Pubblicato il da Francesco Galella, Alessio Ippolito ✓ Fact Checked ✓ Fact Checked
Tim Draper: Chi é, Bitcoin, Patrimonio e Recensioni
Perché fidarsi di Investireinborsa
Un punto di riferimento dal 2007 per formazione finanziaria e strategie di investimento, nato dall’esperienza e dalla trasparenza etica dell’editore ALESSIO IPPOLITO S.R.L.
- Oltre 15 anni di storia: sito attivo dal 2007, siamo stati tra i primi in Italia a occuparci di educazione finanziaria sui mercati.
- Team autorevole: più di 3.000 broker, piattaforme e strumenti presi in esame, sotto la guida di Alessio Ippolito nel trading online dal 2012.
- Competenza pluriennale: oltre 13 anni di contenuti redatti da analisti, trader e giornalisti esperti.
- Affidabilità certificata: utilizziamo parametri oggettivi e un rigoroso metodo di revisione editoriale a più livelli.
Nel dinamico panorama del venture capital, spicca un nome altisonante ormai da diversi decenni: Tim Draper. Pochi nomi risuonano ad oggi con la stessa intensità ed il noto esperto è preso come concreto punto di riferimento da migliaia di trader in tutto il mondo. Draper non è solo un investitore, ma un vero e proprio esperto di finanza, molto abile anche in ambito previsionale. La sua influenza, ad oggi, si estende oltre i tradizionali e tipici circuiti finanziari, dato che il professionista si mostra da sempre vicino al mondo delle criptovalute e dell’intelligenza artificiale.
Curiosi di conoscerlo a tutto tondo e di approfondire nel dettaglio la sua vita, le sue interviste, le strategie (anche associate al Bitcoin), il patrimonio e le idee, abbiamo deciso di presentare questa guida aggiornata, assieme ai nostri storici analisti. Valuteremo nello specifico anche le opinioni e recensioni su Tim Draper presenti online, anche sui principali forum legati al settore del trading e dei mercati finanziari. Vuoi iniziare subito con un corso ad investire? Allora ti suggeriamo il Copy Trading di eToro, valido per copiare le strategie di altri grandi investitori:
👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
🧑💼 Professione: | Investitore Senior |
💰 Patrimonio: | N.D |
📚 Parla di criptovalute: | Sì, soprattutto Bitcoin |
⭐ Recensioni e opinioni: | 8.8 su 10 |
👇 Broker scelti per investire 👇
Chi è Tim Draper?
Tim Draper è uno dei migliori investitori al mondo, venture capitalist di terza generazione, nonché figlio e nipote di importanti figure del mondo degli investimenti. Appassionato fin da giovane ai mercati finanziari, ha subito deciso di approfondire concetti legati alla finanza ed al mondo borsistico. Si è infatti laureato alla Stanford University, ottenendo anche un prestigioso MBA alla Harvard Business School. Dopo le prime esperienze lavorative presso altri istituti, nel 1985, ha deciso di fondare il suo progetto di punta, ossia la Draper Fisher Jurvetson (chiamata anche DFJ), ossia una delle più maestose società di venture capital del pianeta.
La sua fama deriva prettamente dall’abilità investigativa dell’esperto e dall’essere riuscito a scovare, tramite studio e perseveranza, titoli azionari di aziende precoci ed in fase di espansione esponenziale. Ne sono esempio Baidu, Hotmail, Tesla e molte altre ancora. Al di là della DFJ, ha portato avanti tantissime iniziative, anche legate al mondo formativo, come ad esempio la Draper University of Heroes. Si tratta di una vera e propria accademia per investitori ed imprenditori di nuova generazione. Ad oggi è seguito da tantissimi seguaci e prende spesso parte ad interviste ed iniziative di ogni genere.
