Migliori Corsi per Investire in Borsa Gratuiti del 2025
Perché fidarsi di Investireinborsa
Un punto di riferimento dal 2007 per formazione finanziaria e strategie di investimento, nato dall’esperienza e dalla trasparenza etica di ALESSIO IPPOLITO S.R.L.* Editore.
- Oltre 15 anni di storia: sito attivo dal 2007, siamo stati tra i primi in Italia a occuparci di educazione finanziaria sui mercati.
- Team autorevole: più di 3.000 broker, piattaforme e strumenti presi in esame, sotto la guida di Alessio Ippolito nel trading online dal 2012.
- Competenza pluriennale: oltre 13 anni di contenuti redatti da analisti, trader e giornalisti esperti.
- Affidabilità certificata: utilizziamo parametri oggettivi e un rigoroso metodo di revisione editoriale a più livelli.
Quali sono i migliori corsi per investire in Borsa? Seguire un buon corso per investire in borsa è un atto dovuto che ogni trader, sia se inizia da zero che no, deve a se stesso. Se vuoi scoprire quali sono i migliori percorsi educativi, resta con noi e la tua curiosità verrà certamente soddisfatta. Oggi esistono online una marea di servizi di formazione che promettono, ai clienti, di imparare tutti i segreti e gli aneddoti dell’investimento. Ma sono realmente tutti efficaci e di qualità?
Risposta: Purtroppo no. Lo scopo del nostro approfondimento, come vedrai, è proprio quello di farti conoscere quali corsi per imparare ad investire scegliere, e quali invece evitare. Una volta completata la lettura uscirai di qui con la consapevolezza di avere in mano già buona parte di quello che necessiti per iniziare il tuo percorso da investitore finanziario. Anno dopo anno accresce il numero di coloro che trovano nella Borsa una vera e propria occupazione, soprattutto in quella vissuta su internet.
Tutti quelli che oggi vogliono investire in Borsa possono farlo, proprio perché da qualche tempo lo si può fare direttamente online. I sistemi di investimento qui presenti sono stati semplificati e migliorati per permettere a tutti di partecipare ed offrire la reale possibilità di fare soldi in questo business. Prima di continuare, vogliamo proporti quello che ad avviso dei nostri analisti è ad oggi il migliori corso per investire in Borsa, ossia la eToro Academy, proposta a costo zero e senza alcun limite di tempo:
📚 Vai qui per accedere al corso GRATUITO
Abbiamo selezionato quelli che rappresentano oggi i migliori corsi per imparare ad investire in Borsa senza spendere un centesimo in quanto gratuiti ed adatti ai principianti.
Broker | Servizio | Livello | Opinioni e Voto |
---|---|---|---|
eToro | Trading Academy eToro | Principiante | 5.4 / 5 |
Capital.com | Investmate app + eBook | Principiante | 5.3 / 5 |
Fusion Markets | Fusion Markets Trading Courses | Principiante | 5.2 / 5 |
ActivTrades | Corso formativo per investire in Borsa | Principiante | 5.0 / 5 |
FxPro | Guide sulla Borsa e su come investire | Principiante | 4.8 / 5 |
1. eToro Academy
eToro Academy apre la classifica dei nostri migliori corsi per investire in Borsa selezionati. Si tratta di una risorsa messa a disposizione da un broker ampiamente utilizzato in tutto il mondo ed ovviamente regolamentato in Europa (dispone di CySEC). La sua accademia è una delle più seguite, anche per via delle sue tante caratteristiche distintive.
Ecco cosa la differenzia e perché l’abbiamo scelto tra i migliori corsi:
- non ha alcun costo;
- è suddiviso per gradi;
- adatto anche ai principianti;
- integra concetti molto diversificati, anche sulle criptovalute;
- è di facile lettura e di facile comprensione;
- non stanca ed è accessibile anche tramite app per dispositivi mobili.
2. Investmate Capital.com
Investmate è una proposta messa in campo da Capital.com, ossia un broker di spicco e che sta lentamente incrementando la sua quota di mercato. La piattaforma è semplice da utilizzare ed è sufficiente effettuare una rapida registrazione per accedere ad un insieme di risorse educative uniche nel loro genere, compresa la nota app Investmate.
Ecco cosa la differenzia e perché l’abbiamo scelto tra i migliori corsi:
- puoi accedere a percorsi base, anche per i neofiti del settore;
- il corso di Borsa comprende tutto il necessario per iniziare da zero;
- adatto anche a chi non ha mai avuto esperienza nel settore;
- può essere utilizzato senza dover pagare alcun costo accessorio;
- gestibile comodamente dal proprio device mobile;
- associato ad un broker con licenza europea.
