I 10 Migliori Consigli di Borsa per Investire nel 2025
Perché fidarsi di Investireinborsa
Un punto di riferimento dal 2007 per formazione finanziaria e strategie di investimento, nato dall’esperienza e dalla trasparenza etica di ALESSIO IPPOLITO S.R.L.* Editore.
- Oltre 15 anni di storia: sito attivo dal 2007, siamo stati tra i primi in Italia a occuparci di educazione finanziaria sui mercati.
- Team autorevole: più di 3.000 broker, piattaforme e strumenti presi in esame, sotto la guida di Alessio Ippolito nel trading online dal 2012.
- Competenza pluriennale: oltre 13 anni di contenuti redatti da analisti, trader e giornalisti esperti.
- Affidabilità certificata: utilizziamo parametri oggettivi e un rigoroso metodo di revisione editoriale a più livelli.
Nella guida di oggi abbiamo deciso di offrirti 10 consigli di Borsa, che ti permettono di modificare da subito, in modo intelligente, le tue strategie. Le Borse sono soprattutto una questione di approccio e non possiamo ridurle sempre e soltanto ad una scelta di titoli, pur importante. Per questo motivo abbiamo deciso di regalarti una guida pratica, con consigli diretti, creati appunto da chi opera già con successo in sui mercati finanziari.
NOTA: aprire un conto demo con eToro (qui per la demo gratis) ti permetterà di seguire al meglio questa guida, perché mentre assimilerai i concetti potrai immediatamente metterli in pratica. Partiamo subito, perché sono diversi i consigli che abbiamo preparato per te e che potranno rivoluzionare il tuo modo di fare trading in Borsa. A prescindere da quali siano le tue esigenze, da quali siano le tue aspettative sui mercati e da quanto capitale puoi investire.
🎯 Consigli di Borsa per investire | ⭐ Grado di importanza del consiglio |
---|---|
Non fidarti di tutti | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Capisci qual è il tuo obiettivo in Borsa | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Fai un piano e seguilo | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Sfrutta al diversificazione | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Lascia perdere la banca | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Investi anche al ribasso: con la vendita allo scoperto | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Cercare profitto vuol dire correre qualche rischio | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Sfrutta il conto demo | ⭐⭐⭐⭐ |
Chi fa da sé fa per tre | ⭐⭐⭐⭐ |
Non andare in tilt e gestisci le emozioni | ⭐⭐⭐⭐ |
Vuoi partire subito in quinta? Benissimo ! Qui sotto ti proponiamo all’attenzione la lista delle migliori piattaforme consigliate per investire e mettere in pratica i consigli di borsa online in modo sicuro.
1. Non fidarti di tutti
Partiamo con quella che è una verità che difficilmente ti viene raccontata. Che intendiamo? Internet abbonda di sedicenti Popular Investor e di sistemi ideali per fare trading, dove con quattro calcoli messi in croce dovremmo essere appunto in grado di guadagnare ad occhi chiusi. C’è chi applica le serie di Fibonacci, chi combina diversi indicatori, chi è certo di aver trovato la soluzione definitiva per gli investimenti in Borsa.
In realtà, come nel caso di chi vende numeri del Lotto sicuramente vincente, siamo davanti ad imbonitori belli e buoni. Perché nessuno con in possesso un sistema sicuro per investire e per guadagnare lo venderebbe per pochi euro. Non fidarti troppo dei Popular Investor, lascia perdere i sistemi sicuri: le Borse sono anche e soprattutto umorali e rispondono ad eventi che non si possono prevedere.
Una buona strategia è quella che riesce ad adattarsi alle condizioni mutevoli del mercato. Quindi il primo consiglio che possiamo darti è quello di cominciare a capire di chi puoi fidarti e di chi non puoi assolutamente fidarti. Non hai bisogno di un Popular Investor, non hai bisogno di un sistema magico. Hai bisogno di un buon intermediario (come eToro – vai qui), che possa permetterti di avere strumenti di qualità per analisi e gestione degli ordini.
2. Capisci qual è il tuo obiettivo in Borsa
Ti sembrerà un consiglio poco pratico, di quelli che puntano alla psicologia del trader più che all’operatività diretta. Ma in realtà capire dove vogliamo andare è la cosa più importante quando stiamo organizzando i nostri investimenti in Borsa. Cosa ti aspetti dalla Borsa? Hai bisogno di un guadagno rapido (costi quel che costi in termini di rischi)?
Oppure vuoi semplicemente integrare la pensione di un domani, investendo poco a poco e cercando dei titoli a rendimento basso ma costante? Capire quello di cui abbiamo bisogno è il primo passo per scegliere i titoli che sono più adatti a noi. Perché oggi in Borsa, con broker solidi ed efficienti, hai a disposizione centinaia di titoli sui quali investire.