Tim Draper: strategie di investimento
In molti ci avete chiesto di approfondire in merito alle strategie di investimento (e di trading) di Tim Draper. Nonostante non sia possibile ovviamente accedere a documenti privati, utilizzati per portare avanti le scelte strategiche all’interno delle sue società, la presenza di tante interviste ed esposizioni pubbliche ci permette ugualmente di segnalare alcuni pilastri fondamentali alla base della metodologia e dell’approccio del grande investitore americano:
- ampio sostegno alle “disruptive technologies”: Draper è andato da sempre alla ricerca di aziende che avessero il potere e le potenzialità per poter rivoluzionare il loro settore, o segmento di riferimento;
- ricerca di tendenze emergenti: tra i focus più importanti, troviamo l’analisi identificativa di asset in fase di crescita e sviluppo, prima ancora che diventino mainstream (a dimostrazione di ciò, troviamo le sue storiche esposizioni sui primi caposaldi dell’era di Internet e delle primissime dot-com);
- ampia diversificazione: Tim Draper ha spesso parlato dell’importanza di diversificare il portafoglio, puntando non solo su strumenti finanziari appartenenti a diverse asset class, ma anche su asset legati a diverse zone geografiche e territoriali;
- scelta oculata delle esposizioni: nonostante sia spesso stato un investitore molto avverso al rischio, ha indicato che un corretto money management, assieme alla piena comprensione dei principi che dettano la volatilità del mercato, permette agli investitori di agire in modo più consapevole;
- combinazione di più analisi: il professionista ha portato avanti le sue società di investimento, puntando molto sull’unione di analisi tecnica ed analisi fondamentale, in modo da ottenere quante più informazioni e dati possibili, cruciali per l’attualizzazione di strategie di investimento.
Tim Draper: portafoglio
Nonostante attualmente non esista una lista pubblica del portafoglio personale di Tim Draper, possiamo desumere dalle sue interviste ed esposizioni pubbliche quali siano le asset class preferite dall’investitore. In via preliminare, possiamo affermare che il focus principale è sicuramente sul Venture Capital, ossia su investimenti in startup innovative ed in fase di potenziale crescita. Su quali settori ha puntato? Ne sono esempio quello tecnologico e dell’Internet, fino ad arrivare alla più moderna robotica ed intelligenza artificiale (ossia AI).
Un ulteriore comparto in cui l’esperto ha molte volte scommesso, è quello delle criptovalute (che avremo modo di approfondire nelle righe successive) e della blockchain (altra tecnologia dirompente). Unendo i due concetti, ha spesso parlato positivamente di aziende quotate quali Coinbase, Bancor e molte altre ancora. In numero molto meno marco, invece, sono le considerazioni sul forex e su altri strumenti finanziari. In linea generale, come intuito già nei paragrafi precedenti, si evince sempre una stretta vicinanza alla diversificazione.
Tim Draper e Bitcoin
Restando in tema strategie (nonché previsioni), Tim Draper è conosciuto anche per essere uno dei maggiori sostenitori di Bitcoin, ossia la criptovaluta per eccellenza, quella con maggior fama e capitalizzazione di mercato. Uno degli eventi più significativi, fu l’esposizione sul BTC avvenuta nel 2014, quando l’esperto decise di comprare circa 30.000 Bitcoin confiscati dal governo degli Stati Uniti d’America in un’asta dal marketplace di Silk Road. All’epoca, questa mossa venne considerata dai puristi come una scelta molto rischiosa, vista anche la scarsa comprensione sul mondo crypto presente all’epoca dell’evento.
Draper non si è tuttavia mai lasciato influenzare da guru, o altri esperti del settore, portando avanti le sue teorie sul Bitcoin e sulle principali criptovalute mondiali. Storiche sono le sue previsioni su un possibile raggiungimento dei 250.000 dollari del BTC nel corso dei prossimi anni. Tali previsioni e target price, seppur considerate molto spesso irrealistiche, si sono in molti casi avverate con il passare dei mesi. Questo ha permesso di rafforzare la credibilità dell’investitore, che ha spesso preso l’appellativo di “profeta delle criptovalute”. Il suo ottimismo e la sua perseveranza sono ad oggi noti in tutto il mondo.
Tim Draper: patrimonio
Effettuando rapide ricerche online, è possibile imbattersi in alcune stime sul patrimonio netto di Tim Draper, seppur non esistano certezze assolute. Come molte volte accade con questi investitori colossali, le cifre esatte possono variare a seconda della fonte e del momento in cui la stima viene effettuata. Tutto ciò anche per via della natura dinamica degli investimenti e di tutte le attività portate avanti dal professionista. Tra le fonti più autorevoli, è ad esempio indicato che il patrimonio di Tim Draper potrebbe oscillare tra 1,1 e 3,3 miliardi di dollari. Restano tuttavia mere stime ed ipotesi effettuate dagli analisti del settore.
