Riccardo Zanetti: Chi è, Patrimonio, YouTube e Opinioni
Perché fidarsi di Investireinborsa
Un punto di riferimento dal 2007 per formazione finanziaria e strategie di investimento, nato dall’esperienza e dalla trasparenza etica di ALESSIO IPPOLITO S.R.L.* Editore.
- Oltre 15 anni di storia: sito attivo dal 2007, siamo stati tra i primi in Italia a occuparci di educazione finanziaria sui mercati.
- Team autorevole: più di 3.000 broker, piattaforme e strumenti presi in esame, sotto la guida di Alessio Ippolito nel trading online dal 2012.
- Competenza pluriennale: oltre 13 anni di contenuti redatti da analisti, trader e giornalisti esperti.
- Affidabilità certificata: utilizziamo parametri oggettivi e un rigoroso metodo di revisione editoriale a più livelli.
Riccardo Zanetti è uno degli informatori ed influencer più seguiti nel nostro territorio. All’interno dei suoi contenuti puoi trovare davvero di tutto, anche se l’esperto focalizza il suo interesse soprattutto sul mondo degli investimenti e della gestione patrimoniale. In altri termini, cerca di dispensare consigli e suggerimenti sul tema “finanza personale”, indicando in modo costante e continuativo anche i suoi risultati.
Curiosi di esaminare a tutto tondo la sua avventura, in che modo è riuscito a fare soldi e quale sia il suo patrimonio, abbiamo deciso di approfondire. Scopriremo cosa fa attualmente, come sta dopo il suo incidente ed anche quali sono le strategie che ha utilizzato per guadagnare. Valuteremo altresì le principali opzioni e recensioni presenti online, scrutando attentamente anche forum come Reddit e canali informativi come TrustPilot.
Se anche tu vuoi emulare un grande investitore, devi partire necessariamente dalla formazione, messa a disposizione dal broker eToro tramite la sua gratuita Academy.
👉 Clicca qui per accedere alla eToro Academy
🧑💼 Chi è: | Influencer / Investitore indipendente |
📚 Progetto: | Canale su YouTube |
💰 Patrimonio: | N.D |
🌐 Social: | Facebook / X / Instagram / LinkedIn / YouTube |
⭐ Opinioni e recensioni: | Molto positive |
👇 Broker selezionati dagli esperti per formarsi ed investire 👇
Chi è Riccardo Zanetti?
Riccardo Zanetti è nato il 3 gennaio del 1998 nella ridente città di Padova, che gli ha permesso di acquisire le sue prime nozioni in materia informatica. Fin da giovanissimo, ha avuto la possibilità di viaggiare molto e durante le sue tante interviste, ha spesso indicato nei viaggi uno strumento fondamentale per crescere e per arricchire il proprio bagaglio di esperienze e competenze.
Il 6 luglio del 2018, dopo aver lui stesso approfondito concetti di finanza su YouTube, ha deciso di aprire il suo canale ufficiale, lanciando il suo primo video. Da quel momento in poi, l’esperto ha avuto la costanza e la capacità di avviare tanti progetti interessanti, segnando anche qualche fallimento, come indicato sulla sua pagina ufficiale.
Dopo un’intensa esperienza a Londra ed il trasferimento a Dubai, nel 2021, ha stretto sempre più il suo ambito informativo attorno al mondo della finanza e della gestione dei capitali. Ad oggi è infatti preso come concreto punto di riferimento da migliaia di trader, investitori, o persone comuni alla ricerca di stimoli e spunti per la propria crescita personale.
Riccardo Zanetti: strategie di investimento
Nonostante non esista al momento di questa stesura una strategia di investimento univoca, messa a disposizione da Riccardo Zanetti, tramite la visione dei suoi numerosi video, nonché dalla lettura delle informazioni pubbliche evinte online, è possibile esplicare alcuni punti pillar alla base della sua metodologia ed approccio operativo al mondo degli investimenti:
- Diversificazione: il giovane investitore parla spesso di allocazione del patrimonio su più tipologie di asset class, soprattutto per cercare di lenire la componente del rischio su più fronti, invece che puntare tutto su un unico strumento finanziario (tra i suoi asset preferiti e maggiormente esposti, troviamo sicuramente gli ETF);
- Asset allocation ben bilanciata: il professionista è solito focalizzare l’attenzione sia su asset tradizionali, come ad esempio gli exchange traded fund, o azioni, sia su mercati molto più moderni, come quello delle criptovalute;
- Attenzione alle commissioni: durante molti dei suoi video, Zanetti pone spesso enfasi sull’importanza di evitare il più possibile costi nascosti, in modo da poter utilizzare il capitale solamente per ciò che conta davvero (ossia gli investimenti);
- Studio continuativo: al di là dell’analisi tecnica e fondamentale, considerati i due principali pilastri alla base di ogni strategia di investimento, Riccardo Zanetti spiega spesso l’importanza di analizzare continuamente ciò su cui si ha interesse, in modo da cercare di anticipare i tempi ed attualizzare la migliore strategia possibile.
