Pubblicato il da Alessio Ippolito, Francesco Galella - Ultimo aggiornamento il
Marco Tosoni: Trader, Patrimonio, Strategie e Opinioni 2025
L’approfondimento odierno è dedicato interamente a Marco Tosoni, ossia uno dei più grandi trader italiani, da non confondere con altri professionisti – del settore medico, o tennistico – omonimi dello stesso investitore. La sua carriera è costernata di grandi successi ed oggi abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione sulle sue strategie, sulle tecniche di investimento, ma soprattutto su tutti i servizi che mette a disposizione per chiunque voglia avvicinarsi al mondo del trading online.
Parleremo dei suoi corsi, dei suoi eventuali account sui social (si pensi ad esempio al canale YouTube), ai potenziali libri scritti dal professionista e delle sue partecipazioni ad interviste ed articoli su giornali. Vedremo anche le opinioni e recensioni di chi ha affermato di essersi approcciato – in modo positivo o negativo – con l’esperto. Prima di iniziare, se vuoi subito un’infarinatura generale del mondo del trading, puoi partire con il corso di eToro, ossia una vera accademia a costo zero, ottenibile dal link in basso.
👉 Clicca qui per accedere al corso di eToro
🧑💼 Cosa fa: | Trader / Formatore / Investitore |
📚 Libro di punta: | “Fare trading. Guida Forex e CFD” |
💰 Patrimonio: | Non disponibile |
⭐ Recensioni e opinioni: | 8.4/10 |
Chi è Marco Tosoni?
Marco Tosoni, classe 1980, è un famoso investitore italiano, conosciuto per aver ottenuto risultati importanti nel corso degli ultimi anni e per essersi messo a disposizione per elargire la sua esperienza e competenza sul mondo del trading online. Propone infatti una serie di corsi molto interessanti, tutti orientati sul settore borsistico e sulla gestione patrimoniale. Dopo i suoi primi studi in campo matematico ed economico, ha subito deciso di intraprendere la carriera da trader, continuando tuttavia a studiare in modo assiduo e ad affinare le sue strategie.
Durante diverse interviste, ha più volte sottolineato l’importanza della formazione e che nessun trader nasce già con le dovute competenze. L’aspetto pratico, per l’esperto, rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’apprendimento ed è per questo che all’interno dei suoi percorsi educativi pone molta enfasi sullo stesso. Proponendo un contributo importante a tanti trader, soprattutto giovani ed alle prime armi, è diventato un concreto punto di riferimento. Molto interessanti sono anche i suoi libri e manuali, che avremo modo di approfondire.
Marco Tosoni: strategie di investimento
Le strategie di investimento di Marco Tosoni sono gli argomenti più discussi online. In che modo l’esperto è riuscito a strutturare il suo patrimonio e ad ottenere i suoi successi? Dietro ogni investitore, vi è sempre una corretta strategia. Sulla base delle informazioni riportate dagli esperti, le strategie si focalizzano spesso su determinati aspetti chiave:
- adattabilità al mercato: l’esperto ha spesso riconosciuto che un mercato che segue uno specifico trend, premia una verta tipologia di trader, mentre un mercato laterale può favorire altre tipologie di investitori (capire in quale categoria inserirsi risulta fondamentale);
- gestione del rischio: l’analista ha sempre sottolineato l’attenta diversificazione del portafoglio, ossia una tecnica utilizzata per cercare di lenire la componente del rischio, ampliando l’esposizione su più asset class, invece che solamente su un unico strumento;
- studio ferreo: incentrato sia sull’analisi tecnica (con l’uso di pattern grafici, indicatori ed oscillatori), sia sull’analisi fondamentale (con lo studio di notizie, dati ed aggiornamenti che potrebbero influenzare l’andamento dell’asset di interesse);
- apprendimento del passato: nonostante i dati storici non siano mai garanzia di quelli futuri, Tosoni ha spesso ricordato che studiare le performance passate può essere utile, sempre contestualizzando gli studi sul periodo di riferimento;
- introspezione e conoscenza di sé: l’importanza di conoscere se stessi è un aspetto che molti trader portano avanti nel corso degli anni e che associano spesso alla riuscita, o meno, del proprio percorso da trader, o da investitore;
- gestione delle emozioni: Tosoni ha spesso parlato dell’importanza di imparare a gestire le proprie emozioni, in modo da non lasciarsi mai influenzare dalle stesse durante le proprie attività di trading.