Quello che ad oggi risulta tuttavia innegabile e che se vogliamo si ricollega anche al concetto del patrimonio, è l’abilità dell’esperto di essere riuscito a costruirsi un business solido, colossale e portato avanti negli anni con bravura e dedizione. Molto presumibilmente, si suppone che l’esperto benefici di più fonti di reddito, che partono dalla gestione dei suoi progetti imprenditoriali, passano per eventuali attività di consulenza, o hub formativi per gli investitori ed arrivano ovviamente agli investimenti privati dell’esperto (non necessariamente sul mondo della Borsa e e dei mercati finanziari).
Tim Draper: opinioni e recensioni
In linea di massima, le opinioni e recensioni su Tim Draper sono molto positive, anche se in alcuni casi è possibile trovare pareri discordanti. Molti utenti, ad esempio, mettono in evidenza la grande conoscenza dell’esperto sui mercati finanziari (nonché sul segmento delle criptovalute). Altri ancora, indicano che Draper è in grado di spiegare contenuti apparentemente complicati, in modo semplice e con parole alla portata di tutti. Aspetti che mettono quindi subito in evidenza un’ampia positività generale, alternata da pochissime opinioni negative.
Le recensioni negative su Tim Draper, sono invece rilasciate prettamente da coloro che portano avanti pensieri diametralmente opposti, o contrastanti, con quelli del noto esperto. Risulta tuttavia normale, in un settore come questo, avere approcci metodologici e modi di operare che possono risultare diversi da trader a trader. Il professionista, come dimostrato nel corso della storia, risponde tuttavia sempre in modo educativo a qualsiasi critica che gli viene presentata, cercando di far valere le sue teorie ed il suo modo di vedere i mercati.
Tim Draper: pareri Reddit e forum
Uno dei principali canali informativi, ove è possibile valutare le esperienze degli utenti, o semplicemente di chi ha avuto modo di avvicinarsi a Draper, è rappresentato dai forum. All’interno di Reddit, è ad esempio possibile visionare molte esperienze e testimonianze dirette. Le opinioni positive superano nettamente il numero di recensioni negative, a conferma della professionalità e completezza dell’investitore. Essendo forum, come ricordiamo spesso, presta sempre massima attenzione, evitando promotori di corsi truffa, o utenti non professionali, che indicano strategie senza nessuna logica di base.
Recensioni su Tim Draper
Recensione 1: “Seguo Tim Draper fin da ragazzo ed ogni volta che mi appresto a leggere le sue previsioni, o comunque le sue analisi, resto sempre sbalordito (in positivo). Non posso quindi che lasciare una recensione super positiva. Uomo dalle ampie vedute e sempre vicino ai suoi seguaci.”
Recensione 2: “Ho avuto il piacere di conoscere di persona Tim Draper e di parlare anche per pochi minuti di mercati finanziari. Mi è sembrato una persona alla mano, nonché un professionista di altri tempi, come pochi ad oggi. Continuerò a seguire le sue esposizioni e sono molto curioso sulle sue prossime previsioni sul Bitcoin.”
Conclusioni
Siamo giunti alle battute finali del nostro approfondimento, che ci ha permesso di conoscere da vicino uno degli investitori storici più seguiti ed analizzati al mondo, ossia Tim Draper. Studiata rapidamente la sua storia ed il percorso che lo ha portato al successo, abbiamo focalizzato l’attenzione sulle sue strategie e sulla sua vicinanza al mondo crypto e blockchain. Assieme ad altri grandi investitori, del calibro di David Tepper, Michael Burry, Cathie Wood, o Peter Lynch, è stato e continua ad essere uno degli analisti più apprezzati e seguiti del pianeta.
Domande frequenti
In basso, alcune FAQ su Tim Draper.
Tim Draper ha LinkedIn?
Sì, Tim Draper è un analista ed investitore molto presente sui principali social ed oltre ad avere account interessanti su X e su Facebook, dispone anche di un ottimo profilo su LinkedIn.
Quali sono le previsioni di Tim Draper sul Bitcoin?
Tim Draper ha spesso esposto target price molto singolari sul Bitcoin (anche a 250.000 dollari) e continua ancora ad oggi ad analizzare periodicamente il BTC.
Chi è la moglie di Tim Draper?
La moglie di Tim Draper si chiama Melissa Parker. Si sono sposati il 14 agosto 1982. Hanno quattro figli, tra cui Jesse Draper, anch’essa nota nel mondo del venture capital e dei media.