ASX 200: Cos’è, Componenti, Azioni e Grafico Oggi
Perché fidarsi di Investireinborsa
Un punto di riferimento dal 2007 per formazione finanziaria e strategie di investimento, nato dall’esperienza e dalla trasparenza etica di ALESSIO IPPOLITO S.R.L.* Editore.
- Oltre 15 anni di storia: sito attivo dal 2007, siamo stati tra i primi in Italia a occuparci di educazione finanziaria sui mercati.
- Team autorevole: più di 3.000 broker, piattaforme e strumenti presi in esame, sotto la guida di Alessio Ippolito nel trading online dal 2012.
- Competenza pluriennale: oltre 13 anni di contenuti redatti da analisti, trader e giornalisti esperti.
- Affidabilità certificata: utilizziamo parametri oggettivi e un rigoroso metodo di revisione editoriale a più livelli.
ASX 200 è un indice di cui, colpevolmente, troppo poco si parla. E diciamo questo proprio perché sulle piazze australiane sono disponibili molti titoli di qualità, che sono degnamente rappresentati proprio da questo asset. Che dire allora di ASX 200? Non dovremmo già considerare una prova inconfutabile della sua grande qualità il fatto che è incluso nei titoli che possono essere scambiati su eToro (qui anche in demo gratis)?
Sì, perché questo indice è sempre presente davvero su tutti i migliori broker di qualità. Ed anche per noi italiani, che siamo letteralmente agli antipodi dell’Australia, possiamo appunto scegliere di investire su questo specifico comparto. Un comparto del quale parleremo non solo attraversando le questioni più tecniche, ma anche cercando di capire perché è storicamente importante. Tutto ciò grazie all’esperienza dei nostri esperti, che ci guideranno step by step.
| 📈 Cos’è l’ASX 200: | Indice della Borsa australiana |
| 📈 Composizione azionaria: | 200 titoli con maggiore capitalizzazione sulla borsa di Sydney |
| ⚖️ Come investire sull’ASX 200: | Trading CFD / Trading su Futures / Investire sulle azioni dell’indice |
| 💻 Dove fare trading sull’ASX 200: | Migliori piattaforme per investire in indici |
Una premessa importante: se vuoi investire su ASX 200 scegli sempre il broker giusto
Ma come possiamo fare a essere sempre certi di fare tutte le scelte giuste per massimizzare le nostre possibilità di successo in borsa?
Questa è una domanda davvero ricorrente e per cui, a nostro parere, esiste solo una risposta possibile: se vogliamo partire con il piede giusto, quello che dovremo fare è affidarci a un broker CFD tra quelli più conosciuti e rispettabili.
Avere successo nel mondo del trading online significa sicuramente avere a propria disposizione gli strumenti giusti, come quelli che ti offrono i broker che ti presentiamo qui sotto:
Cosa rende questi broker così affidabili e sicuri? Ci sono una serie di caratteristiche comuni che ci permettono di affermare che scegliere un operatore di questo tipo sia sempre la scelta migliore, ovvero:
- Licenza europea: questi broker sono tutti dotati delle licenze necessarie per svolgere le loro attività di mediazione finanziaria, sempre nel rispetto di tutte le leggi attualmente in vigore;
- Hanno tanti titoli: offrono ai propri clienti la più completa e vasta raccolta di titoli e indici su cui investire;
- Li abbiamo testati personalmente: il nostro staff di esperti li ha verificati uno per uno, proprio per garantirti la massima affidabilità.
Se intendiamo quindi investire in maniera seria e accessibile, quello che dovremo fare non sarà altro che scegliere quindi un partner di alto livello, in modo da poter sempre contare sul supporto di un vero professionista che ci consigli al meglio su come investire il nostro capitale.
Se vuoi pensarci ancora, magari constatando con i tuoi occhi tutti i vantaggi che ti offre un broker, puoi ovviamente farlo in qualsiasi momento: ti basterà aprire un conto gratis di investimento, il tutto a costo zero.
Cos’è l’indice ASX 200?
ASX 200 è l’indice australiano per eccellenza, che raccoglie i 200 titoli con maggior capitalizzazione sulla Borsa di Sydney. È un indice relativamente giovane, perché nato soltanto nel 2000. Ma in soli 20 anni è diventato l’assoluto punto di riferimento per chiunque voglia investire sui titoli australiani, inserendone solo uno in portafoglio.

Si tratta poi di un indice che è soppesato in base alla capitalizzazione dei titoli che vi sono inclusi. E dove dunque un’azienda con una capitalizzazione maggiore ha ovviamente un peso specifico maggiore. Curioso anche il fatto che ASX 200 offre anche una piattaforma educativa (Sharemarket), dove poter investire con 50.000 dollari australiani per imparare a fare trading.
⬇️ Broker in evidenza per investire sull’ASX 200 ⬇️
Come funziona l’ASX 200?
Scendendo nel dettaglio sul funzionamento dell’indice ASX 200, è bene tenere a mente come lo stesso, oltre ad essere ponderato per capitalizzazione di mercato rettificata per il flottante (come detto in precedenza), segue anche regole di calcolo e di ribilanciamento ben precise. Il valore dell’indice riflette infatti il valore aggregato di mercato di tutte le sue azioni di composizione.
