Pubblicato il da ,

Michael Burry: Patrimonio, Portafoglio e Investimenti

Michael Burry è un noto investitore americano, che ha dato tutta la sua vita al mondo della Borsa e dei mercati finanziari. Nel corso degli anni ha rappresentato e continua ancora ad oggi ad essere, un concreto punto di riferimento per migliaia di trader, sia esperti che alle prime esperienze. Visto l’interesse mostrato online, abbiamo deciso di approfondire, strutturando una guida completa ed aggiornata sulla sua biografia, sulla sua famiglia, sulla storia e su tutto ciò che ha permesso al grande investitore di raggiungere i suoi traguardi.

Parleremo anche di come ha fatto i soldi, del suo patrimonio netto ed ovviamente delle sue strategie di investimento. Da sempre sostenitore della sostenibilità ed anche del comparto crypto (soprattutto sul Bitcoin), è considerato da molti una figura controversa. Per questo motivo, valuteremo assieme anche le opinioni e recensioni presenti online. Prima di iniziare, se sei alle prime armi e vuoi subito entrare in azione, puoi sfruttare il Copy Trading di eToro. Ti permette di selezionare altri trader reali e di ottenere le loro medesime strategie a mercato, in modo identico e speculare.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

🧑‍💼 Professione:Investitore
💰 Patrimonio:300 milioni di dollari circa
📚 Portfolio:Diversificato
⭐ Recensioni e opinioni:9.4 / 10
Introduzione a Michael Burry

👇 Broker in evidenza per investire 👇

PIATTAFORME PER INVESTIRE

eToro

Copia Trader

➤ Prova Gratis

Your capital is at risk.

Capital.com

Strumenti PRO

➤ Prova Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

0 fee, Algo & Copy

➤ Prova Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Chi è Michael Burry?

Michael Burry, classe 1971, è un grande investitore americano, nato precisamente a San Jose, in California. Altamente specializzato nella gestione di hedge fund immensi, ha studiato economia presso l’Università degli Studi della California (Los Angeles (UCLA)). Inizialmente spinto verso la vocazione medica, si è successivamente interessato al mondo degli investimenti, fondando solamente nel 2000 l’hedge fund Scion Capital, adesso molto conosciuto con il nome di Scion Asset Management (uno dei suoi principali fiori all’occhiello).

Dopo i primi successi decise di allargare in modo esponenziale il suo network, espandendo la società con molti professionisti accreditati. Il suo approccio è unico nel suo genere, molto basato sulle sue grandi doti nel saper analizzare attentamente i mercati, anche in caso di situazioni ostili e con Borse in declino. Ad oggi, oltre a gestire la Scion Asset Management con successo, porta avanti in modo costante e continuativo investimenti in diverse società. Filantropo e formatore, è spesso studiato da chi vuole capire come diventare trader di successo.

Michael Burry: strategie di investimento

Cerchiamo a questo punto di capire quali sono state e quali sono le strategie di investimento di Michael Burry. In basso, assieme ai nostri specialisti, abbiamo messo in evidenza alcuni punti chiave, per delineare le tecniche adottate dallo specialista:

  • Approccio Value (Deep Value): l’aspetto chiave della filosofia di investimento di Burry, è rappresentato dalla ricerca di titoli ampiamente sottovalutati dal mercato, rispetto al loro prezzo di mercato. Si concentra su società che appaiono dimenticate dagli operatori di mercato, molto spesso in settori non molto popolari, o con problematiche momentanee.
  • Analisi fondamentale: risulta per Michael altamente cruciale e l’esperto si concentra spesso sulla comprensione del modello di business e su tutte le notizie che potrebbero influenzare – in modo positivo, o negativo – l’andamento del titolo nel corso del tempo.
  • Concentrazione selettiva: nonostante l’analista abbia spesso attuato diversificazione del portafoglio, ha più volte dichiarato di attuare strategie di conservazione selettiva (ossia esposizioni su un numero abbastanza ridotto di titoli, tipicamente tra i 10 ed i 20). Crede che sia meglio avere una profonda conoscenza di poche aziende che una superficiale di molte.
  • Contrarian Investing: Burry è un investitore che ha spesso attuato strategie di investimento contrarie rispetto alla direzione del mercato ed al sentiment prevalente. La sua esposizione contro il mercato immobiliare, durante la crisi del 2008, ne è un esempio lampante.
  • Approccio long term: ama da sempre attuare strategie cassettiste, ossia di conservazione, dalla durata molto ampia (ha invece poche volte parlato di strategie rapide, come ad esempio lo scalping, oppure il day trading).
  • Indipendenza di pensiero: Michael si lascia poche volte influenzare da pensieri esterni, preferendo portare avanti le sue teorie, associandole di volta in volta a strategie oculate sui mercati finanziari.