3. Fusion Markets Courses
Fusion Markets Courses può essere inserito a pieno nella classifica dei migliori corsi per investire in Borsa. Nonostante sia un provider estero, ha integrato al suo interno tutto ciò che serve per capire come diventare trader e come iniziare ad investire in modo autonomo (anche partendo da un pratico conto demo, senza alcun costo e senza alcuna scadenza).
Ecco cosa la differenzia e perché l’abbiamo scelto tra i migliori corsi:
- modernità dei contenuti;
- presenza di strategie di Borsa avanzate ed anche basic;
- assistenza in caso di necessità;
- presenza di più livelli di apprendimento per comprendere la Borsa;
- esempi pratici, ottimi per focalizzare la teoria;
- contenuti strutturati da professionisti del settore.
4. Corso formativo di Borsa ActivTrades
Il corso formativo di Borsa di ActivTrades è considerato un concreto e reale punto di riferimento per migliaia di trader e di giovani investitori. Chi vuole muovere i primi passi sui mercati finanziari e non spendere al contempo grosse quantità di capitali in formazione, può partire con questa semplice, chiara e professionale proposta educativa.
Ecco cosa la differenzia e perché l’abbiamo scelto tra i migliori corsi:
- completezza delle informazioni messe a disposizione;
- struttura chiara dei contenuti;
- argomenti di Borsa trattati in chiave moderna;
- corsi costantemente aggiornati da un team di esperti in materia;
- possibilità di utilizzare in associazione anche il conto demo;
- percorsi formativi in lingua italiana.
5. Guide sulla Borsa FxPro
Le guide per imparare ad investire in Borsa di FxPro chiudono per adesso la nostra classifica. Per chi non lo conoscesse, FxPro è un broker professionale, registrato CONSOB e che dispone di reali licenze in Europa. Tiene molto alla formazione dei suoi utenti registrati ed è per questo che ha strutturato una sezione interamente dedicata all’educazione.
Ecco cosa la differenzia e perché l’abbiamo scelto tra i migliori corsi:
- ampia accessibilità ai principianti;
- guide differenziate sulla base del livello dei partecipanti;
- webinar interattivi e facili da seguire;
- tutto ciò che serve per capire come funziona la Borsa;
- piena integrazione con tutti i servizi accessori proposti dal broker;
- nessun costo da dover pagare e nessuna scadenza dei corsi.
Corsi per investire in borsa: meglio gratis o a pagamento?
Uno dei principali dubbi avanzati alla nostra redazione, per lo più dai giovani traders, è: meglio frequentare un corso per investitore di borsa gratuito o a pagamento? Serve davvero spendere un mucchio di corsi per investimenti in borsa, dei quali internet è ormai intasato, se esistono anche i corsi gratuiti? Qual è, in definitiva la differenza sostanziale da un corso gratis e a pagamento (ovviamente oltre all’aspetto del costo)?
Dubbi legittimi, ai quali Investireinborsa.org intende dare risposta. Se sei un principiante alle primissime armi, non serve spendere subito centinaia se non migliaia di euro per fantomatici corsi, di cui il web è ormai stracolmo. Anche perché: sai quanti sono realmente utili tra tutti quelli che ti propinano sulle pubblicità online? Meno del 10% ! Sai davvero riconoscere quali sono quelli buoni da quelli meno buoni? Se sei un principiante, la miglior cosa da fare è iniziare gratuitamente!
Dopo aver fatto qualche mese di pratica nel settore, specie attraverso l’uso di una demo per imparare quali sono le migliori strategie di borsa, crediamo tu possa avere le attitudini idonee per passare alla fase 2, andando anche ad approfondire concetti più difficili, e a colmare eventuali lacune, magari attraverso la frequentazione di un buon corso per investire a pagamento. Si tratta tuttavia di uno step successivo e che viene visto spesso come scelta secondaria, per chi già possiede le basi.
Miglior corso per investire in borsa: consigli e strumenti
Se vuoi che investire in borsa diventa anche la tua fonte di reddito come ormai per tanti altri, seguici in questo breve viaggio. La prima cosa da fare è rispondere ad una semplice e secca domanda: da dove si inizia per investire sui mercati finanziari? La risposta che ti dai, o che ti viene data per questa domanda, è fondamentale e non va assolutamente sottovalutata. In troppe persone infatti non prendono seriamente questa attività e la vivono come se fosse un gioco.
Forse questo accade perché si opera online, o perché si è indipendenti e spesso non c’è nessuno che sappia indirizzare sulla strada giusta. Fatto sta che molte volte non si prende la cosa con la dovuta serietà, ma chi scherza col fuoco è destinato a bruciarsi, la storia lo insegna. Allo stesso modo chi letteralmente “gioca” in borsa sarà uno squattrinato prima del calare del sole: è qui che entra in gioco l’importanza della nostra guida.