Riccardo Zanetti: corsi formativi
In tantissimi ci avete chiesto di approfondire in merito ai percorsi formativi messi a disposizione da Riccardo Zanetti. Pur non avendo mai strutturato una società dedicata interamente alla formazione ed educazione, dobbiamo ricordare che la maggior parte dei servizi dell’esperto permette di acquisire nozioni importanti. A chi sono dedicati i suoi percorsi?
Essenzialmente a chiunque, dato che Zanetti si rivolge sempre con parole semplici ed alla portata di tutti, anche di chi ha deciso di entrare in questo settore per la prima volta, partendo da zero.
Cosa comprendono i suoi corsi educativi? In realtà si parla spesso di tanti argomenti, anche legati alla vita personale (sempre finanziariamente parlando) del noto investitore. In linea generale, esistono percorsi per principianti, che trattano il trading online in modo molto basico, partendo proprio dai pilastri e concetti elementari. Troviamo poi percorsi e contenuti più tecnici, adatti a chi mastica già questi argomenti da un po’ di tempo.
Riccardo Zanetti: YouTube
Lo abbiamo ricordato in precedenza: il servizio di punta di Alessandro Zanetti è proprio il suo canale su YouTube, che utilizza attivamente ormai da diversi anni e che gli permette di condividere tantissimi contenuti interessanti, legati soprattutto al mondo della finanza personale e gestione patrimoniale. Il motto all’interno della pagina, è infatti “Educazione per una vita migliore”, ossia un messaggio molto potente, che in realtà significa molto.
Su cosa si focalizzano gli argomenti trattati dall’esperto? Eccoli a seguire:
- Aggiornamenti mensili sugli investimenti personali, all’interno dei quali condivide in modo chiaro e trasparente il suo patrimonio, nonché quali sono stati i miglioramenti, o eventualmente i peggioramenti, rispetto ai periodi precedenti (vengono altresì spesso indicate le asset class preferite e legate alle strategie);
- Recensioni di piattaforme e broker: l’esperto condivide spesso guide molto dettagliate su provider, broker, o operatori che mettono a disposizione servizi finanziari e di investimento, indicando anche il suo eventuale punteggio;
- Educazione finanziaria e strategie di risparmio: ne sono esempio la gestione del proprio budget, la strutturazione di piani di accumulo (PAC), la scelta dell’orizzonte temporale adatto alle varie esigenze, la costanza negli investimenti e molto altro ancora;
- Esperienze e vita personale: molti dei suoi video raccontano in modo diretto lo storico incidente che Riccardo Zanetti ha subito ormai qualche anno fa e che lo ha costretto a diversi recuperi nel corso degli ultimi periodi (sempre proposti in chiave moderna ed in modo anche simpatico).
Al momento di questa stesura, il canale YouTube di Riccardo Zanetti risulta uno dei più seguiti, con 467.000 follower e 1521 video caricati.
Riccardo Zanetti: patrimonio
Per ora tutto chiaro, ma quanto guadagna Riccardo Zanetti? Qual è il patrimonio netto che l’imprenditore ha accumulato nel corso del tempo? Purtroppo, non è ovviamente possibile stabilire con certezza matematica quale valore associare al patrimonio totale dell’esperto. Come avviene con professionisti di questo calibro, determinate informazioni sulla loro vita privata restano tali (com’è giusto che sia).
Ciò che tuttavia possiamo affermare, è la bravura e capacità del noto investitore, di essere riuscito a strutturare un business colossale. Secondo le informazioni pubbliche, nonché da ciò che è possibile evincere online, Zanetti potrebbe beneficiare di diverse fonti di reddito (a loro volta fondamentali per incrementare il suo patrimonio netto).
Possiamo ad esempio citare gli introiti derivanti dalle attività su YouTube, così come quelle associate a tutti i progetti imprenditoriali lanciati, o con partecipazioni dirette da parte dell’investitore. Completano il tutto i numerosi investimenti privati, sia sul settore borsistico sia su altri eventuali segmenti.
Riccardo Zanetti: libri
Sulla base di diverse fonti attendibili presenti sui principali motori di ricerca, Riccardo Zanetti non ha mai scritto libri di finanza di proprio pugno. Ha tuttavia spesso indicato nei libri una vera e propria strada maestra per riuscire ad incrementare le competenze e per trovare spunti interessanti per poter crescere. Tanti sono infatti stati i manuali ed i testi che il giovane imprenditore ha consigliato ai suoi seguaci nel corso degli anni.