Se anche tu vuoi testare strategie ed iniziare a prendere dimestichezza con la diversificazione, o con l’apertura di posizioni nel lungo periodo, puoi iniziare con un pratico conto demo, ossia una simulazione con capitali virtuali, messa a disposizione a costo zero dai migliori broker come eToro.

👉 Clicca qui per accedere alla demo di eToro

Michael Burry: portfolio e investimenti

Il portafoglio di Scion Asset Management, l’hedge fund gestito da Michael Burry, rivela una strategia di investimento value concentrata, con un numero relativamente basso di posizioni su titoli azionari. Secondo le ultime disposizioni pubbliche disponibili, tra le azioni più interessanti presenti, scelti dallo stesso esperto assieme al suo team, troviamo Alibaba, Baidu ed anche significative partecipazioni in aziende sanitarie, del calibro di HCA Healthcare, PDD Holdings e molte altre ancora. Il professionista, al di fuori del suo fondo, ha tuttavia spesso parlato di molte altre asset class, anche associandole a propri investimenti personali.

Ha ad esempio parlato attivamente del forex, ossia delle coppie in valuta, di specifiche materie prime, come ad esempio l’oro ed il petrolio, nonché di diversi indici di Borsa, che come sappiamo racchiudono al loro interno un paniere molto diversificato di titoli azionari. La presenza di asset class storiche, quotate quindi su Borse regolamentate, riflette spesso la cautela ed il focus di Burry su asset definibili più tradizionali. Continua da anni ad analizzarli con il suo approccio value, restando tuttavia sempre aperto alle novità che di volta in volta si presentano sul mercato.

Michael Burry: Bitcoin

Per quanto riguarda le criptovalute, Burry ha inizialmente mantenuto sempre una linea contraria alle stesse, dovendo tuttavia ricredersi nel corso degli anni. Ha infatti più volte parlato in modo positivo del Bitcoin e della sua costante crescita di valore. Le sue preoccupazioni, ma anche speranze su miglioramenti in campo regolatorio, continuano a persistere. Durante diverse interviste, ha infatti esposto diversi parallelismi tra il settore crypto e la storica crisi finanziari a del 2008. Nonostante questo, al momento attuale, non risulta che Scion Asset Management detenga posizioni significative in criptovalute.

Michael Burry: investimenti in acqua

Restando in tema portafoglio, è noto che Michael Burry ha spesso espresso un importante interesse su investimenti legati al settore dell’acqua. Ha ad esempio indicato che il suo approccio all’investimento in acqua non riguarda necessariamente la negoziazione diretta di acqua come merce o in diritti idrici. Invece, ha suggerito che “il cibo è il modo per investire in acqua”, spiegando che ciò comporta la coltivazione di cibo in aree ricche di acqua e il suo trasporto in regioni povere di acqua. Considera questo un metodo meno controverso e, in definitiva, redditizio per ridistribuire l’acqua. Che il comparto idrico stia diventando sempre più importante, è quindi ormai assodato.

Michael Burry: patrimonio

Secondo alcune indiscrezioni presenti sul web, il patrimonio netto di Michael Burry ammonta a circa 300 milioni di dollari. Si tratta di una cifra considerevole, seppur nettamente inferiore rispetto a quella di molti altri investitori famosi. Al di là di ciò, è opportuno considerare che il noto professionista preferisce mantenere molto spesso private le informazioni sul suo conto, sul suo patrimonio ed anche sulla sua famiglia (come riteniamo giusto che sia).

Michael Burry patrimonio
Michael Burry patrimonio

Quello che resta tuttavia innegabile, è la capacità dell’esperto di essere riuscito a costruirsi un vero e proprio impero ed un business colossale. Trae presumibilmente profitto da diverse attività, che partono dalla gestione del fondo che ha egli stesso creato, passano dalle proprie attività personali (anche di eventuali investimenti sui mercati finanziari) ed arrivano a possibili investimenti esterni, anche al di fuori il contesto borsistico. Non sono invece presenti corsi di trading a pagamento, o servizi di consulenza in modalità one to one (almeno su carta).

