Carl Ichan: Chi è, Patrimonio, Portafoglio e Opinioni 2025
Perché fidarsi di Investireinborsa
Un punto di riferimento dal 2007 per formazione finanziaria e strategie di investimento, nato dall’esperienza e dalla trasparenza etica di ALESSIO IPPOLITO S.R.L.* Editore.
- Oltre 15 anni di storia: sito attivo dal 2007, siamo stati tra i primi in Italia a occuparci di educazione finanziaria sui mercati.
- Team autorevole: più di 3.000 broker, piattaforme e strumenti presi in esame, sotto la guida di Alessio Ippolito nel trading online dal 2012.
- Competenza pluriennale: oltre 13 anni di contenuti redatti da analisti, trader e giornalisti esperti.
- Affidabilità certificata: utilizziamo parametri oggettivi e un rigoroso metodo di revisione editoriale a più livelli.
Carl Ichan è sicuramente una delle figure più note in tutto il panorama della finanza tradizionale e non solo. Un uomo dalle grandi vedute, che ha saputo conquistare il mondo con le sue strategie, ispirando molti trader ed investitori, anche alle prime armi. Definirlo un imprenditore è quindi riduttivo e visto il tanto interesse mostrato negli ultimi tempi dai nostri lettori, abbiamo deciso di approfondire a tutto tondo la sua vita ed il suo percorso incredibile sul settore del trading e dei mercati finanziari.
Parleremo in modo dettagliato anche del suo portafoglio e delle società che ha creato nel corso della sua veneranda carriera. Quali sono gli asset finanziari di suo interesse? Qual è il patrimonio netto? Sono solo alcune delle domande che avremo modo di approfondire, soffermandoci anche sulle opinioni ed esperienze rilasciate online da suoi seguaci, o da chi ha avuto modo di conoscerlo. Vuoi accedere subito ad una formazione completa per diventare un grande investitore? Allora ti suggeriamo subito la eToro Academy, ottima anche per chi parte da zero e senza alcun costo:
👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
🧑💼 Professione: | Investitore / Imprenditore |
💰 Patrimonio: | +4,1 miliardi di dollari |
📚 Parla di criptovalute: | Solo in determinate circostante |
⭐ Recensioni e opinioni: | 8.8 su 10 |
👇 Broker scelti per investire 👇
Chi è Carl Ichan?
Classe 1936, Carl Celian Icahn è uno dei migliori investitori ed imprenditori al mondo, nato a Far Rockaway, nel Queens, New York. Cresciuto in una famiglia modesta, con un padre ebreo ateo ed una madre insegnante (anch’essa ebrea), ha puntato molto sulla formazione e l’apprendimento continuo. Dopo aver frequentato l’università di Princeton, laureandosi in filosofia con il massimo dei voti, decise di avvicinarsi anche a studi medici, tuttavia senza riuscire a prendere una laurea. Date le molteplici possibilità offerte dal mercato borsistico, nel 1961 muove i primi passi a Wall Street.
Un terreno che gli permetterà, da li a poco, di innamorarsi del mondo degli investimenti e di passare da semplice agente di Borsa ad uno dei più grandi analisti e trader di tutti i tempi. Nel 1968, con ben 400.000 dollari di capitale proprio, ha fondato la sua prima società di intermediazione mobiliare, ossia la Icahn & Co. Solamente a partire dagli anni 80, acquisite nuove competenze, Carl divenne un temuto “corporate raider”, prendendo di mira società quali TWA, Texaco e USX, spesso tramite acquisizioni ostili, o campagne di proxy. La sua carriera è costellata di operazioni di successo e posizioni invidiabili sui mercati.