Consulta la tabella sottostante per scoprire da vicino quali sono le 4 migliori piattaforme votate dal team di Investireinborsa.org per iniziare nel migliore dei modi negli investimenti borsistici.
Il nostro mini corso per investire in borsa ti indirizza subito sui binari giusti e ti mostra la retta via del trader principiante. Quello che vuoi da questo business è una rendita, è uno stipendio mensile da prendere in tutta autonomia e tranquillità senza nessuno che ti stressi. Noi ti diciamo che hai molte possibilità di riuscita e prima inizi prima ci riesci.
Investire in Borsa comporta rischi
Ora vogliamo che tu ti metta subito in testa una cosa: giocare in borsa, non è giocare d’azzardo. Già l’espressione “Giocare in borsa di per se” è una frase inaccettabile e fuorviante per qualsiasi principiante. Quelli che sono del settore si arrogano il diritto di utilizzarla, ma non sanno che così facendo offrono una cattiva immagine di questa attività professionale, che per quanto possa essere stata semplificata per essere alla portata di tutti, resta sempre una cosa seria ed importante.
Ora ti diciamo qualcosa che non sapevi e che invece è la base fondamentale sulla quale possiamo affermare che giocare in borsa non ha niente a che vedere con il gioco d’azzardo (guai a chi lo dice e lo pensa).
Sapevi che i movimenti della borsa non si verificano in maniera casuale?
Al casinò, quando la pallina lanciata dal croupier gira vorticosamente nella roulette, sarà il caso a definire se alla fine si fermerà sul rosso o sul nero, a quel punto solo chi ha avuto fortuna vince la posta in gioco. Bene, in Borsa, lo ribadiamo, i movimenti non sono casuali: i mercati sono regolati da leggi ben precise, teorizzate ormai, quasi un secolo fa da personalità del calibro di Dow, il famoso nome che fa coppia con Jonson uno degli indici della borsa americana più importanti.
Le basi per investire in borsa: la teoria di Dow
Per fare investimenti in Borsa si parte inevitabilmente dall’analisi tecnica: l’inventore di questa disciplina è stato Charles Dow. Quest’uomo ha racchiuso in 6 semplici principi la sua teoria per l’analisi tecnica dei mercati finanziari, di qualsiasi natura essi siano. Scriveva niente meno che per il Wall Street Journal ed è proprio durante le pubblicazioni per questo famoso giornale che egli ebbe l’occasione di eviscerare e stabilire definitivamente i concetti dell’analisi tecnica che fino ad allora non si era nemmeno affacciata tra coloro che si occupavano di borsa.
Le sue teorie presero le mosse dal mercato azionario. Egli riteneva che questo mercato, nel suo complesso, fosse una misura affidabile della salute economica del mondo intero e che analizzando il mercato globale si potesse valutare con un certo margine di precisione tale stato di salute e quindi in seguito stabilire e vagliare quali potrebbero essere i futuri e più importanti trend di mercato e la direzione probabile, di conseguenza, anche dei singoli titoli azionari.
Senza i dati provenienti da queste analisi gli investitori brancolerebbero nel buio e non avrebbero modo di capire le mosse giuste da fare, per questo motivo è sempre bene avere presenti i capisaldi della teoria che sono soltanto 6:
- I trend di mercato: Dow ha individuato tre tipologie principali di tendenze dei mercati. Il trend primario è una tendenza più grande e duratura che arriva anche ad un anno. Poi abbiamo i trend secondari che possono durare da un minimo di 3 settimane a 3 mesi. Infine abbiamo i trend minori che sono associati a quelli intermedi e possono durare molto meno di 3 settimane – clicca qui per aprire gratis la demo per fare pratica in borsa;
- Le fasi dei trend: i trend hanno innanzitutto una fase di accumulazione dove il mercato prende prepara le basi per intraprendere un nuovo trend. E’ qui che i migliori traders riescono a percepire che qualcosa sta per cambiare e sono in grado di immettersi nella scia del mercato in anticipo rispetto a tutti gli altri. Poi abbiamo una fase di partecipazione. In questa fase la massa del grande pubblico si accorge anch’essa della nuova tendenza ed inizia a partecipare spingendo ancora di più il mercato nella direzione che aveva già intrapreso. L’ultima fase è quella di distribuzione nella quale i traders più accorti iniziano le manovre che li porteranno ad uscire dal mercato per salvare i profitti ottenuti;