La formazione resta infatti uno dei pilastri fondamentali per qualsiasi attività. In modo molto snello, ha tuttavia spesso indicato che tra le sue più grandi ambizioni, ci sia proprio la scrittura di un libro che raccolga in modo diretto il suo percorso, l’approccio alla finanza e le metodologie acquisite con il passare degli anni. Resteremo ovviamente sintonizzati in merito, così da inserire eventuali libri all’interno della guida.
Riccardo Zanetti: blog e sito ufficiale
Riccardo Zanetti dispone ovviamente di un proprio sito ufficiale, che utilizza soprattutto per condividere tutte le informazioni sul suo conto, nonché i traguardi che i suoi progetti e le sue iniziative riescono ad ottenere. Vengono ad esempio conteggiati i dati relativi a tutti i suoi canali social più importanti, ossia YouTube (esaminato in precedenza), Instagram ed anche TikTok (altro spazio che utilizza in modo importante).
Oltre ciò, sempre all’interno dell’official site, viene data a tutti la possibilità di lasciare i propri dati per poter essere eventualmente ricontattati proprio dall’esperto e poter quindi organizzare una vera e propria chiamata in modalità one to one. Ottimo anche il suo spazio blog, che utilizza per condividere spunti, articoli interessanti in ambito finanza e molto altro ancora. In altri termini, l’ennesimo valore aggiunto.
Riccardo Zanetti: opinioni e recensioni
Mai come in questo caso, quando siamo chiamati ad approfondire un investitore, trader, ma soprattutto influencer, crediamo fortemente nelle testimonianze e pareri rilasciati da reali utenti di rete (ossia coloro che hanno avuto a che fare con i servizi dell’esperto, o che comunque si sono interfacciati con lo stesso). In linea di massima, le opinioni e recensioni su Riccardo Zanetti sono molto positive e questo non fa altro che riconfermare quanto esposto in precedenza, nel corso della nostra guida.
In molti, evidenziano ad esempio la presenza di contenuti molto interessanti all’interno del suo noto canale YouTube. Altri ancora, si soffermano invece sulla capacità dell’imprenditore nel riuscire a spiegare concetti apparentemente complessi, con parole semplici ed alla portata di tutti. Zanetti è inoltre descritto come un ragazzo molto empirico, socievole ed umile sotto tutti i punti di vista.
Riccardo Zanetti: pareri Reddit e forum
Davvero molto interessanti, sono anche le opinioni ed i pareri che le persone hanno rilasciato su forum rilevanti, o semplicemente spazi su Reddit, Quora, o canali informativi similari. Anche in questo caso, le recensioni positive superano di gran lunga le recensioni negative su Riccardo Zanetti. Essendo tuttavia spazi di condivisione pubblici, ricorda di prestare sempre massima attenzione, evitando fake news, falsi consulenti, schemi Ponzi (o truffaldini), o venditori di corsi improvvisati.
Recensioni positive su Riccardo Zanetti
Recensione 1: “Due anni fa ho avuto l’immenso piacere di conoscere da vicino Riccardo Zanetti e devo dire di aver trovato in lui un reale punto di riferimento. Ancora ad oggi continuo a seguire attentamente tutti i video che propone su YouTube.”
Recensione 2: “Lascio una recensione positiva su Riccardo Zanetti, pari a 5 stelle su 5, anche e soprattutto sulla base della mia esperienza personale e delle tante nozioni che ho appreso grazie a questo professionista.”
Conclusioni
Alla luce di quanto esposto nel corso della nostra recensione, Riccardo Zanetti ha dimostrato di essere uno dei migliori influencer ed informatori sul mondo della finanza, del trading, della gestione patrimoniale e non solo. Assieme a molti altri grandi professionisti, del calibro di Antonio Landolfi, Filippo Angeloni, Biagio Spinelli, o Massimo Vita, contribuisce attivamente a portare avanti la formazione finanziaria, ad oggi considerata sempre più importante, soprattutto per chi si avvicina a questo settore dal basso (ossia da zero).
Domande frequenti
A seguire, trovi alcune domande ricorrenti su Riccardo Zanetti.
Che età ha Riccardo Zanetti?
Al momento di questa stesura, sulla base delle informazioni presenti online, Riccardo Zanetti ha 27 anni.
Riccardo Zanetti ha avuto un incidente?
Sì, alcuni anni fa Riccardo Zanetti ha subito un incidente, che ha causato diversi mesi di stop. Ad oggi si è ripreso e parla apertamente dell’incidente durante i suoi video su YouTube.
Chi è la fidanzata di Riccardo Zanetti?
Riccardo Zanetti tiene molto alla privacy e molte volte risulta complicato cercare di capire chi sia la fidanzata del noto influencer, così come ottenere altre informazioni a lui associate.