Pubblicato il da Francesco Galella, Alessio Ippolito - Ultimo aggiornamento il
Pietro Michelangeli: Recensioni, Patrimonio e Analitica
Chi è Pietro Michelangeli? Rappresenta ad oggi uno dei trader ed esperti di finanza, nonché noto influencer, più adocchiati nel corso degli ultimi tempi. Grazie alle sue ampie capacità è riuscito ad attirare l’attenzione, divenendo un concreto punto di riferimento per chiunque volesse saperne di più di investimenti e di finanza personale (compresa la gestione patrimoniale). Curiosi di scoprirlo ed analizzarlo a tutto tondo, abbiamo deciso di strutturare questa guida grazie allo stretto supporto dei nostri esperti in materia.
Focalizzeremo l’attenzione sui suoi principali progetti imprenditoriali, come ad esempio Analitica, passando per le strategie di trading e investimento, fino ad arrivare a patrimonio stimato. Ci soffermeremo altresì sulle recensioni, testimonianze ed opinioni su Pietro Michelangeli evinte online e presenti anche su TrustPilot, o forum come Reddit. Se vuoi iniziare con il piede giusto ed acquisire le basi del trading, per partire anche se non hai esperienza, ti suggeriamo il percorso preliminare di eToro. Una guida a tutto tondo per capire gli investimenti, con accesso diretto ad una demo gratuita:
👉 Clicca qui per accedere alla eToro Academy
🧑💼 Professione: | Investitore / Influencer / Esperto di risparmio |
💰 Patrimonio: | N.D |
⭐ Opinioni e recensioni: | Positive |
📚 Progetto di punta: | Analitica |
🌐 Social: | X / Instagram / Facebook / LinkedIn / YouTube |
👇 Broker in evidenza per formarsi ed investire 👇
Chi è Pietro Michelangeli?
Pietro Michelangeli si presenta sulla sua pagina ufficiale come un influencer moderno, altamente specializzato in gestione finanziaria e capace di creare contenuti interessanti per diverse tipologie di investitori, o piccoli risparmiatori. Classe 1997, nonostante la sua giovane età, ha già ottenuto traguardi impressionanti, generando numeri da record. Fin da giovane ha maturato la passione per la lettura e questo gli ha permesso di acquisire sempre più competenze nella sua nicchia di mercato. Appreso un metodo vincente, ha poi cercato di metterlo a disposizione di tutti.
L’esperto sottolinea molto l’importanza delle formazione e del tenersi sempre aggiornato con tutte le novità che di volta in volta si presentano sul mercato. Ha lanciato Analitica, ossia una piattaforma moderna, che avremo modo di approfondire, scritto diversi libri divenuti best seller in poco tempo ed avviato tantissimi progetti trasversali sul mondo finance e non solo. Il canale su YouTube è stato avviato nel 2017 ed è stato sempre utilizzato per divulgare la sua più grande passione. Ad oggi, i suoi contenuti sono vista da più di 200.000 persone.
Pietro Michelangeli: strategie di trading
In tantissimi ci avete chiesto di approfondire nel dettaglio le strategie di trading di Pietro Michelangeli. Nonostante buona parte delle sue tecniche sia dedicata a chi richiede sue consulenze, dalla visione delle informazioni proposte online, nonché dalle dichiarazioni pubbliche, anche indicate all’interno di diversi video online, è possibile elencare alcuni punti chiave che sintetizzano parte del suo approccio metodologico:
- diversificazione: il professionista ha spesso parlato dell’importanza di diversificare le proprie esposizioni, così da diluire la componente del rischio e strutturare strategie più orientate (nei limiti del possibile) alla sostenibilità;
- money management: la gestione dei capitali a disposizione rappresenta un ulteriore elemento cruciale, dato che tutti gli investitori (anche chi è alle prime armi), prima di investire, devono sempre comprendere e conoscere a pieno gli elementi pillar di un corretto utilizzo dei soldi a disposizione;
- approccio al value investing: questa filosofia si basa sull’acquisto di azioni sottovalutate rispetto al loro effettivo valore intrinseco (si va quindi alla ricerca di società quotate solide, con fondamentali robusti e che il mercato potrebbe aver momentaneamente ignorato);
- focus sul vantaggio competitivo: è ciò che rende un’azienda unica e difficile da imitare, permettendo di mantenere margini elevati e quote di mercato sostenibili (altro aspetto che si associa quindi alla cruciale analisi fondamentale);
- analisi tecnica: Pietro Michelangeli ha spesso discusso anche in merito all’analisi tecnica ed al fondamentale utilizzo – molto spesso combinato – di indicatori, oscillatori e tutti gli strumenti più utili per analizzare un determinato asset.