- Mercato e notizie: una grande potenza in grado di muovere i mercati in una direzione o nell’altra sono le notizie che in qualche modo lo riguardano, ciò significa che il Forex, il mercato delle commodities o l’azionario, ricevono, scontano e assorbono tutte le notizie più importanti che li riguardano non appena vengono rilasciate. Basti pensare alle notizie sui tassi di interesse, quelle circa le catastrofi naturali, le crisi economiche, il fallimento di banche, l’instabilità etc;
- Le attinenze di mercato: i mercati poi sono in grado di influenzarsi l’uno con l’altro. Ciò significa che quello che accade su un certo mercato può andare ad influenzare direttamente quello che accade su un altro se questi sono in qualche modo correlati. La cosa interessante è che le modalità di questa influenza tra i mercati non sono casuali, ma fisse e ripetitive. Un classico esempio in questo senso è la correlazione tra l’andamento del petrolio e le quotazioni del dollaro americano;
- I volumi di mercato: il quinto principio enunciato da Dow riguarda i volumi, ossia il volume di partecipazione al mercato da parte degli investitori. Se volumi elevati accompagnano la formazione delle tendenze ciò significa che la forza del trend è confermata. In presenza di volumi bassi la tendenza potrebbe essere ancora valida, ma la situazione si fa meno sicura e più instabile;
- Una tendenza è tale fino a prova contraria: le tendenze non durano per sempre e prima o poi giungono al termine, ma bisogna imparare a distinguere la vera FINE di un trend dai semplici recuperi o correzioni che si verificano normalmente sul trend principale, causando dei falsi segnali di uscita dal mercato che possono trarre in inganno i traders ed impedirgli di massimizzare i profitti fino in fondo a causa di una vendita prematura della posizione. Quindi il consiglio è quello di aspettare dei segnali molto chiari e definitivi per decidere che una tendenza è finita ed uscire dal mercato.
Per scoprire il kit trader professionale di Capital.com fai clic qui
Investire in borsa: videocorso gratuito in italiano [YouTube]
Abbiamo realizzato il primo videocorso completo, disponibile gratuitamente su YouTube, sull’investimento in borsa online. Il corso, al quale puoi accedere direttamente facendo clic su “Play” nel video-box qui sotto, prende in considerazione questi importanti aspetti:
- Caratteri generali: Cos’è e come funziona la borsa;
- Convenienza (o meno!) di investire in borsa in modo indipendente;
- Quali sono le migliori piattaforme per investire in borsa con piccole cifre;
- Cosa fare per accedere ai mercati finanziari;
- Come iniziare ad investire in borsa – esempio pratico d’investimento;
- Opinioni e considerazioni finali sull’investimento online.
Buona visione!
Corso per investire in borsa: i nostri consigli sugli strumenti derivati
Oggi il modo migliore per investire in Borsa è farlo online. Solo in rete infatti questa possibilità è aperta a tutti. I traders che operano al di fuori di internet, facendo investimenti in borsa in maniera tradizionale sono generalmente persone dotate di una laurea e grandi capitali da investire. Tutte cose che normalmente una persona comune diciamo, non ha a disposizione.
Fortunatamente però il trading online ha cambiato prospettive e si è reso disponibile per tutti coloro che desiderano diventare degli operatori finanziari, partendo da un capitale che può ammontare anche a soli 50€ (questa la miglior piattaforma per partire con soli 50€) e senza enormi conoscenze a disposizione. Tutto questo è stato possibile grazie al passaggio agli strumenti derivati che possono essere comodamente scambiati online, non sai di cosa si tratta?
Semplice, un derivato è un contratto è un titolo il cui prezzo si basa sul valore di mercato di un altro strumento finanziario, detto sottostante. Per non annoiarti oltre con inutili terminologie tecniche ti diciamo semplicemente che gli strumenti derivati sono utili a permetterti di speculare sull’andamento dei mercati finanziari, agendo dall’esterno, ovvero senza doverti recare in borsa per comprare titoli o valute, con capitali e competenze che non hai.
Si potrebbe dire che con gli strumenti derivati si simula l’attività di borsa vera e propria, ma questa definizione non è esatta perché chi opera con questi mezzi è un trader a tutti gli effetti, solo che sceglie una soluzione più comoda e meno dispendiosa di tempo, energie e fatiche al fine di investire il proprio denaro ed ottenerne i ritorni economici più ampi possibili!
Vediamo quindi quali sono i vantaggi di investire online in borsa con gli strumenti derivati.
I vantaggi del trading di borsa online
Andiamo ora a prendere in considerazioni quelli che sono sostanzialmente i principali vantaggi del trading di borsa online.