Se anche tu vuoi provare ad attuare strategie e prendere dimestichezza con i mercati, così come con le operazioni di trading, allora puoi partire da un ottimo account demo, messo a disposizione a costo zero dalle migliori piattaforme di trading online:
Marco Tosoni: portafoglio
In tantissimi ci avete chiesto di approfondire il portfolio (ossia il portafoglio di Marco Tosoni). Risulta tuttavia molto complicato cercare di capire come lo stesso sia strutturato in modo dettagliato e preciso. Ciò che può tuttavia dirsi, sono le principali asset class adocchiate dall’esperto nel corso degli anni, molte delle quali raccontate anche all’interno dei suoi libri, o durante interviste che ha rilasciato presso giornali e riviste note:
- Forex: ossia il mercato dei cambi in valuta, ampiamente trattato anche all’interno del suo principale manuale sul trading;
- Indici di Borsa: con particolare riferimento allo S&P 500, spesso argomento di dibatto dell’analista italiano;
- Materie prime: Tosoni ha spesso parlato in modo approfondito dell’oro e delle sue principali caratteristiche associate al mondo degli investimenti;
- Azioni: tra le asset class di maggior interesse per l’investitore, il quale ha spesso proposto anche vere e proprie analisi di mercato nel suo famoso canale YouTube;
- Criptovalute: poche volte, ha invece parlato del nuovo mercato crypto, soffermandosi soprattutto sul Bitcoin e su Ethereum.
Marco Tosoni: corsi di trading
Nel corso degli anni Marco Tosoni ha strutturato diversi corsi e percorsi formativi sul mondo del trading online. Il suo obiettivo cardine è sempre stato quello di supportate chiunque avesse interesse ad entrare in questo settore, anche partendo letteralmente da zero. Nel dettaglio, tra le attività formative associate al suo nome possiamo ricordare:
- Webinar: Marco Tosoni ha spesso partecipato in modo attivo a diversi webinar, molte volte organizzati in collaborazione con broker, o piattaforme di trading: Gli stessi hanno trattato argomenti diversificati, come l’operatività live sui mercati, le strategie di investimento e l’utilizzo di specifici strumento (come ad esempio derivati e certificati).
- Corsi specifici: ne è un chiaro esempio Trading Academy, ossia un percorso educativo strutturato in 50 ore, ben divise in vari argomenti, quali analisi tecnica, analisi fondamentale, trading intraday e varie strategie di trading (sia storiche che moderne).
- Formazione legata a competizioni di trading: in occasione di competizioni come l’ITCup, Tosoni ha offerto la sua esperienza e strategie ai partecipanti, fornendo spunti sulle tecniche per affrontare questo tipo di eventi.
- Percorsi educativi tramite i social: avremo ad esempio modo di approfondire da vicino tutti i consigli e le esposizioni che l’analista eroga tramite il suo noto canale YouTube.
Marco Tosoni: patrimonio
Non è possibile conoscere in modo matematico e preciso il patrimonio netto di Marco Tosoni. Come molte volte accade in questi casi, i grandi trader ed investitori, preferiscono mantenere segrete alcune informazioni sul proprio conto, o sulla propria vita privata, come riteniamo giusto che sia. Pur non essendo agevole calcolare il patrimonio dell’esperto, ciò che è innegabile resta la grande capacità di Tosoni nell’essere riuscito, anche in relativamente poco tempo, a strutturare un business immenso, sempre con passione e dedizione.
Presumibilmente, l’investitore italiano è riuscito a generare il suo patrimonio sfruttando diverse fonti di reddito. Possiamo ad esempio ricordare i suoi investimenti personali sui mercati finanziari, così come la vendita dei libri (che avremo modo di esporre a breve), fino ad arrivare alle proposte formative ed educative messe a disposizione nel corso degli anni. A ciò si potrebbero aggiungere altri eventuali investimenti, non per forza associati al mondo borsistico. In minima parte, si ricordano anche i potenziali introiti derivanti dalle visualizzazioni sul canale YouTube.
Marco Tosoni: libri
Marco Tosoni può ad oggi considerarsi anche un autore di successo, nonostante non abbia proposto tantissimi libri. Nello specifico, l’unico libro associato all’esperto è “Fare Trading. Guida Forex e CFD”. Pubblicato nel 2014, racconta una particolare tipologia di strumento derivato, ossia il CFD. Chiamati anche contratti per differenza, permettono di investire su qualsiasi asset finanziario, senza diventare possessore dello stesso in modo fisico e diretto. Questo dà la possibilità di aprire sia posizioni di acquisto (al rialzo), sia posizioni di vendita (al ribasso).