Michael Burry: previsioni

Michael Burry è noto soprattutto per i suoi ampi studi previsionali sui mercati finanziari. I suoi maggiori successi si legano in modo specifico alle sue grandi capacità storiche nell’essere riuscito ad anticipare la grande crisi del 2008. Passando ai temi di attualità ed alle ultime potenziali previsioni esposte, è possibile citare:

  • Scommesse contro gli indici: a partire dalle comunicazioni di marzo 2025, il fondo di Burry, Scion Asset Management, deteneva significative opzioni put sia sull’S&P 500 che sul Nasdaq 100, indicando una posizione ribassista sul mercato più ampio;
  • Focus sul “Valore” in aree specifiche: nonostante la sua cautela generale, l’allocazione del suo portafoglio alla fine del 2024 mostrava un aumento significativo di titoli tecnologici cinesi come Alibaba e Baidu, suggerendo che vede un potenziale valore in settori specifici e storicamente più economici;
  • Nuovi acquisti selezionati: il suo fondo ha avviato nuove esposizioni nel quarto trimestre del 2024 in aziende come Estée Lauder e Pinduoduo, mettendo in evidenza un potenziale valore a lungo termine di marchi rivolti ai consumatori e piattaforme di e-commerce di ultima generazione;
  • Preoccupazioni per la spesa pubblica: nello specifico, Burry ha avvertito che il mercato potrebbe sottovalutare l’impatto economico negativo di significativi tagli alla spesa pubblica, come avvenuto già in passato.

Michael Burry: opinioni e recensioni

In linea generale, Michael Burry gode di opinioni e recensioni molto interessanti, nonostante sia spesso additato come investitore contrarian rispetto alla massa. Questo suo lato, molto spesso in contrasto anche con altri investitori, fa si che le testimonianze ed i pareri sul suo conto siano ad oggi molto variegate. In media, risultano in ogni caso positive e possiamo trovare tantissimi trader, soprattutto giovani e giovanissimi, che elogiano le sue strategie, il suo modo di pensare, ma soprattutto i consigli che impartisce di mese in mese durante interviste, o eventuali post.

Di contro, tra le opinioni negative, troviamo una specifica scuola di pensiero contraria alle sue indicazioni ed ai suoi pareri su determinate asset class (si pensi ad esempio alle esposizioni fatte sul mercato delle criptovalute). Il discorso non cambia se si analizzano i principali forum online, come ad esempio Reddit e Quora, i quali mettono in luce recensioni abbastanza positive su Michael Burry ed anche sul colossale fondo che porta avanti ormai da diversi anni.

Conclusioni

Con la guida odierna abbiamo conosciuto da vicino Michael Burry, che rientra a pieno tra i migliori investitori al mondo, nonché tra i potenziali investitori crypto più vicini a questo singolare segmento. Abbiamo conosciuto da vicino i pilastri fondamentali del suo approccio strategico, la composizione parziale dei suoi portafogli e come è riuscito ad ottenere il suo patrimonio. Assieme ad altri grandi nomi, del calibro di Peter Lynch, Ray Dalio, Catherine Wood e Benjamin Graham, ha contribuito a riscrivere la storia degli investimenti negli ultimi anni.

Domande frequenti

In basso, trovi alcune domande frequenti sull’esperto investitore Michael Burry.

Chi è la moglie di Michael Burry?

Secondo le informazioni pubbliche, riportate dallo stesso professionista nel corso del tempo, Michael Burry è spostato con Cassandra Burry, presente nella sua vita da diverso tempo.

Michael Burry ha Twitter?

Sì, oltre ad avere account molto curati all’interno di altri social network, Michael Burry dispone di un profilo anche su Twitter (ad oggi chiamato X), che utilizza prettamente per esporre idee personali, commenti e pareri su vita, gestione patrimoniale ed ovviamente mondo degli investimenti.

Cosa fa Michael Burry oggi?

Ad oggi, Michael Burry gestisce con passione e perseveranza il suo colossale fondo Scion Asset Management, portando altresì avanti le sue idee e le sue strategie di investimento personale, che continuano a far accrescere il suo patrimonio nel corso del tempo.

È stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 0 / 5. Numero voti: 0

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, ha intrapreso fin da subito un percorso di crescita nel settore del trading e dei nuovi metodi di investimento online. Specializzato in revisione dei contenuti ed aggiornamento per posizionare con cura le pagine in SERP, in ottica SEO, predilige argomenti su sistemi di trading automatico, criptovalute, piattaforme e soluzioni per investire in Borsa.

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è un imprenditore digitale dal 2008 e giornalista iscritto all'Odg del Lazio dal 2022, ed è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore, società proprietaria di Investireinborsa.org di cui è direttore responsabile e revisore senior dei contenuti. Noto per essere ideatore e direttore responsabile della testata giornalistica Criptovaluta.it® e di TradingOnline.com®.