Trading senza costi
Qualora tu decidessi di fare trading al di fuori degli strumenti derivati e quindi di non farlo online saresti soggetto ad una serie di imposizioni e di costi molto onerosi che andrebbero a rendere ancora più complicata la tua attività di investimento, ma soprattutto troppo costosa.
Il trading offline ha dei costi di gestione considerevoli già di per se per non contare la parte di profitti che verrebbe trattenuta anche dalla banca alla quale ti rivolgi o dal broker in persona fisica che dovresti contattare per piazzare i tuoi investimenti. Per operare online esistono invece dei broker, come ad esempio Capital.com, che fanno semplicemente da intermediari, i quali non trattengono per se nemmeno la minima parte dei tuoi guadagni che saranno sempre e comunque interamente tuoi.
Inoltre i broker per il trading di borsa online non prendono costi di commissione di alcuni tipo eccetto lo spread, pochi centesimi addebitati una sola volta per operazione che il broker mantiene per se al fine di coprire i costi di gestione ed ottenere un piccolo ricavo, come è anche giusto che sia;
Trading con piccole somme
Se cerchi un modo per fare soldi che sia pratico, semplice e veloce e lo stai cercando online, sicuramente sarà perché in questo momento non hai molti soldi da investire e vuoi anche risparmiare. Il trading online in borsa è la soluzione che fa per te perché investire con gli strumenti derivati non comporta l’impiego di capitali enormi per investire.
Chi intende operare nel forex senza gli strumenti derivati è costretto a partire da una somma minima di 100.000€. Una vera e propria enormità, è per questo che la maggior parte delle persone resta fuori gioco e non potrà mai guadagnarci.
Se scegli di fare trading sul forex, ad esempio, o trading di materie prime o azioni, attraverso i CFD puoi pensare di partire anche da capitali infinitamente più piccoli e puntare comunque a guadagni elevati grazie ai sistemi previsti dai broker che ti permettono di ottenere ritorni soddisfacenti anche operando piccoli eseguiti con parsimonia ed attenzione
Visita questa pagina per conoscere la migliore piattaforma di CFD.
Controllo del rischio
Uno dei vantaggi indiscutibili di fare trading online rientra nella possibilità di gestire in maniera personalizzata sia le potenzialità di profitto sia quelle di perdita. Il trading online sulla borsa comporta grandi guadagni ma ovviamente è necessario guardarsi anche dal rischio di perdita che è sempre in agguato. Facendo trading con gli strumenti derivati sei sempre tua a mettere sul piatto della bilancia i profitti ed i rischi e scegliere se intraprendere una operazione o meno.
Affidarsi a qualcun altro per la gestione del trading e del tuo denaro è frustrante e molto rischioso perché non sai mai cosa farà questa persona con i tuoi risparmi tanto sudati, per non parlare della possibilità di dare il denaro alle banche perché lo investa per conto tuo.
Se lo facessi i ritorni sarebbero inferiori al 3% annuo, quindi somme ridicole, per non parlare dell’inaffidabilità che le banche hanno a più riprese dimostrato, anzi come saprai la famosa crisi del 2008 è un gran parte imputabile ai loro errori. Investendo online sei padrone della tua operatività sceglierai tu quanto investire e dove investire, quando fermarti e quando continuare, ma anche quando bloccare le perdite che sono il più grande rischio per il normale svolgimento della tua attività.
Impara il trading facendo prima pratica con questo conto demo gratuito
Quali sono gli strumenti derivati migliori per investire in borsa online?
Le due migliori soluzioni per investire in rete il tuo piccolo capitale sono i CFD, o il social trading messo a disposizione da eToro. Ambedue le metodologie di investimento sono convenienti e piuttosto semplici da mettere in pratica.
Nel prosieguo del nostro corso per investire in borsa vogliamo parlare più approfonditamente di tutti e due i tipi di strumenti derivati in questione così che tu possa farti una idea precisa di quale ti piacerebbe utilizzare, ma noi comunque ti diciamo che una possibilità non esclude l’altra, ciò significa che puoi decidere di sperimentare quello che desideri e poi fare una scelta sensata.
Come funzionano i CFD
Il sistema dei CFD non è assolutamente difficile da comprendere ed è ancora più agevole da mettere in pratica. I CFD vengono detti anche contratti per differenza, si parla di un tipo di “contratto” in base al quale si ottengono profitti scambiando la differenza di valore di un certo titolo o sottostante. La differenza viene calcolata partendo dal momento dell’entrata a mercato fino a quello della chiusura e dell’uscita quindi, dalla posizione aperta precedentemente.
Uno dei vantaggi principali è il fatto che i CFD possono essere negoziati online tramite le piattaforme messe a disposizione dai broker che hanno tutte le funzioni e le opzioni di cui necessiti per fare investimenti in maniera personalizzata.