All’interno del libro, Tosoni si focalizza soprattutto sul mercato forex, ossia il più grande e liquido in assoluto. Viene descritto in modo accurato il suo funzionamento, le principali tecniche e strategie legate allo stesso ed in che modo potersi approcciare al mercato. È possibile che abbia contribuito ad altre pubblicazioni o opere collettive, ma al momento questo è l’unico libro che risulta essere direttamente suo. Sono in tanti, soprattutto tra i giovani trader, ad aver scelto proprio questo manuale per avvicinarsi al mondo del trading forex.
Marco Tosoni: YouTube
Uno dei principali servizi di punta di Marco Tosoni, è sicuramente il suo canale su YouTube, che utilizza per potare avanti i suoi percorsi di apprendimento e per elargire spunti ed analisi interessanti sul mondo del trading, degli investimenti sui mercati finanziari ed anche sulla gestione patrimoniale. I contenuti risultano sempre perfettamente contestualizzati, freschi e proposti soprattutto in chiave moderna, con parole adatte a tutti. Qui in basso, l’anteprima del canale:
Come puoi notare in modo autonomo, il canale YouTube di Marco Tosoni ha raccolto – fino al momento di questa stesura – 1900 utenti registrati. Il numero complessivo dei video proposti, ammonta invece (sempre ad oggi) a 335. Si tratta di numeri interessanti, seppur molto più bassi rispetto ad altri trader professionisti, che hanno deciso di puntare in modo molto più marcato su questo social.
Marco Tosoni: opinioni e recensioni
Come sono le opinioni e le recensioni su Marco Tosoni? In linea di massima, le testimonianze che è possibile valutare e verificare online, sono quasi tutte molto positive. Gli utenti, anche coloro che hanno avuto modo di partecipare ai suoi webinar, o percorsi formativi, indicano in Tosoni un esperto a tutto tondo, in grado di saper esporre con parole semplici ed alla portata di tutti, anche concetti complicati e potenzialmente ostici. Altri ancora, sottolineano la sua vicinanza e la disponibilità al dialogo.
Sono poche, invece, le recensioni negati su Marco Tosoni, che mettono invece in evidenza eventuali punti di debolezza. Discorso molto simile può farsi anche sui principali forum online, del calibro di Reddit e di Quora. Anche in questo caso troviamo molti pareri e tantissime testimonianze su Marco Tosoni a 5 stelle. Si eleva la sua grande competenza sul settore del trading e sull’analisi dei mercati finanziari. Ricorda in ogni caso di soffermarti sempre su notizie reali e su dati aggiornati, onde evitare di incappare in fake news.
Conclusioni
Giunti alle battute finali del nostro approfondimento, possiamo confermare che Marco Tosoni resta – ad oggi – uno dei migliori trader italiani, nonché formatore esperto, preso come reale punto di riferimento da molti investitori (sia esperti, sia alle prime esperienze). Lo stesso professionista, assieme ad altri nomi illustri, come ad esempio Giovanni Lapidari, Leonardo Pinna, Gianluigi Ventre, Jacopo Marini e Big Luca, porta alto il nome di “trader” nel nostro territorio, mettendo spesso a disposizione spunti interessanti e competenze, a chiunque voglia capirne di più di questo settore in continua espansione.
Domande frequenti
In basso, rispondiamo ad alcune FAQ su Marco Tosoni Trader.
Marco Tosoni ha LinkedIn?
Sì, Marco Tosoni è un trader molto vicino al mondo dei social ed oltre ad avere un canale YouTube molto interessante, ha anche account curati su Instagram, X ed ovviamente LinkedIn (ove puoi trovare anche il suo percorso formativo ed il curriculum, con tutte le esperienze lavorative).
Marco Tosoni è presente su Google?
Sì, Marco Tosoni, vista anche la sua fama, è molto presente su Google e sui principali social, forum, o siti legati al mondo del trading e degli investimenti finanziari.
Marco Tosoni Trader è psicologo?
No, Marco Tosoni Trader non è psicologo e la confusione online potrebbe derivare semplicemente da una omonimia, ossia da un altro Marco Tosoni, con un altro lavoro, che tuttavia non c’entra nulla con l’esperto oggi analizzato.