Carl Ichan: strategie di investimento
Nonostante nel corso degli anni Carl Ichan abbia utilizzato diversi approcci, avvicinandosi a diverse strategie di investimento, tramite le sue tante dichiarazioni pubbliche, testi scritti ed interviste, è possibile comunque estrapolare alcuni concetti pillar associati alla sua metodologia:
- investimento attivista (value investing aggressivo): la sua principale visione, è stata da sempre quella di andare alla ricerca di aziende fortemente sottovalutate dal mercato, acquistare partecipazioni, per poi spingere in modo attivo su importanti cambiamenti radicali, che abbiamo la forza di sbloccare il potenziale della società;
- focus sulla gestione: Icahn è da sempre convinto che uno dei tanti fattori chiave associati ad un miglioramento aziendale e ad una possibile crescita dell’asset, sia associato alla qualità del management, ossia di chi gestisce l’impresa;
- abbastanza lontano dalla diversificazione: contrariamente da quanto si pensi, il noto esperto ha spesso utilizzato strategie di concentrazione, limitando quindi le scelte su pochi strumenti finanziari, considerati tuttavia efficienti e potenzialmente profittevoli;
- corretta gestione del money management: qualsiasi investitore sa bene che una buona gestione dei capitali, assieme ad una piena consapevolezza dei rischi (con bilanciamento dei due fattori), può spesso fare la differenza tra profitto e perdita;
- studio costante e continuativo: Carl Icahn ha spesso speso parole importanti riguardo l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica, considerate due dei principali strumenti per poter esaminare uno strumento finanziario e piazzare in modo parallelo strategie oculate sul mercato (non dettate dal caso).
Carl Ichan: portafoglio
Il portafoglio di Carl Icahn ha subito un’evoluzione significativa nel corso della sua lungimirante carriera. Durante gli anni, sono tuttavia stati mantenuti alcuni principi cardine, nonché specifiche asset class da sempre apprezzate dall’esperto. Durante le sue prime attività, una volta approdato a Wall Street, si è ad esempio concentrato molto sull’arbitraggio di rischio ed opzioni. Aree dove ha saputo sfruttare a pieno le inefficienze di mercato per incassare profitti notevoli. Dopo gli anni 70, è stato il turno dei titoli azionari.
Molto noti sono i celebri successi sulla Tappan Company (1978), la ACF Industries (1983) e, soprattutto, la Trans World Airlines (TWA) nel 1985. Successivamente, il portfolio ha subito ulteriori rivoluzioni, spesso detenuto attraverso la sua holding quotata in borsa, Icahn Enterprises LP (IEP). IEP detiene interessi diversificati in segmenti cruciali quali l’energia (ad esempio, CVR Energy), il real estate, l’automotive e l’industria manifatturiera. Le sue strategie recenti, includono invece investimenti in società singolari, come Southwest Gas Holdings e JetBlue Airways.
Carl Ichan: libri
Carl Ichan non ha mia scritto libri di suo pugno, ispirando tuttavia tantissimi autori nella scrittura di libri molto conosciuti e considerati ad oggi un concreto e reale punto di riferimento per molti investitori, o trader alle prime armi. Ecco quelli più noti:
- Carl Icahn: Earn Your First Billion Dollars Using The Proven Methods of The World’s Greatest Investors di Peter Parish (2018), che analizza i suoi metodi di investimento;
- When the Wolves Bite: Two Billionaires, One Company, and an Epic Wall Street Battle di Scott Wapner, che racconta lo scontro tra Icahn e Ackman su Herbalife;
- King Icahn: The Biography of a Renegade Capitalist di Mark Stevens e Carol Bloom Stevens (1993), una biografia dettagliata sulla sua ascesa;
- The Financial Story of Carl Icahn: From Corporate Raider to Wall Street Legend di Steven G. Cooper (2025).
Carl Ichan: patrimonio
In numerosi ci avete chiesto di approfondire sul patrimonio netto di Carl Ichan e su quanto guadagni attualmente il noto imprenditore ed investitore americano. Quello che in questa sede possiamo ricordare, è che ad oggi non esistano ovviamente stime precise sui suoi introiti, soprattutto se associati alle operazioni finanziarie e speculative personali. Come molte volte succede, investitori di questo calibro preferiscono tenere private molte delle loro informazioni private, comprese le indicazioni sui guadagni, o sullo stato patrimoniale.