I CFD quindi non presuppongono un reale acquisto ed il possedimento del bene o titolo al quale ti stai interessando, ma tuttavia da essi hai la possibilità di lucrare quando il mercato si muove in tuo favore. La cosa fantastica dell’utilizzo dei CFD è che ti permettono di investire sia verso un mercato che si muove al rialzo sia da uno che si muove al ribasso. Ciò significa quindi che qualsiasi direzione prendano i mercati tu hai concrete possibilità di profitto.
Questo ha cambiato di molto le prospettive degli investitori moderni che prima erano costretti a sperare nell’accrescimento del valore dei beni o titoli dove investivano per assicurarsi i profitti, con il sistema dei CFD non è più così e tu puoi guadagnare anche quando il valore di un bene come il petrolio o le azioni Apple, scendono.
Ma come si guadagna con i CFD?
- Puoi guadagnare in un mercato rialzista aprendo una posizione di acquisto anche detta “Long” o lunga in italiano;
- Puoi guadagnare in un mercato ribassista aprendo una posizione di vendita, in gergo si dice anche andare short o corti.
Quindi, acquistare quando il trend è rialzista, vendere quando è ribassista. Più semplice di così non è possibile spiegare il concetto del profitto con i CFD che come vedi è molto intuitivo e basilare.
Per capire quale sarà il movimento del mercato, se rialzista o ribassista, devi fare analisi tecnica nei modi indicati da Dow, come abbiamo visto in precedenza, ma per investire proficuamente puoi anche utilizzare delle precise strategie per investire in borsa, come quelle che offriamo proprio qui sul nostro portale, le abbiamo selezionate proprio perché sono semplici e vanno dritte al punto e quindi applicarle ti risulterà estremamente agevole.
Se dai dati in tuo possesso hai intenzione di investire acquistando su un mercato rialzista i tuoi guadagni saranno tanto più elevati quanto più sarà forte la tendenza in salita dei prezzi del bene che hai scelto per la tua operazione. Ma attenzione, se hai aperto una posizione di acquisto ed il mercato al contrario dovesse scendere allora registreresti una perdita proporzionata al movimento contrario.
L’unica cosa da fare è avere la freddezza di chiudere subito un mercato che si muove al contrario rispetto alle tue intenzioni di investimento ed invece lasciar correre i profitti i più possibile, almeno fino a quando il presentimento di una inversione di tendenza non diventi forte ed allora sarai costretto a chiudere la posizione e fare salvi i profitti che comunque hai ottenuto fino a quel momento.
Grazie ai broker online che offrono i CFD hai la possibilità di guadagnare fin dal primo trade anche il 10%, il 20 o addirittura il 50% del capitale che hai investito anche in una sola giornata di trading. Attraverso un valido servizio di segnali come questo, le possibilità di ottenere risultati nel trading aumentano in modo considerevole.
Ti lasciamo solo immaginare quello che succede quando hai a disposizione un capitale di 1.000€, a quel punto i guadagni possono essere veramente interessanti e possono renderti un trader soddisfatto, a patto che tu sia in grado di gestire al meglio le tue operazioni di trading e limitare sempre le perdite al minimo.
Corso per investire in borsa: ti serve un titolo di studio?
Non occorre alcun titolo di studio particolare per iniziare ad investire in borsa. Avviare la tua carriera è quindi facilmente accessibile e non ti pone davanti impedimenti particolari.
Certo, se intendi guadagnare veramente devi prepararti per farlo, altrimenti nel giro di qualche mese potresti dire addio, prematuramente, alla possibilità di diventare un investitore di borsa professionista a causa dell’esaurimento del tuo capitale in denaro, ma anche di quello mentale e fisico, dato che subire perdite non piace a nessuno.
Da dove iniziare a studiare per diventare un bravo trader di borsa online? Ma è semplice, puoi farlo su internet. Noi ti consigliamo innanzitutto il nostro portale come primo punto di informazioni valide ed affidabili. Inizia da qui scoprendo i consigli giusti per fare trading (qui un manuale gratis per imparare), le dritte di chi fa questo mestiere da molto tempo, e le strategie di trading dei professionisti adattate per un utilizzo da parte di principianti.
Se ti darai modo di assimilare tutto questo sarai ben presto pronto ad affrontare le sfide dei mercati finanziari, ma facendo sempre la parte dello squalo e lasciando ai principianti impreparati la parte del pesce piccolo pronto ad essere sbranato!
Intanto puoi iniziare ad investire in borsa come forma di integrazione di una entrata che già possiedi. Non devi certo abbandonare il tuo lavoro domani per gettarti a capofitto nella borsa! C’è chi ha fatto questo tipo di scelta e non se n’è certo pentito, ma si capisce bene che questo tipo di scelta richiede molto coraggio e determinazione.