Pietro Michelangeli: Analitica
Analitica è uno dei principali progetti imprenditoriali di Pietro Michelangeli, ossia un hub informativo e formativo, che mette a disposizione tantissimi servizi sul mondo del trading e non solo. L’esperto, assieme al suo team di analisti, garantisce accesso a tutti coloro interessati a capirne di più sulla finanza e sulla gestione dei propri capitali. Per fare ciò propone:
- Percorsi educativi: si tratta di veri e propri corsi strutturati in modo completo, che permettono di comprendere vari aspetti del trading, della Borsa e dei mercati finanziari, proposti in modo basilare ed alla portata di tutti;
- Blog aziendale: una sezione che vanta invece numerosi articoli, che è possibile leggere per approfondire diversi aspetti pillar, così come per conoscere e scoprire nuovi argomenti;
- Studi di mercato e report: si tratta di veri e propri approfondimenti di mercato, sempre organizzati in modo professionale da reali analisti e proposti tramite i vari canali della società (anche tramite i maggiori e principali social network);
- Area membri: dedicata a chi decide di diventare un membro ufficiale di Analitica, permette di ottenere e di accedere a risorse aggiuntive di rilievo, che invece un utente base non ha.
Pietro Michelangeli: corso
Nel corso degli ultimi anni, Pietro Michelangeli ha proposto ai suoi utenti una serie di corsi formativi molto interessanti, non sempre incentrati in modo tecnico sul mondo del trading, ma molte volte validi per comprendere aspetti trasversali del mercato e delle principali Borse mondiali (soprattutto estere ed internazionali). Tra i corsi di Pietro Michelangeli più interessanti, presenti anche su Analitica, ricordiamo:
- Investire con la valutazione aziendale: è un percorso ad hoc per immergersi a tutto tondo nel mondo puro della finanza, in riferimento all’analisi delle società. Si articola in diversi moduli ed attualmente ha una durata di appena 3 mesi. Contrariamente da altre risorse formative, in questo caso troviamo tantissimi esempi pratici, accostanti alla teoria, che permettono di comprendere nel concreto come procedere con le valutazioni, anche in modo del tutto autonomo.
- La Cina in Borsa: si tratta di un altro corso molto famoso di Michelangeli, articolato in questo caso in circa 20 lezioni, con durata flessibile. Come da titolo, è chiaro che il focus è principalmente sulle dinamiche e fondamenti alla base della Borsa cinese, ossia una delle più rilevanti del comparto asiatico. Ottima anche la possibilità di accedere a 3 sessioni con Pietro Michelangeli in modalità one to one.
👉 Percorso formativo alternativo per principianti: eToro Academy (vai qui per approfondire)
Pietro Michelangeli: patrimonio
Qual è il patrimonio di Pietro Michelangeli? Quanto guadagna l’esperto all’anno? Domande che in tantissimi ci avete chiesto di approfondire. Ad oggi, tuttavia, non esistono informazioni ufficiali sul patrimonio netto di Pietro Michelangeli, anche perché esperti di questo calibro preferiscono spesso tenere private molte delle varie informazioni sul proprio conto, come riteniamo giusto che sia. Quello che tuttavia risulta innegabile, anche analizzando i tanti progetti che ha lanciato nel corso del tempo, è la sua capacità nell’aver strutturato un business consolidato.
Guardando i fatti, nonché i numeri, lo stesso professionista potrebbe trarre guadagni da diverse fonti di reddito. Ne sono esempio i corsi che mette a disposizione tramite la sua Analitica, così come gli introiti derivanti presumibilmente dalle visualizzazioni che ha sul canale YouTube, fino ad arrivare a possibili consulenze (anche in modalità live), tenute con chiunque fosse interessato. A ciò si aggiungono i potenziali investimenti privati, non necessariamente associati al mondo della Borsa e dei mercati finanziari.
Pietro Michelangeli: YouTube
Lo dicevamo in precedenza: uno dei servizi di punta di Pietro Michelangeli è sicuramente il canale YouTube. Viene orami da anni utilizzato per proporre contenuti virali sul mondo della gestione patrimoniale, confronto di piattaforme di investimento, esposizione di notizie rilevanti sui mercati e molto altro ancora. Qui in basso, puoi guardare in anteprima la sezione dedicata al canale:
Come puoi constatare, in modo del tutto autonomo, al momento di questa stesura il canale YouTube di Pietro Michelangeli conta 341.000 utenti registrati e 641 video. Tra gli stessi, puoi trovare anche recensioni reali ed imparziali su molti broker di trading online, come ad esempio Trade Republic, Moneyfarm, Scalable Capital e tanto altro ancora. La comunità risulta dinamica ed interagisce in modo attivo con l’esperto.