Quelle presenti online, sono tuttavia stime approssimative, che parlano di un patrimonio netto di Carl Ichan pari a 4,1 miliardi di dollari circa. Quello che è ovvio, è la capacità dell’esperto di essere riuscito a costruire un business impressionante, associato presumibilmente a più fonti di reddito. Ad oggi, oltre alle tante società avviate nel corso degli anni, il suo patrimonio è idealmente incrementato da diritti, partecipazioni di ogni genere ed ovviamente altri investimenti, non necessariamente associati al mondo borsistico e dei mercati finanziari.
Carl Ichan: opinioni e recensioni
Proponiamo a questo punto un approfondimento mirato sulle testimonianze che investitori, trader, o semplicemente appassionati del settore hanno lasciato sul noto imprenditore. In linea generale, le opinioni risultano quasi tutte positive, con una marea di considerazioni sulle tante strategie vincenti che l’investitore ha attuato nel corso della sua vita. In molti indicano un lui anche una persona umile, dalle larghe vedute e molto disponibile al confronto.
Chi ha avuto il piacere di conoscerlo, ha infatti dichiarato che Carl Ichan risulta sempre pronto al confronto, rispettando sempre a pieno le idee altrui. Cosa dire invece in merito alle recensioni negative su Carl Ichan? Come molte volte succede in questo settore, esistono sempre diverse scuole di pensiero, così come esperti aventi idee diametralmente opposte. L’imprenditore, anche durante i dibattiti, resta tuttavia sempre molto professionale e porta avanti con fiducia il suo approccio e pensiero critico.
Carl Ichan: pareri Reddit e forum
Tantissimi dibattiti su Carl Ichan, sono presenti anche all’interno dei principali forum del settore, o che comunque integrano al loro interno sezioni che parlano di trading e di investimenti. È il caso di spazi noti come Reddit, o ad esempio Quora, che pullulano di testimonianze molto interessanti sull’investitore americano. Anche in questo caso le opinioni positive sovrastano di gran lunga quelle negative. Trattandosi di forum, ossia spazi di discussione ampi, ricorda tuttavia di prestare sempre massima allerta, evitando truffe, o finti guru del trading.
Recensioni su Carl Ichan
Recensione 1: “Ho avuto l’immenso piacere di incontrare Carl Ichan di persona e devo dire che mi è sembrato prima di tutto umano e solo successivamente un investitore di successo. Non ho notato grosse differenze con molti altri grandi trader ed investitori famosi. Un grande rispetto e ringrazio di averlo conosciuto”.
Recensione 2: “Durante un corso di formazione in America ho seguito un convegno tenuto proprio da Carl Icahn e non posso che lasciare una recensione super positiva. Un suo grande pregio? Quello di saper esporre e spiegare concetti apparentemente complicati, in modo molto semplice ed alla portata di tutti. Spero di incontrarlo nuovamente nel proseguo della vita.”
Conclusioni
Terminato l’approfondimento che ci ha permesso di conoscere da vicino Carl Ichan, è giunto il momento di esporre alcune considerazioni finali. Lo stesso investitore, così come molti altri nomi noti, del calibro di Tim Draper, David Tepper, Michael Burry, o Peter Lynch, ha attivamente contributo ad arricchire in positivo il mondo finanziario, mettendo spesso a disposizione di tutti consigli, idee di investimento e metodologie uniche nel loro genere. Consiglio finale? Crea una tua metodologia ed investi solo con le migliori piattaforme regolamentate.
Domande frequenti
Vediamo alcune domande ricorrenti su Carl Ichan.
Che rapporto c’è tra Carl Ichan e Trump?
Nel lontano 2016, ha fatto molto discutere la richiesta da parte di Donald Trump di arruolare come consigliere proprio Carl Ichan, considerato anche dal presidente degli Stati Uniti come uno degli esperti in finanza più importanti al mondo.
Cos’è Carl Ichan ed il caso TWA?
Carl Icahn è famoso per la sua acquisizione e gestione di Trans World Airlines (TWA) negli anni ’80 e ’90. Icahn ha preso il controllo della compagnia aerea nel 1985 attraverso uno storico buyout leveraged.
Carl Ichan ha investito in Herbalife?
Si, Carl Ichan ha dichiarato di aver investito in Herbalife, affermando tuttavia di aver ormai da tempo venduto tutte le sue partecipazioni di questa singolare società.