L’andamento può essere al rialzo, con punti in aumento, o al ribasso, con punti in diminuzione. La composizione e la ponderazione dell’indice vengono revisionate con cadenza trimestrale da S&P Dow Jones Indices, in modo da garantire che rifletta in modo accurato il mercato attuale. Parlando di inserimento e di declassamento (o fuoriuscita), i criteri di listing si basano principalmente su:
- market cap;
- liquidità;
- settore di appartenenza (per garantire rappresentatività).
Il delisting, ossia la fase di rimozione, avviene invece se la capitalizzazione di mercato dell’azione scende sotto la soglia minima, così come in caso di acquisizione, o fusione ed anche per delisting forzato (per problemi finanziari, o di conformità generale).
ASX 200: grafico oggi quotazione in tempo reale
Parlare del grafico della quotazione in tempo reale dell’ASX 200 significa parlare dell’andamento che lo stesso indice mostra costantemente nel corso del tempo. Lo stesso, influenzato dalle performance di ogni singolo titolo azionario di composizione (dopo vedremo quali sono i più rappresentativi), può subire variazioni in up (verso l’alto, in positivo), o variazioni in down (ossia verso il basso, in negativo).
Studiare la quotazione di oggi dell’indice ASX 200 risulta fondamentale per diverse ragioni. In primis, rappresenta un vero e proprio termometro sull’andamento complessivo del mercato australiano. In secondo luogo, l’uso di analisi (tecniche e fondamentali), ti permette di intuire potenziali segnali operativi in caso di investimenti. Dove trovare il grafico? Sicuramente su broker professionali come ActivTrades (vai qui per vederlo).
Indice ASX 200: composizione
| 🏭 Aziende sull’ ASX 200 | 🏷️ Ticker |
|---|---|
| Commonwealth Bank of Australia | CBA |
| BHP Group | BHP |
| Rio Tinto | RIO |
| Westpac Banking Corporation | WBC |
| ANZ Group Holdings Limited | ANZ |
| CSL Limited | CSL |
| Goodman Group | GMG |
| Fortescue Ltd | FMG |
| Woodside Energy Group | WDS |
| Sigma Healthcare | SIG |
Quali sono le aziende più importanti dell’ASX 200?
Altro fatto molto interessante di questo indice è che i titoli che sono maggiormente capitalizzati sono quasi tutti appartenenti a diversi comparti. C’è dunque la possibilità di andare ad investire in un solo titoli che è già relativamente diversificato. Quali sono le azioni più interessanti di questo indice?
- Commonwealth Bank: la banca più importante del continente oceanico, capitalizzata per circa 130 miliardi di dollari australiani e autentico gigante anche sull’orizzonte internazionale;
- BHP BILLINTON LTD: attiva nel settore delle estrazioni minerarie e quotata anche nel Regno Unito, negli USA e anche in Sudafrica. Una multinazionale di dimensioni enormi e forse l’impresa mineraria più importante del mondo;
- Wesfarmers LTD: holding industriale di proporzioni enorme che oggi conta una capitalizzazione di oltre 40 miliardi di dollari australiani;
- Rio Tinto: anche questa attiva nel settore minerario, anche se di dimensioni decisamente ridotte rispetto a BHP;
- Woodside Petroleum: attiva nel settore energetico e dell’estrazione di petrolio.
I settori sono molto diversificati, anche se comunque rappresentano quelli che sono i pezzi pregiati dell’economia australiana, ovvero servizi bancari e finanziari, nonché appunto attività minerarie e telco. Inoltre, i broker ti offrono anche la possibilità di investire su azioni singole invece che su indici.
Come investire sull’indice ASX 200?
Per te che vuoi investire sull’indice ASX 200, sappi che ad oggi puoi utilizzare diverse metodologie interessanti. A prescindere dalla stessa (ossia se su singole azioni, o in modo diretto sull’index), ciò di cui hai bisogno è semplicemente un buon broker, un computer (o in alternativa un dispositivo mobile) ed una stabile connessione alla rete.
Sotto l’aspetto pratico, ecco come procedere in pochi passi:
- apri un account utilizzando i tuoi dati personali, ossia un nome, un cognome ed un valido indirizzo di posta elettronicsa;
- finanzia l’account inserendo fondi (puoi utilizzare diversi sistemi di pagamento e partire anche con importi bassissimi, da appena 50 euro);
- seleziona all’interno del database l’indice di riferimento (in questo caso è sufficiente scrivere ASX 200) ed accedi alla sua schermata operativa (dove trovi anche la quotazione in tempo reale);
- seleziona la modalità di investimento (ad esempio con CFD), scegli la direzione, imposta la quantità ed attua l’investimento.
➡️ Clicca qui per fare trading sull’ASX 200
Conclusioni e opinioni finali su ASX 200
Ora sai tutto quello che ti serve per poter partire con il piede giusto nel mondo della finanza online. Ovviamente sta a te decidere se e in che modo farlo, ma quando vorrai, saprai che in questo articolo avrai sempre a portata di mano tutta una serie di indicazioni fondamentali per fare al meglio il tuo ingresso in questo eccitante mondo.
Continua a seguire Investireinborsa.org: sulle nostre pagine virtuali troverai sempre tantissimi consigli su come investire al meglio, in modo che la tua esperienza nel mondo del trading sia sempre positiva e fruttuosa.