Per investire in borsa con successo servono principalmente tre peculiarità:
- Dedizione;
- Perseveranza;
- Pratica.
Proprio in virtù di quest’ultimo aspetto, ti invito come primo passo in assoluto nella tua carriera da investitore in borsa, di aprire un conto virtuale per fare pratica. La cosa fantastica è che non devi per forza rinunciare alla tua attuale attività e fonte di reddito, puoi fare in modo che il cambiamento venga gradualmente e così alla fine il salto tra una occupazione che svolgevi in precedenza ed il lucrativo trading di borsa lo puoi fare senza nemmeno accorgertene.
Se ti senti impedito o negato per la matematica e pensi di non capirci niente di borsa quindi, non lasciarti intimidire. Non c’è nulla da temere. Nel tuo percorso ti capiterà di sbagliare e prendere decisioni fallaci, ma è un percorso comune a tutti i traders ed anzi non solo ai traders, ma a chiunque accetta una nuova sfida nella vita. Se non hai una laurea in economia chi se ne frega. La verità è che non ti serve proprio alcuna laurea per diventare l’imprenditore di te stesso facendo trading in borsa! Si tratta di mettere a frutto le potenzialità che già sono insite dentro di te.
Quanti soldi servono per iniziare?
Se pensi di avere troppo pochi soldi per iniziare ti sbagli. Come facciamo a saperlo? Perché 50€ sono la cifra minima richiesta per diventare un trader di borsa (bastano per aprire un conto su questa piattaforma), si tratta nella maggior parte dei casi della cifra minima richiesta per iniziare, ma è chiaro che si tratti di una somma irrisoria, che tutti possono permettersi.
Iniziare con meno di 50€ sarebbe una perdita di tempo perché si complicherebbe tutto il discorso ed avresti difficoltà a mettere in pratica anche la più semplice delle strategie ed in ogni caso non ci sono broker disposti a permetterti di usare le loro piattaforme per somme inferiori.
Con soli 50€ che non sono una forma di pagamento, ovvero non è una tassa che tu devi corrispondere al tuo broker per operare, puoi concederti l’occasione di fare trading di borsa e moltiplicare questa cifra a dismisura utilizzando le tecniche di investimento più comuni e gettonate. 50€ sarà il tuo capitale di trading iniziale, una somma né troppo grande né troppo piccola, per avviare il tuo percorso.
Certo, coloro che partono da capitali di maggiore entità godono del vantaggio di poter vedere da subito guadagni maggiorati, ma il nostro consiglio è un altro ed è forse il più importante. Almeno all’inizio preoccupati seriamente di evitare le perdite più di “quanto puoi guadagnare” altrimenti correresti il rischio di sottovalutare troppo le insidie nascoste dal mercato e bruciare subito tutti i soldi, se non vuoi che accada ti basta mettere in pratica le più basilari strategie di money management.
Corso per investire in borsa: i broker migliori
Abbiamo più volte accennato al fatto che ormai in rete è possibile fare un trading “fai da te” ovvero in maniera indipendente e senza pagare commissioni a nessuno. Questo è del tutto vero, ma il problema è che avrai sempre e comunque bisogno di qualcuno che ti faccia da intermediario per permetterti di accedere ad una cosa seria ed importante come la borsa.
Questa funzione è svolta dai broker ovvero gli intermediari finanziari i quali prima erano conosciuti come persone fisiche che piazzavano gli investimenti per conto tuo, ma ora sono diventati virtuali e si occupano di CFD ed opzioni binarie in maniera diversa ed estremamente più conveniente rispetto al passato.
Sarà al broker che devi versare il tuo “deposito iniziale” il tuo capitale iniziale di trading. Il broker infatti ti permette di aprire un conto personale sulla sua piattaforma dalla quale puoi gestire le operazioni di trading ed i versamenti di denaro così come anche i prelievi di quello che guadagni. Si tratta di un sistema comodissimo che ti riuscirà molto agevole da sfruttare soprattutto se dovessi scegliere tra i migliori broker di opzioni binarie e CFD che è risaputo rientrano tutti nei nomi che ti forniamo in questo elenco che segue:
I broker di cui trattiamo nel nostro portale sono seri e regolamentati, ovvero per svolgere il loro ruolo si sono dotati di TUTTE le autorizzazioni necessarie e sono quindi liberi di operare in Italia così come anche in Europa e nel mondo. Su di essi vigilano organi come la CySEC e la CONSOB che ne garantiscono la qualità dei servizi e vigilano per la tutela dei clienti anche quelli piccoli come potresti essere tu.