E avere troppe scelte a disposizione è come averne nessuna, se non sappiamo come muoverci. Comincia con il capire chi sei, per poi muoverti verso i mercati con la massima decisione possibile.
3. Fai un piano e seguilo
“Make a plan and stick to it”. La cultura americana fa della pianificazione il punto massimo di ogni attività umana. E questo vale anche nel mondo del trading online, dove appunto oltreoceano, in genere, si ottengono risultati ben più interessanti dei nostri. Questo è quanto dobbiamo ricavare, come lezione, dall’atteggiamento a stelle e strisce che riguarda appunto il modo di approcciarsi al mercato.
Qual è il tuo piano? Nel punto precedente abbiamo capito come muoverci per capire chi siamo. In questo punto dovremo invece capire come raggiungere il nostro obiettivo. La buona notizia che abbiamo per te è che puoi testare le tue strategie anche senza spendere denaro. Oggi ottimi broker come eToro (qui per accedervi) ti permettono di avere un conto demo gratuito, tramite il quale potrai investire con capitale virtuale, testando le tue strategie senza timore di perdere denaro.
4. Sfrutta al diversificazione
Mentre stai mettendo a punto la tua strategia per investire in Borsa, ricordati che non è mai una buona idea puntare tutti i tuoi denari sullo stesso asset, né tantomeno farlo sullo stesso comparto. Magari ti piacciono i titoli del settore tech, oppure quelli del settore energetico. E potresti essere tentato dall’investire tutto il tuo capitale nel settore che ti interessa maggiormente.
Non è una buona idea: i titoli dello stesso comparto possono seguire trend molto simili, soprattutto in presenza di certe notizie macroeconomiche o microeconomiche. Il che vuol dire che ti troveresti con tutto il tuo portafoglio in perdita. Quello che ti consigliamo di fare è di scegliere titoli di comparti e mercati diversi. Si chiama diversificazione ed è il modo migliore di affrontare il mercato.
Perché ti mette al riparo da eventuali crolli di un determinato settore. Anche per la diversificazione puoi testare gratis con Fusion Markets, altro broker di grandissima qualità, che permette a tutti di accedere anche con capitale virtuale a migliaia di strumenti finanziari (comprese le crypto).
5. Lascia perdere la banca
Stai investendo in borsa tramite la tua banca? Non è una buona idea. Per quanto rassicurante possa sembrare la banca come istituzione, in realtà è ad oggi la peggiore per investire in qualunque tipo di mercato e anche in borsa. Non parliamo per partito preso. In banca ci sono appunto dei problemi enormi, che vanno sempre considerati quando stiamo investendo il nostro capitale.
- Costi: in banca paghi anche 99 euro per una singola operazione e mediamente più di 19 euro. Sono somme troppo alte. Ci sono broker come eToro che ti permettono di fare trading con commissioni trasparenti, con soltanto un piccolissimo spread tra acquisto e vendita.
- Asset disponibili: tolti i fondi comuni, che comunque non consigliamo, le banche oggi offrono accesso a pochissimi mercati e soprattutto a pochissimi titoli. Di contro ci sono broker che offrono più di 2.200 titoli, per comporre il tuo portafoglio ideale senza troppe preoccupazioni e avendo accesso a tutti i migliori mercati del mondo.
- Piattaforme: se broker come Fusion Markets ti offrono MetaTrader, le banche rispondono con piattaforme scadenti, che non possono aiutarti a fare trading correttamente. Anche questo è un grandissimo problema che affligge praticamente qualunque tipo di conto bancario per il trading.
6. Investi anche al ribasso: con la vendita allo scoperto
I mercati sono volatili e volubili, motivo per il quale chi sceglie di investire con la vendita allo scoperto ha un’arma in più rispetto a chi non lo fa. Che cos’è la vendita allo scoperto? È la possibilità di puntare sul ribasso di un determinato titolo. Se prima potevano farlo soltanto i grandi investitori, oggi invece con broker d’alta fascia, puoi farlo anche tu, senza investire grossi capitali.
Con la vendita allo scoperto puoi investire anche su titoli e mercati che sono in calo. Raddoppiando i momenti in cui puoi portare a casa un profitto. Il tutto sfrutta i cosiddetti contratti per differenza, ossia strumenti derivati che replicano l’andamento dell’asset sottostante e che ti permettono di speculare sul differenziale dei prezzi (anche verso il basso), senza alcun possesso fisico.
7. Cercare profitto vuol dire correre qualche rischio
Non stiamo cercando di spingerti a investire dissennatamente e senza calcolare le possibilità di perdere parte del tuo capitale. Stiamo invece rivelandoti la principale legge che interessa i mercati finanziari: il profitto è associato direttamente al rischio che si corre. E quindi dovrai rischiare se vorrai metterti alla ricerca di profitti immediati.