Pietro Michelangeli: opinioni e recensioni
Come sono le testimonianze presenti online? In linea di massima, le recensioni ed opinioni su Pietro Michelangeli sono molto positive. Molti utenti, mettono ad esempio in evidenza le grandi doti da oratore dell’esperto, il quale riesce – sempre con parole semplici ed alla portata di tutti – a spiegare concetti e contenuti, considerabili complicati per i meno navigati. Altri ancora, sottolineano invece la completezza di Analitica, ricordandolo come un progetto imprenditoriale solido e moderno.
I nostri analisti, hanno inoltre studiato a fondo i commenti posti al di sotto dei video caricati su YouTube. Anche in questo caso la media delle testimonianze è assolutamente positiva. Esistono recensioni negative su Pietro Michelangeli? Sì, come molte volte accade in questo settore, è possibile trovare anche opinioni contrastanti e che vanno quindi contro il pensiero, alcune volte anche critico, del professionista. Michelangeli risulta in ogni caso sempre professionale e risponde in modo costruttivo anche alle recensioni negative sul suo conto.
Pietro Michelangeli: recensioni TrustPilot di Analitica
Uno dei canali informativi più utilizzati, per reperire informazioni reali e lasciate da reali utenti, è TrustPilot. Si tratta di un raccoglitore autorevole, utilizzabile pubblicamente da chiunque per lasciare testimonianze, o esperienze dirette su un prodotto, o servizio specifico. Qui in basso, trovi la pagina di Analitica in anteprima:
Attualmente, come visibile, il punteggio che Analitica di Pietro Michelangeli ha ottenuto su TrustPilot, ammonta a 4,6 stelle su 5. Si tratta quindi di una valutazione molto soddisfacente, che mette ancora una volta in evidenza la professionalità dell’esperto. Lo score deriva dalle media – ad oggi – di 57 recensioni. Il profilo risulta inoltre reclamato.
Pietro Michelangeli: pareri Reddit e forum
Discorso molto simile a quello affrontato in precedenza, riguarda le opinioni ed i pareri su Pietro Michelangeli all’interno dei maggiori forum online. Prendendo in considerazione Reddit, è ad esempio possibile constatare la presenza di molte testimonianze e richieste. Alcuni hanno ad esempio domandato se Pietro Michelangeli fosse affidabile, ricevendo comunque riscontri e feedback positivi in merito. Mai come in questo caso, ricorda in ogni caso di soffermarti solo su commenti e discussioni portate avanti da persone in carne ed ossa (onde evitare fake news).
Pietro Michelangeli: libri
Pietro Michelangeli è un divulgatore noto per la selezione di libri che consiglia ai suoi follower. Tuttavia, non risulta che abbia pubblicato libri propri come autore. Sul suo sito ufficiale, propone liste di letture consigliate per diversi livelli di esperienza, ma non vi sono opere scritte da lui stesso. Nulla gli vieterà, nel corso dei prossimi anni, di scrivere un manuale basato su tutta l’esperienza coltivata nel tempo. Per adesso, tutti i testi proposti all’interno dei suoi canali possono essere presti in considerazione pre migliorare le proprie conoscenze e competenze nel settore.
Conclusioni
Siamo giunti alle battute finali dell’approfondimento, che ci ha permesso di conoscere da vicino uno degli esperti di finanza e gestione patrimoniale più seguiti degli ultimi tempi, ossia Pietro Michelangeli. Al di là di tutti i servizi che propone, quello che in questa sede preme sottolineare, è sempre l’importanza della formazione. Conoscere ciò su cui si investe e dove si investe è sempre di fondamentale rilevanza. A ciò si aggiunge la possibilità di leggere sempre idee, metodologie e considerazioni portate avanti da altri esperti, come Andrea Cimi, Jacopo Marini, Gianluigi Ventre, Fabio Gaudioso, Maxx Mereghetti ed altri ancora.
Domande frequenti
In basso, trovi alcune FAQ su Pietro Michelangeli.
Chi è la fidanzata di Pietro Michelangeli?
Nonostante siano presenti molte ricerche in rete, è chiaro che Pietro Michelangeli preferisce mantenere private alcune informazioni personali, anche nei riguardi della sua potenziale fidanzata.
Pietro Michelangeli ha Instagram?
Sì, oltre ad essere un esperto molto attivo su LinkedIn, Facebook, YouTube ed X, Pietro Michelangeli dispone anche di un account molto curato su Instagram, che utilizza sia per esporre momenti di vita personali, sia per portare avanti i suoi progetti imprenditoriali.
Qual è l’età di Pietro Michelangeli?
Secondo le informazioni online, Pietro Michelangeli è nato nel 1997 ed ha quindi 28 anni al momento di questa stesura.