Il broker non ha alcuna ingerenza sulla tua attività personale, il suo compito è quello di aiutarti ed accompagnarti nel prendere delle decisioni, poi sarai tu e solo tu a gestire le operazioni come preferisci ed a riscuotere i profitti che hai ottenuto senza doverli dividere con nessuno.
Il broker non trattiene nulla per se ed è obbligato per legge a corrisponderti TUTTO quello che guadagni. I broker sanno poi rendere la loro offerta ancora più accattivante grazie a dei bonus appositamente studiati per i nuovi clienti, tutti da sfruttare sulle fantastiche piattaforme di investimento che potrai utilizzare quando avrai effettuato un deposito, ma anche in forma dimostrativa con denaro virtuale.
3 importanti regole da osservare
- Controlla te stesso: essere in balia delle proprie emozioni quando si fa trading è la cosa peggiore che ti possa capitare. A volte davanti ad una serie vincente di eseguiti potresti sentirti un dio, un essere invincibile che fa strage di profitti e mette le mani su immense fortune, poi, quando però capitano le perdite si rischia di andare a finire negli abissi più oscuri e di non uscirne più tanto facilmente. Bene, l’unica cosa da fare in questi casi è mantenere la calma ed evitare questi eccessi che a lungo andare non farebbero che mettere la parola fine alla tua preziosa carriera di investitore. Devi imparare ad essere freddo e calcolatore come una macchina;
- Chiudi le posizioni negative subito: quando ti trovi in un trade e sembra che il mercato vada nella direzione opposta, non incrementate MAI la posizione in perdita e cerca di uscire tempestivamente dal mercato. Se il prezzo di un determinato strumento finanziario si trova vicino alla soglia di fuoriuscita dai margini di profitto, è molto probabile che ti troviamo dalla parte sbagliata del mercato. Restare nella posizione in perdita, specialmente con grandi quantità di denaro, porterà nella maggior parte dei casi a una perdita più grande di quella che Ti eri prefissati. Chiudi la posizione e non pensarci più;
- Accetta le perdite: regola fondamentale in questa attività è quella di accettare le perdite. Non esiste trader al mondo che non abbia mai perso una o più operazioni. Le perdite nel trading sono una cosa normalissima e il saperle gestire nella maniera corretta ti porterà a essere, con altissime probabilità, un trader che dal mercato sa solo guadagnare e non perdere. Abbi pazienza e non gettarti nello sconforto quando una perdita dovesse presentarsi.
Considerazioni finali
I corsi gratuiti per iniziare ad investire in borsa online, presentati su questa guida, sono stati preventivamente oggetto di test da parte del nostro team, altrimenti non li avremmo mai consigliati. Perché abbiamo consigliato solo corsi all’investimento gratuiti? Perché, come già specificato nella nostra guida, il target medio è un trader novizio alle prime armi e che per lo più non dispone di alti budget per iniziare la sua avventura nel mondo degli investimenti di borsa online.
FAQ
In basso, alcune domande frequenti sui migliori corsi per investire in Borsa.
Quali sono i migliori corsi per investire in borsa?
Dopo aver speso oltre 113 ore di analisi e di studio sul mercato, i nostri analisti hanno individuato 5 migliori corsi per investire in Borsa: eToro Academy, Investmate, Fusion Markets Courses, Corso Borsa di ActivTrades e Guide sulla Borsa di FxPro.
I corsi per investire in borsa sono tutti efficaci?
Assolutamente no. Esistono online molti corsi che costano molti soldi ma hanno recensioni pessime sia su YouTube che su TrustPilot, quindi evitali. Su Investireinborsa.org proponiamo solo i corsi sicuri e professionali.
Esistono corsi gratis per imparare ad investire in Borsa?
Sì, tutte le proposte che abbiamo indicato all’interno della nostra guida ti permettono di imparare ad investire in Borsa gratuitamente, senza dover pagare alcun costo aggiuntivo.
Antonio Di Palma
08/14/2019 @ 21:20
Desidero frequentare corso basic di negoziazione in borsa potreste. Mi potreste inviare info?
In attesa ringrazio.
Antonio Di Palma
*******
Investireinborsa.org
09/02/2019 @ 17:04
Salve gentilissimo Antonino Di Palma, grazie per aver dimostrato interesse per la nostra guida basica sulle principali nozioni circa l’investimento in borsa. A tal proposito, se intende approfondire la conoscenza borsistica, la invitiamo a consultare le seguenti pagine:
libri migliori per investire in borsa
simulatore trading di borsa
strategie trading per investire in borsa
Restiamo a disposizione qualora necessiterà di ulteriori informazioni.
Lo staff di Investireinborsa.org