Questo ovviamente non vuol dire che dovrai per forza rischiare: potrai scegliere strategie meno rischiose, accontentandoti di profitti ridotti. Se vuoi renderti conto di quello che stiamo dicendo, ti basterà fare qualche tentativo di trading tramite un conto demo. La presenza del rischio, associata all’imprevedibilità e volatilità dei mercati, deve tuttavia sempre essere tenuta bene a mente.
8. Sfrutta il conto demo
Testare è importante, anzi, è fondamentale. Perché strategie che nella nostra testa sembrano perfette, potrebbero non superare l’impatto con la realtà. Che fare allora? Semplice. Puoi aprire un conto demo con eToro, che ti permette di avere una simulazione a costo zero, con 100.000 dollari virtuali a tua completa disposizione. Quali sono i principali vantaggi associati ad una demo?
In primo luogo, la stessa ti permette di prendere dimestichezza con la piattaforma e con tutte le sue funzionalità (compreso ovviamente il Copy Trading). In secondo luogo, hai la concreta possibilità di testare strategie senza correre alcun rischio reale e di apprendere (anche sbagliando) con il passare del tempo. La buona notizia è che oggi non ti costa nulla. Sfrutta questa opportunità per cominciare a sviluppare la tua strategia.
9. Chi fa da sé fa per tre
Ci sono centinaia, anzi, migliaia di sedicenti esperti, promotori finanziari, dipendenti di banca e falsi amici che vogliono spingerti a investire su questo o quel prodotto. Per questo motivo ti consigliamo di scegliere sempre e comunque con la tua testa. Perché soltanto tu puoi effettivamente avere idea di quello di cui hai bisogno e di come affrontare i mercati tutelando il tuo interesse.
Non hai bisogno di consiglieri, ma di informazioni corrette e di metterle a frutto. E poi hai bisogno di un buon broker che si preoccupi soltanto di offrirti intermediazione, senza false amicizie e senza falsi consigli. Come fa Capital.com, che ti offre anche MetaTrader, la migliore delle piattaforme che puoi attualmente utilizzare per fare trading online.
10. Non andare in tilt e gestisci le emozioni
Ci sono due tipi di atteggiamenti mentali che possono distruggere il tuo investimento.
- Tilt: quando un investimento non va come avevamo preventivato, è facile perdere il controllo e perdere la lucidità.
E quando perdi lucidità, è facile che tu voglia piazzare ordini, senza pensarci troppo, per recuperare. Niente di più sbagliato, perché appunto gli investimenti fatti senza ragionamento portano ad aumentare le perdite, invece che a recuperare quanto abbiamo perso.
- Innamorarsi: c’è un’azienda della quale amiamo i prodotti, che ci è particolarmente simpatica, oppure ancora che riteniamo ingiustificatamente una bomba per il futuro.
E si finisce per innamorarsi. Scegliendo un’azienda senza analizzarne i fondamentali economici, senza passare dai numeri. Anche in questo caso siamo portati a fare delle scelte sbagliate. Bisogna cominciare a capirsi, a rendersi conto di quando è il cuore (o il nervosismo) a parlare invece del cervello. Perché i mercati, checché ne dicano i falsi Popular Investor, sono anche e soprattutto luoghi della razionalità.
Conclusioni
Con questo approfondimento abbiamo deciso di parlarti apertamente e di indicarti alcuni consigli di Borsa pratici, snelli e che ogni singolo trader dovrebbe conoscere. Gli stessi, assieme ai pilastri del trading online, possono permetterti di agire in modo più tranquillo, ma soprattutto di focalizzare l’attenzione solamente su ciò che conta davvero per il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Qualora avessi altri consigli di Borsa da aggiungere, non esitare a scriverci nei commenti in basso.
FAQ
In basso, vediamo alcune domande ricorrenti sui consigli per investire in Borsa.
Quali sono i consigli di Borsa?
Come indicato dai nostri esperti, tra i consigli di Borsa più noti ricordiamo: 1. non fidarti di nessuno, 2. capisci qual è il tuo obiettivo, 3. fai un piano e seguilo, 4. sfrutta la diversificazione, 5. lascia perdere la banca, 6. investi anche al ribasso, 7. cerca profitto, 8. sfrutta il conto demo, 9. chi fa da sé da per tre, 10. non andare in tilt e gestisci le emozioni.
Qual è il principale consiglio per investire in Borsa?
Il consiglio per investire in Borsa più importante che possiamo dare, è che ad oggi non esistono soldi facili e che la componente del rischio deve sempre essere considerata (presta quindi massima attenzione alle truffe).
Dove trovare i migliori consigli di Borsa?
Puoi trovare i migliori consigli di Borsa sul nostro sito, o su siti specializzati in trading (non affidarti invece al primo Popular Investor di turno, o ad utenti presenti sui forum più disparati).