Investire in azioni auto elettriche conviene?

Come diciamo spesso, la convenienza di investire in azioni auto elettriche dipende ovviamente dalla strategia che attuerai e dai risultati di mercato ottenuti. Il settore, come avrai potuto captare, ha sicuramente del potenziale, soprattutto nell’ottica di una rivoluzione globale attinente il disuso progressivo dei motori termini. Risulta essenziale, a tal riguardo, valutare punti a favore e punti contrari.

🟢 Punti a favore🔴 Punti contrari
Crescente domanda di veicoli elettrici a livello globale.Dipendenza da materie prime come il litio, con prezzi volatili.
Incentivi governativi per la transizione verso l’elettrico.Forte competizione tra produttori, che riduce i margini.
Crescente consapevolezza ambientale tra i consumatori.Rischi legati a recessione e calo della domanda generale.
Innovazione continua nei settori tecnologia e batterie.Ritardi nelle infrastrutture di ricarica in molti Paesi.
Pro e contro di investire in azioni auto elettriche

Conclusioni

Con questo approfondimento abbiamo voluto fare chiarezza su un settore sempre più di interesse comune e spiegare come investire in azioni auto elettriche oggi. Non smetteremo mai di ricordare l’importanza di procedere sempre con analisi personali e studi previsionali in autonomia (dato che il trend di ogni asset può cambiare rapidamente in modo repentino). Ti sono stati consegnati strumenti validi per poter fare le tue scelte, anche iniziando da ottimi account demo, senza costi e senza scadenze (con i migliori broker).

Domande frequenti

Rispondiamo, in definitiva, ad alcune domande frequenti sulle azioni auto elettriche.

Quali sono le migliori azioni auto elettriche cinesi per investire?

Spetta a te individuare le migliori azioni auto elettriche cinesi e tra i titoli più adocchiati sul mercato troviamo: 1. Nio, 2. XPeng, 3. BYD.

Quali sono le migliori azioni auto elettriche americane per investire?

Spetta a te individuare le migliori azioni auto elettriche americane e tra i titoli più adocchiati sul mercato troviamo: 1. Rivian, 2. Tesla, 3. Lucid Motors.

Come investire in azioni auto elettriche oggi?

Per investire in azioni auto elettriche oggi i passaggi sono: registrati su una piattaforma di trading > carica un deposito iniziale > cerca i titoli che ti interessano > inserisci la quantità e procedi con l’investimento in autonomia.

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.